sayitwithmusic
Iscritto in data mar 2007
Ti diamo il benvenuto nel nuovo profilo
I nostri aggiornamenti sono ancora in fase di sviluppo. Sebbene la versione precedente del profilo non sia più accessibile, stiamo lavorando attivamente ai miglioramenti e alcune delle funzionalità mancanti torneranno presto! Non perderti il loro ritorno. Nel frattempo, l’analisi delle valutazioni è ancora disponibile sulle nostre app iOS e Android, che si trovano nella pagina del profilo. Per visualizzare la tua distribuzione delle valutazioni per anno e genere, fai riferimento alla nostra nuova Guida di aiuto.
Distintivi2
Per sapere come ottenere i badge, vai a pagina di aiuto per i badge.
Recensioni1
Valutazione di sayitwithmusic
History tells us that Van Gogh, like many artists, was a very intense and troubled personality. Barnett takes us into the heart and mind of the man in a way that causes us to empathize afresh with his feelings and struggles. Barnett the film-maker deliberately refrains from any cutting from one camera to another, enhancing the viewer's being drawn into the world as viewed from Van Gogh's perspective. The score is also effective in painting an aural picture of what is going on inside the artist's mind. In this film we see Van Gogh, not just as a troubled soul, but as a sensitive and caring person who never quite found the way to break free of the demons from his past that haunted him up to the end of his life. Barnett's portrayal of Van Gogh is both believable and engaging. Despite the film's length of almost two hours, it holds the viewer's attention and moves the heart.