nomo1521
Iscritto in data mar 2007
Ti diamo il benvenuto nel nuovo profilo
I nostri aggiornamenti sono ancora in fase di sviluppo. Sebbene la versione precedente del profilo non sia più accessibile, stiamo lavorando attivamente ai miglioramenti e alcune delle funzionalità mancanti torneranno presto! Non perderti il loro ritorno. Nel frattempo, l’analisi delle valutazioni è ancora disponibile sulle nostre app iOS e Android, che si trovano nella pagina del profilo. Per visualizzare la tua distribuzione delle valutazioni per anno e genere, fai riferimento alla nostra nuova Guida di aiuto.
Distintivi2
Per sapere come ottenere i badge, vai a pagina di aiuto per i badge.
Recensioni1
Valutazione di nomo1521
I rated this film tonight, but its ranking is deceptive as far as age groups go. I first saw this film as "The Haunting of Julia" when I was a teen and we first got cable. It's stayed with me since, and a recent re-viewing only affirmed my memories. The storyline was adequate, and Farrow delivers a terrific performance, but what struck me most initially (and remains true after watching it again), is the film's atmosphere. Julia's unease seeps into every frame of the movie. "The Haunting of Julia" features that undercurrent of melancholy (or pessimism, depending on your point of view) that weaves itself into so many 1970s horror films, such as "Don't Look Now"). And, as others have pointed out, although the plot line may be confusing at points, the cumulative effect of the film results in a payoff. then ending, by the way, is amazing. It has a true lingering effect; after all, it remained with me for twenty years.