lexten
Iscritto in data mar 2000
Ti diamo il benvenuto nel nuovo profilo
I nostri aggiornamenti sono ancora in fase di sviluppo. Sebbene la versione precedente del profilo non sia più accessibile, stiamo lavorando attivamente ai miglioramenti e alcune delle funzionalità mancanti torneranno presto! Non perderti il loro ritorno. Nel frattempo, l’analisi delle valutazioni è ancora disponibile sulle nostre app iOS e Android, che si trovano nella pagina del profilo. Per visualizzare la tua distribuzione delle valutazioni per anno e genere, fai riferimento alla nostra nuova Guida di aiuto.
Distintivi2
Per sapere come ottenere i badge, vai a pagina di aiuto per i badge.
Recensioni2
Valutazione di lexten
Sonny Bono lookalike Homer L. Pettigrew, takes us on a brassiere drenched romp thru a Southern California populated by nobodies. I can't figure out the deal with this picture... it's tame; tamer than successful commercial releases of it's time, and not funny. It's like a manque Hugh Hefner's college film project, inexorably thudding along to the end. Watch it and say, "Why does it exist?"
At the time of release, I'm sure this film's purpose was to frighten and make money. Watching it recently, I realized it was pure poetry. Lighting, set design, Rathbone's rheumy eyes all contribute to a statetment about obsession framed in an alternate reality that can be interpreted as through the eyes of madness. Any on screen obviousness was not unlike Spielberg or DiPalma, and they get castigated very rarely for it. The only problem I had was with the ending, yet that may have been symbolic as well.