rcvino
Iscritto in data gen 2002
Ti diamo il benvenuto nel nuovo profilo
I nostri aggiornamenti sono ancora in fase di sviluppo. Sebbene la versione precedente del profilo non sia più accessibile, stiamo lavorando attivamente ai miglioramenti e alcune delle funzionalità mancanti torneranno presto! Non perderti il loro ritorno. Nel frattempo, l’analisi delle valutazioni è ancora disponibile sulle nostre app iOS e Android, che si trovano nella pagina del profilo. Per visualizzare la tua distribuzione delle valutazioni per anno e genere, fai riferimento alla nostra nuova Guida di aiuto.
Distintivi2
Per sapere come ottenere i badge, vai a pagina di aiuto per i badge.
Recensioni1
Valutazione di rcvino
Richard Shepard's fascination with the kidnapping thriller has yielded another successful twisted tale in MEXICO CITY (the other two: MERCY and OXYGEN). Combining deft genre filmmaking chops with real insight into what it means to feel truly vulnerable, in MEXICO CITY, Shepard leads the viewer down a uniquely ravaged road of intrigue, deception, heartbreak and loss. Cinematographer Sarah Cawley is equally at the top of her game, painting many moody tableaus. Editor Adam Lichtenstein ably sets Cawley's rich compositions against each other, adding heft to the story's impact. Rolfe Kent's score completes the circle by perfectly echoing Shepard's search for faith in a seemingly godless world.
Let me qualify by saying that MEXICO CITY is by no means perfect, but if a thought-provoking thriller is what you're after, then see this film.
Let me qualify by saying that MEXICO CITY is by no means perfect, but if a thought-provoking thriller is what you're after, then see this film.