[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Come l'ombra

  • 2006
  • 1h 27min
VALUTAZIONE IMDb
5,8/10
146
LA TUA VALUTAZIONE
Come l'ombra (2006)
Dramma

Claudia, una annoiata agente di viaggio milanese sulla trentina, prende lezioni serali di russo e cerca di conoscere il suo insegnante Boris di Kiev. Ma Boris dice che è riluttante a farsi c... Leggi tuttoClaudia, una annoiata agente di viaggio milanese sulla trentina, prende lezioni serali di russo e cerca di conoscere il suo insegnante Boris di Kiev. Ma Boris dice che è riluttante a farsi coinvolgere con gli studenti.Claudia, una annoiata agente di viaggio milanese sulla trentina, prende lezioni serali di russo e cerca di conoscere il suo insegnante Boris di Kiev. Ma Boris dice che è riluttante a farsi coinvolgere con gli studenti.

  • Regia
    • Marina Spada
  • Sceneggiatura
    • Daniele Maggioni
  • Star
    • Anita Kravos
    • Karolina Porcari
    • Paolo Pierobon
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    5,8/10
    146
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Marina Spada
    • Sceneggiatura
      • Daniele Maggioni
    • Star
      • Anita Kravos
      • Karolina Porcari
      • Paolo Pierobon
    • 1Recensione degli utenti
    • 5Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 2 vittorie e 2 candidature totali

    Foto

    Interpreti principali12

    Modifica
    Anita Kravos
    Anita Kravos
    • Claudia
    Karolina Porcari
    • Olga
    • (as Karolina Dafne Porcari)
    Paolo Pierobon
    Paolo Pierobon
    • Boris
    Loris Carraro
    • Federico
    Alessandro Codaglio
    • Bruno
    Graziella Comana
    • Mother of Claudia
    Cristiana Corradi
    • Sonia
    Gisella Filippi
    • School secretary
    Lorenzo Lastrucci
    • Father of Claudia
    Patrizia Olgiati
    • Francesca
    Alessandro Stellacci
    • Antonio
    Ivan Stojanov
    • Dima
    • Regia
      • Marina Spada
    • Sceneggiatura
      • Daniele Maggioni
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    5,8146
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    1davidtraversa-1

    Boring to the point of utter--ness...

    Why did one humiliate oneself watching a movie like this one? It must be some masochistic layer deeply ingrained within one's own twisted mind... What a BOOOORE!!

    One never knows what is going on and the pacing is maddeningly slow. Whenever there is a chance to hear the protagonist talking on her cellular (plenty of calls in this movie) and hoping this time to hear some clarifying explanation to what is going on, she gets behind a glass door, a window, anything that will cut out the sound so one only sees her moving her lips until she cuts the communication and comes out of hiding to go nobody knows where and walks..., and walks..., takes a subway..., takes a bus..., one is forced to go on real time the whole itinerary of the f****** bus!

    The camera shows us a surreal empty Milano, empty streets, empty neighborhoods, at any time of day or night. What is the idea? maybe to discourage the tourist trade, because there is no other reason for it.

    MMmm..., maybe the director thought that Antonioni would have done that.

    Fortunately one fell asleep several times throughout the projection, so one got some relief from the torment of having to watch this... movie?

    On one scene the protagonist starts walking into a mile long corridor as she talks to another person and we see those two figures back there, tiny and far away, coming towards the camera, talking non stop and one thinks 'OK, this is it, I won't watch another single minute of this nonsense', but since one is in such a cozy drowsy sleepy state of mind, one doesn't move, hoping to go back to sleep a few more minutes of blissed oblivion from this crap (as a child one never slept as cozily as during the projection of a movie, reclined on one's mother's shoulder --unfortunately one doesn't dispose any longer of a mother's shoulder, so one had to resign oneself to one's own shoulder).

    It's a pity because the main premise of the script is quite interesting and even fascinating, but a carbon copy of Antonioni's long silences and pacing won't produce an Antonioni masterpiece.

    Antonioni was unique and so were his productions, any attempt to imitate him will fall flat on its face (And this without saying that Antonioni's style is completely out of fashion nowadays).

    All the actors are very good, even the director is very good, but the final product, with those enigmatic half dialogues on cellular phones (one never hears the other half of them) and those depressing real time travelings through Milano on public transportation, failed completely to keep one from falling asleep.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Colonne sonore
      La solitudine
      Performed by Laura Pausini

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 22 giugno 2007 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • As the Shadow
    • Luoghi delle riprese
      • Milan, Lombardia, Italia
    • Aziende produttrici
      • Film Kairòs
      • Ombre Film
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Botteghino

    Modifica
    • Lordo in tutto il mondo
      • 157.340 USD
    Vedi le informazioni dettagliate del botteghino su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 27min(87 min)
    • Colore
      • Color

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.