[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Fiume o morte!

  • 2025
  • 6+
  • 1h 52min
VALUTAZIONE IMDb
8,2/10
326
LA TUA VALUTAZIONE
Fiume o morte! (2025)
Un documentario

Segui le interviste con le persone che ora vivono a Rijeka/Rijeka. Le domande riguardano se conoscono o meno Gabriele D'Annunzio. Quanto può essere rimasto nel ricordo dell'impresa compiuta ... Leggi tuttoSegui le interviste con le persone che ora vivono a Rijeka/Rijeka. Le domande riguardano se conoscono o meno Gabriele D'Annunzio. Quanto può essere rimasto nel ricordo dell'impresa compiuta nel periodo dal settembre 1919 al dicembre 1920.Segui le interviste con le persone che ora vivono a Rijeka/Rijeka. Le domande riguardano se conoscono o meno Gabriele D'Annunzio. Quanto può essere rimasto nel ricordo dell'impresa compiuta nel periodo dal settembre 1919 al dicembre 1920.

  • Regia
    • Igor Bezinovic
  • Sceneggiatura
    • Igor Bezinovic
  • Star
    • Cenan Beljulji
    • Tonka Mrsic
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    8,2/10
    326
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Igor Bezinovic
    • Sceneggiatura
      • Igor Bezinovic
    • Star
      • Cenan Beljulji
      • Tonka Mrsic
    • 1Recensione degli utenti
    • 46Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 8 vittorie e 1 candidatura in totale

    Foto6

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali2

    Modifica
    Cenan Beljulji
    • Gabriele D'Annunzio
    Tonka Mrsic
    • Luisa Baccara
    • Regia
      • Igor Bezinovic
    • Sceneggiatura
      • Igor Bezinovic
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    8,2326
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    9chajanka

    D'Annunzio's grand farce, as told by the people

    I just watched Fiume o morte! In a small cinema in Zagreb, and I was most pleasantly surprised. The director starts by interviewing locals at Rijeka's main market, asking if they know who Gabriele D'Annunzio was, and soon shifts to reenacting the bizarre episode of his occupation of the city - with those very same people. The blending of documentary and drama works perfectly throughout the film, which is based on over 10,000 photographs taken during the occupation, along with some video footage. What's striking is that this original archive material - real images of D'Annunzio and his legionaries - is at all times more bizarre and grotesque than anything the film's reenactors create. And that's saying something, because the reenactment is intentionally playful, at times outright silly, and often laugh-out-loud funny.

    The film has great pacing from start to finish, balancing humor with serious themes in a way that feels completely natural. Nothing about it is pretentious. While it tells the story of D'Annunzio, the real protagonist is Rijeka itself - its residents, its history, its character. The director, a native of the city, treats it with warmth and respect, as do the locals who become part of the film. Adding to its uniqueness, the film is narrated in the Fiume dialect of Italian by Fiumani residents of the city, with the narrators switching as the film progresses.

    And then, near the end, a perfect punchline: a brand-new statue of D'Annunzio has just been unveiled in Trieste. This comes right after the film makes it clear that his grand adventure in Rijeka was nothing but reckless destruction, ending with Italian soldiers killing other Italian soldiers in what was, in reality, the same army.

    It's an important film, especially today, with the rise of nationalism across Europe and beyond. And it's also one of the most engaging historical docudramas I've ever seen. Anyone can watch this film - because the story itself is fascinating, and because it is told in such an effortlessly entertaining way.

    Altri elementi simili

    Mirotvorac
    8,6
    Mirotvorac
    Juzina
    7,8
    Juzina
    Zecji nasip
    6,9
    Zecji nasip
    Covjek koji nije mogao sutjeti
    7,3
    Covjek koji nije mogao sutjeti
    Kaj ti je deklica
    7,0
    Kaj ti je deklica
    Pavilion 6
    7,1
    Pavilion 6
    Kratki izlet
    6,0
    Kratki izlet
    Blum - Gospodari svoje buducnosti
    9,0
    Blum - Gospodari svoje buducnosti
    Praslovan
    8,2
    Praslovan
    Dobra djeca
    7,1
    Dobra djeca
    Blokada
    7,2
    Blokada
    Common pear
    7,2
    Common pear

    Trama

    Modifica

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 14 febbraio 2025 (Italia)
    • Paesi di origine
      • Croazia
      • Italia
      • Slovenia
    • Sito ufficiale
      • main production company website
    • Lingue
      • Croato
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Rijeka or Death!
    • Luoghi delle riprese
      • Gardone Riviera, Italia(Museum Vittoriale degli Italiani)
    • Aziende produttrici
      • Nosorogi
      • Restart
      • Videomante
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Botteghino

    Modifica
    • Budget
      • 700.000 € (previsto)
    • Lordo in tutto il mondo
      • 118.636 USD
    Vedi le informazioni dettagliate del botteghino su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 52min(112 min)
    • Colore
      • Color
    • Proporzioni
      • 1.78 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.