[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
Indietro
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro
Sergei Parajanov and Mikhail Vartanov in Parajanov: The Last Spring (1992)

Trama

Parajanov: The Last Spring

Modifica

Sommari

  • Filmed in wartime and edited by candlelight, Mikhail Vartanov's rarely seen masterwork tells of his friendship with the genius Sergei Parajanov who was arrested by KGB, at the height of his fame, for the outspoken criticism of the Soviet regime. Vartanov resurrects the riveting scenes from his banned 1969 film, The Color of Armenian Land, where Paradjanov concocts the chef-d'oeuvre Sayat Nova (The Color of Pomegranates) - widely regarded as one of the greatest films of all time - then reveals a shocking secret request Parajanov sent him in an unpublished 1974 letter from the Ukrainian prisons. Vartanov's camera documents Parajanov's staggering last day at work in 1990 during the making of the unfinished Confession - the original camera negative of which survives in Parajanov: The Last Spring (1992) - as Parajanov comments on this cherished autobiographical film. The foremost achievement of The Last Spring, emphasized by the American and European critics, is Vartanov's exquisite wordless montage that "evoked the very soul" of Parajanov and earned the praise of many of cinema's greatest masters, such as Martin Scorsese and Francis Ford Coppola.—PARAJANOV.com

Descrizione

Sembra che non abbiamo ancora descrizione per questo titolo. Sii il primo a contribuire.

Maggiori informazioni

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altro da questo titolo

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.