[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Quiz
IMDbPro

Here's a Funny Thing

  • Film per la TV
  • 1982
  • 1h
VALUTAZIONE IMDb
9,6/10
7
LA TUA VALUTAZIONE
John Bardon in Here's a Funny Thing (1982)
A clip featuring John Bardon as the legendary stage comedian Max Miller, in "Here's A Funny Thing".  Bardon beautifully retold Miller's life story as well as recreating his act.  It was broadcast on 20th November 1982. Made by The Bright Thoughts Company for Channel 4), and unseen for over 40 years.

LICENSING ENQUIRIES: - Please contact The Bright Thoughts Company - www.bright-thoughts.co.uk/enquiries.html 

(Please note - we are unable to provide copies for private use)
Riproduci clip1: 06
Guarda John Bardon as Max Miller
1 video
7 foto
BiographyComedy

Aggiungi una trama nella tua linguaTribute to the comedian, Max Miller. Miller's story is told as a part of his act, weaving biographical details amongst the gags and songs.Tribute to the comedian, Max Miller. Miller's story is told as a part of his act, weaving biographical details amongst the gags and songs.Tribute to the comedian, Max Miller. Miller's story is told as a part of his act, weaving biographical details amongst the gags and songs.

  • Regia
    • Bryan Izzard
  • Sceneggiatura
    • John Bardon
    • R.W. Shakespeare
  • Star
    • John Bardon
    • Clare Kelly
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    9,6/10
    7
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Bryan Izzard
    • Sceneggiatura
      • John Bardon
      • R.W. Shakespeare
    • Star
      • John Bardon
      • Clare Kelly
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Video1

    John Bardon as Max Miller
    Clip 1:06
    John Bardon as Max Miller

    Foto6

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali2

    Modifica
    John Bardon
    John Bardon
    • Max Miller
    Clare Kelly
    Clare Kelly
    • Priscilla the Pianist
    • Regia
      • Bryan Izzard
    • Sceneggiatura
      • John Bardon
      • R.W. Shakespeare
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti

    9,67
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Originally a highly successful stage show, written by R.W. (Bill) Shakespeare from an idea by Bardon, it originated at the Liverpool Playhouse in 1980. The production also played at the Manchester Royal Exchange Theatre, the Coliseum in Oldham and Theatre Clwyd before being presented by Victor Glynn at the Edinburgh Festival where it won a number of prestigious awards. Victor with David Porter transferred the production to the Fortune Theatre in the West End in 1982. It later ran for a season at the Lyric Theatre in Hammersmith.

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 20 novembre 1982 (Regno Unito)
    • Paese di origine
      • Regno Unito
    • Sito ufficiale
      • Production company's web page on this programme
    • Lingua
      • Inglese
    • Luoghi delle riprese
      • Fortune Theatre, Russell Street, Covent Garden, Londra, Inghilterra, Regno Unito
    • Azienda produttrice
      • The Bright Thoughts Company
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora
    • Colore
      • Color

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Risposte di IMDb: contribuisci ad integrare i nostri dati
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.