Un giovane studente di talento ha intenzione di studiare teologia all'università, ma la sua vera passione è l'astronomia. Un giorno incontra un misterioso studioso di nome Hubert.
Rafal è affascinato dalla teoria eliocentrica di Hubert. Più tardi, Hubert viene arrestato da un inquisitore ma dà a Rafal un ciondolo prima di essere portato via.
Nowak convince Potocki ad ammettere l'eresia di Rafal. Una volta arrestato, a Rafal viene data una scelta: rinunciare alla sua fede nell'eliocentrismo o sottoporsi alla tortura.
Il duellante Oczy desidera la morte per poter fuggire dal suo mondo senza speranza e andare in paradiso. Il suo collega trova un senso alla vita osservando le stelle.
Gras interrompe la missione, mettendo se stesso e Oczy in pericolo mortale da Nowak. Entrambi fuggono verso le montagne, dove trovano uno scrigno di pietra.
La talentuosa studiosa Jolenta subisce discriminazioni in quanto unica ragazza in un istituto di astronomia. Badeni cerca risorse per dimostrare la teoria eliocentrica.
Badeni offre a Jolenta la possibilità di perseguire la verità dei cieli, ma è sopraffatta dalla paura. In seguito, sente per caso le audaci parole del conte Piast.
Un Piast di mezza età giura di dimostrare il modello geocentrico del suo professore. Nel presente, accetta che Badeni utilizzi i suoi registri a una condizione.
Oczy dice a Badeni che sta imparando a leggere e scrivere. Più tardi, l'affermazione di Badeni secondo cui la conoscenza dovrebbe essere detenuta da pochi eletti infastidisce un altro monaco.
Nowak dà a due inquisitori alle prime armi un terrificante primo assaggio dei loro nuovi ruoli. Badeni incontra Jolenta e le dice che ha completato la sua teoria.
Nowak chiede a Badeni di mostrargli le sue ricerche. Ispeziona i locali di Badeni ma non trova nulla di incriminante finché non vede un determinato oggetto.
In un'area medica all'interno della camera dell'inquisizione, un Oczy ferito si sveglia e vede Nowak, che lo ha tenuto in vita nella speranza di estrarre informazioni.
Nowak rievoca il ricordo di sua figlia dopo essere stato informato della sua eresia. Padre Grabowski si chiede se la sua segnalazione in chiesa abbia portato all'esecuzione di Badeni.
Venticinque anni dopo la morte di padre Badeni e Oczy, un «eretico», il capitano Schmidt, del «fronte di liberazione eretico», si fa strada in chiesa per rubare qualcosa che ha nascosto.
Una giovane donna nomade perseguitata dalla povertà dedica la sua vita all'ottenimento della ricchezza. Una notte, scopre il libro che Frei ha nascosto nel villaggio abbandonato.
Il vescovo Antoni ordina a Draka di consegnare il libro, ma gli uomini di Schmidt intervengono all'improvviso. Determinata a cambiare il suo destino, intraprende un'azione coraggiosa.
Sperando di rintracciare le persone che hanno rubato il libro, un inquisitore chiede consiglio a Nowak, che ora passa le sue giornate ad annegare i suoi dolori.
Mentre il Fronte di Liberazione Eretico si prepara a partire, Jolenta affida a Draka una lettera. Poco dopo, Nowak e gli inquisitori si avvicinano al fienile.
Schmidt e gli altri si riuniscono con i loro compagni del Fronte di Liberazione e iniziano a stampare il libro. Tuttavia, un traditore interrompe la loro operazione.
Mentre il gruppo di Nowak attacca il Fronte di Liberazione, Draka e Schmidt iniziano la fuga. Arrivati in città, Draka fa una proposta al vescovo Antoni.