richard-paine
Iscritto in data mag 2004
Ti diamo il benvenuto nel nuovo profilo
I nostri aggiornamenti sono ancora in fase di sviluppo. Sebbene la versione precedente del profilo non sia più accessibile, stiamo lavorando attivamente ai miglioramenti e alcune delle funzionalità mancanti torneranno presto! Non perderti il loro ritorno. Nel frattempo, l’analisi delle valutazioni è ancora disponibile sulle nostre app iOS e Android, che si trovano nella pagina del profilo. Per visualizzare la tua distribuzione delle valutazioni per anno e genere, fai riferimento alla nostra nuova Guida di aiuto.
Distintivi6
Per sapere come ottenere i badge, vai a pagina di aiuto per i badge.
Recensioni1
Valutazione di richard-paine
I loved this film. Beautifully shot in the Austrian Alps, with an ingenious script, excellent cast and absolutely superb score, the plot (taking place during a physicists' conference in Switzerland in 1962) plays with ideas about metaverses or alternative realities. The dominant, expressionist score (occasionally quoting Bernard Hermann's from Vertigo) reminds us that we are in a world of film, not reality. On the other hand, the opening scene tells us that the narrative is of real and not fictional events. This play on realities becomes overt towards the end, when we witness a 'film within a film'. A film has been made of the book on which our film is based - and it has changed key events in the story! This is a multi-layered film that intrigues without being confusing, delights and entertains while presenting profound ideas, and will live with you long after the closing credits have ended.