[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Il tempo che ci vuole

  • 2024
  • T
  • 1h 50min
VALUTAZIONE IMDb
6,8/10
489
LA TUA VALUTAZIONE
Fabrizio Gifuni and Romana Maggiora Vergano in Il tempo che ci vuole (2024)
Dramma

Un racconto personale della regista di momenti trascorsi con il padre. Ambientato negli Anni di Piombo italiani, periodo di tumulti politici e rivoluzione sociale funestato dal terrorismo, q... Leggi tuttoUn racconto personale della regista di momenti trascorsi con il padre. Ambientato negli Anni di Piombo italiani, periodo di tumulti politici e rivoluzione sociale funestato dal terrorismo, quando l'eroina devastò una generazione perduta.Un racconto personale della regista di momenti trascorsi con il padre. Ambientato negli Anni di Piombo italiani, periodo di tumulti politici e rivoluzione sociale funestato dal terrorismo, quando l'eroina devastò una generazione perduta.

  • Regia
    • Francesca Comencini
  • Sceneggiatura
    • Francesca Comencini
  • Star
    • Romana Maggiora Vergano
    • Fabrizio Gifuni
    • Anna Mangiocavallo
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,8/10
    489
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Francesca Comencini
    • Sceneggiatura
      • Francesca Comencini
    • Star
      • Romana Maggiora Vergano
      • Fabrizio Gifuni
      • Anna Mangiocavallo
    • 1Recensione degli utenti
    • 12Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 7 vittorie e 11 candidature totali

    Foto12

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 6
    Visualizza poster

    Interpreti principali25

    Modifica
    Romana Maggiora Vergano
    Romana Maggiora Vergano
    • Francesca
    Fabrizio Gifuni
    Fabrizio Gifuni
    • Luigi
    Anna Mangiocavallo
    • 8-year old Francesca
    Daniele Monterosi
    Daniele Monterosi
    • Cesare
    Lallo Circosta
    • Operatore
    Giuseppe Lo Piccolo
    Giuseppe Lo Piccolo
    • Volpe (C.Ingrassia)
    Luca Massaro
    • Gatto (F.Franchi)
    Aphrodite De Lorraine
    • Maestra Francese
    Luigi Bindi
    • Andrea (Pinocchio)
    Daniele Minunno
    • Lucignolo
    Leonardo Giuliani
    • Ragazzo Tossico
    Luca Donini
    • Olivier
    Marco Belocchi
    • Professore Liceo
    Laura Borelli
    • Iole
    Massimo Cimaglia
    • Scenografo
    Amerigo Cornacchione
    • Padre (24 anni)
    Massimiliano Di Vincenzo
    • Capogruppo
    Paolo Mannozzi
    • Autista Produzione
    • Regia
      • Francesca Comencini
    • Sceneggiatura
      • Francesca Comencini
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    6,8489
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    8Giuseppe_Silecchia

    A tender reflection on family and identity

    Francesca Comencini's *The Time It Takes* (*Il tempo che ci vuole*) is a poignant exploration of memory, family, and the bonds that shape us. Through a deeply personal yet universally resonant narrative, the film chronicles the filmmaker's reflections on her time with her father. It weaves themes of addiction, artistic passion, and familial connection into a story that is both intimate and restrained.

    Romana Maggiora Vergano shines as the daughter, navigating her father's turbulent world with a mix of vulnerability and strength. Fabrizio Gifuni delivers a powerful performance as the father, capturing the complexities of a man torn between his passions and his struggles. Their chemistry is the emotional core of the film, grounding its introspective tone with raw authenticity.

    Comencini's direction is delicately balanced, blending memory and fiction with subtle artistry. The cinematography is understated yet evocative, using natural light and soft textures to create an atmosphere of quiet introspection. The script avoids melodrama, instead opting for a measured pace that allows the audience to sit with the characters' emotions.

    This is a film for those who appreciate character-driven stories rich with emotional depth. Best experienced in a quiet setting, *The Time It Takes* invites the viewer to reflect on the intricate dynamics of family and the passage of time.

    Rating: 8/10 - A beautifully crafted, emotionally resonant meditation on life and legacy.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Connessioni
      Edited from Ruche merveilleuse (1905)
    • Colonne sonore
      Et Maintenant
      Music by Gilbert Bécaud

      Lyrics by Pierre Delanoë

      Performed by Gilbert Bécaud

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 26 settembre 2024 (Italia)
    • Paesi di origine
      • Italia
      • Francia
    • Lingue
      • Italiano
      • Francese
    • Celebre anche come
      • Prima la vita
    • Luoghi delle riprese
      • Piazza del Popolo, Roma, Lazio, Italia(whale exhibition)
    • Aziende produttrici
      • Kavac Film
      • Rai Cinema
      • Les Films du Worso
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Botteghino

    Modifica
    • Lordo in tutto il mondo
      • 1.087.697 USD
    Vedi le informazioni dettagliate del botteghino su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 50min(110 min)
    • Colore
      • Color
    • Mix di suoni
      • Dolby Surround 5.1
    • Proporzioni
      • 2.35 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.