[go: up one dir, main page]

La contessa bianca
Acquista su Ibs.it   Dvd La contessa bianca   Blu-Ray La contessa bianca  
Un film di James Ivory. Con Ralph Fiennes, Natasha Richardson, Vanessa Redgrave, Lynn Redgrave, John Wood (II).
continua»
Titolo originale The White Countess. Drammatico, durata 138 min. - Gran Bretagna, USA, Germania, Cina 2005. uscita venerdì 10 febbraio 2006. MYMONETRO La contessa bianca * * - - - valutazione media: 2,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
the lonely dolphin domenica 27 settembre 2015
incantevole natasha Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Per fortuna è un film "NON per tutti", visto che a "TUTTI" coloro che ancora vanno al cinema in generale piacciono cinepanettoni, telenovele, violenza gratuita e roccamboleschi inseguimenti d'automobili ! Forse un pò lento, con situazioni talora ai limiti dell'improbabile, ed una trama in parte migliorabile...Ma comunque assai ben sceneggiato, diretto ed interpretato. Bravo come sempre Ralph Fiennes, meravigliosa  la bellissima Natsha Rchardson, capace di una grande, raffinata, toccante espressività ! Da mangiarsela con gli occhi, in tutti i sensi, sopratutto per la sensuale, rassegnata dolcezza che esprime in un ruolo per altro facilmente banalizzabile. [+]

[+] lascia un commento a the lonely dolphin »
d'accordo?
jordan daniel domenica 10 maggio 2015
bellissimo, poetico, da vedere! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

attori straordinari, fotografia impeccabile, ricostruzione storica notevole, il film è poetico, intelligente, Ralph Fiennes strepitoso nel ruolo di un uomo cieco, e la Richardson brava e di una bellezza notevole. Il film è anche pieno di contenuti, da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a jordan daniel »
d'accordo?
una persona normale giovedì 5 giugno 2014
esiste solo un attributo per questo film. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un vero capolavoro.

[+] lascia un commento a una persona normale »
d'accordo?
una persona normale giovedì 5 giugno 2014
ivory straordinario come sempre. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo grande regista continua a voler mostrare a chiunque la vera bellezza dei pensieri nobili senza distinzione alcuna di censo ma solo di intelligenza e si sensibilità. Quella stessa vera bellezza che, per una semplice questione di affinità elettive, possiamo definire assolutamente appartenente all'aristocrazia del pensiero dell'umanità. In ogni suo film non fa altro che ripetere e mostrare giustamente in maniera ossessiva ciò che l'umanità intera dovrebbe perseguire in ogni istante della propria esistenza ma che in realtà non avviene, se non poche volte, per scelte scellerate degli stessi individui. Sarà mai possibile poter finalmente essere testimoni oculari del cambiamento radicale di un tale atteggiamento suicida perchè possa trionfare la Bellezza per la salvezza dell'intero Creato? Ad ognuno di noi dare una risposta prima di tutto a se stesso. [+]

[+] lascia un commento a una persona normale »
d'accordo?
frankie86 martedì 24 marzo 2009
bello ma non per tutti... Valutazione 3 stelle su cinque
77%
No
23%

Un buon film, sicuramente non leggero e a tratti lento ma mai noioso; ottimamente interpretato da Natasha Richardson e Ralph Fiennes, può vantare una regia estremamente curata, ambientazioni affascinanti e una sceneggiatura non immediatissima ma che suscita interesse...dico non immediatissima perchè indubbiamente non è un film facile da seguire, presenta infatti dialoghi a volte vaghi e che lasciano spazio all'interpretazione personale e spesso il regista sembra quasi voler esaltare di più gli elementi di contorno che i veri e propri protagonisti. non si può certo dire che sia un brutto film, anzi, nel complesso devo dire di aver trovato la visione piuttosto piacevole e interessante...non mi ha fatto annoiato nonostante la durata (più di due ore) e la narrazione un po lenta. [+]

[+] lascia un commento a frankie86 »
d'accordo?
ale martedì 15 aprile 2008
troppa voglia di criticare... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

... e troppe persone che guardano un film con la speranza che ogni cosa venga semplificata con le parole perchè altrimenti non hanno il cuore e l'anima per capire l'essenza delle cose. Tutto deve essere ovvio e implicito! E' decisamente troppo banale bollare un film come troppo lento, con troppi silenzi, troppi sguardi, troppo singolare da non arrivare al cuore, e non avere la decenza di ammettere che è meglio andare al cinema e vedere Terminator, unica cosa di cui capiscono qualcosa! Non guardatevi i bei film o se lo fate, evitare di commentare saccentemente senza averci capito una benemerita MAZZA.

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
shivers mercoledì 20 dicembre 2006
ma che c'entra ballard con m. butterfly? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Faccio notare a Martini che il riferimento a Ballard, per Cronenberg. è errato; perché ballard è l'autore di Crash, non del racconto da cui il danese ha tratto M. Butterfly. Insomma, se non si sa di cosa si sta parlando, è meglio tacere!

[+] ah ah (di rico)
[+] lascia un commento a shivers »
d'accordo?
zazie venerdì 24 febbraio 2006
a qualcuno piace freddo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Io credo che Ivory abbia l'intenzione difficile poi da realizzare, di sintetizzare storie personali e grande storia politica,allievo in questo dei grandi registi inglesi,si pensi a Lawrence d'Arabia... La freddezza è tipica di operazioni di questo genere.Mi piacerebbe discutere sulla freddezza. Anche Bergman è freddo? Con quel suo bisturi nell'anima? zazie

[+] lascia un commento a zazie »
d'accordo?
mavic martedì 14 febbraio 2006
quel che resta di ivory Valutazione 2 stelle su cinque
39%
No
61%

Todd Jackson si aggira, non vedente, per le strade della Shangai datata 1936, alla vigilia del conflitto cino-giapponese; ha perso tutto, famiglia, fiducia nella vita, ma non dispera di realizzare un sogno di bellezza che alberga nella sua mente, un sogno reso chiarissimo e lucido grazie soprattutto alla menomazione fisica che gli permette di non distrarre l'attenzione. Sofia è una nobile profuga russa che è costretta ad una vita di espedienti per poter mantenere la famiglia. L'incontro tra queste due anime martoriate dalla vita e dalle circostanze storiche è il cuore propulsivo dell'ultima pellicola della premiata ditta Merchant-Ivory, ma stavolta la magia non si ripete. Come sempre esteticamente curatissimo nella scenografia, i costumi, la ricostruzione di un'epoca, il film non riesce ad acciuffare il nocciolo emotivo cui la storia sottende, ragion per cui le scene esprimono solo una perfezione cristallizzata nella forma, che non basta a scaldare la sostanza della vicenda. [+]

[+] lascia un commento a mavic »
d'accordo?
anna (appassionata di cinema'87) lunedì 13 febbraio 2006
patrick doyle???? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Credo che il direttore della fotografia sia Cristopher Doyle. Patrick Doyle è un compositore ed è inglese (il compositore del quarto capitolo di Harry Potter). Cristopher Doyle invece mi risulta che sia Australiano

[+] lascia un commento a anna (appassionata di cinema'87) »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La contessa bianca | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | frankie86
  2° | the lonely dolphin
  3° | mavic
  4° | andrea lade
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 10 febbraio 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità