[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Il pianeta azzurro

  • 1982
  • T
  • 1h 23min
VALUTAZIONE IMDb
7,7/10
398
LA TUA VALUTAZIONE
Il pianeta azzurro (1982)
Un documentario

Il passare del tempo in diverse dimensioni, illustrato dall'evoluzione biologica, dalle stagioni che cambiano e dai momenti quotidiani della vita umana.Il passare del tempo in diverse dimensioni, illustrato dall'evoluzione biologica, dalle stagioni che cambiano e dai momenti quotidiani della vita umana.Il passare del tempo in diverse dimensioni, illustrato dall'evoluzione biologica, dalle stagioni che cambiano e dai momenti quotidiani della vita umana.

  • Regia
    • Franco Piavoli
  • Sceneggiatura
    • Franco Piavoli
    • Neria Poli
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    7,7/10
    398
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Franco Piavoli
    • Sceneggiatura
      • Franco Piavoli
      • Neria Poli
    • 2Recensioni degli utenti
    • 8Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 2 vittorie e 1 candidatura in totale

    Foto5

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Recensioni degli utenti2

    7,7398
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    ItalianGerry

    The planet we must love.

    THE BLUE PLANET of Franco Piavoli is one of the great personal cinematic testaments to the beauty of planet earth. The movie has no dialog and is filled with the sounds of nature and the images of its wonders, selected in a very unique and idiosyncratic way but in a way that is more subdued than Godfrey Reggio's KOYAANISQATSI or POWAQQATSI. It casts a hypnotic spell as we watch glaciers, rushing of water, thunderstorms, the effect of wind on sand dunes, children at play, a farmer's domain. With the motif of the changing of the seasons, there are moments of everyday life…love, work, sleep, and the slow but relentless passage of time. It is a symphony of nature, not a documentary, but a love-poem to the planet, and it reminds us of how much reverence we owe it. The magnificent photography was by the film's director/creator, Franco Piavoli. Veteran composer Ennio Morricone provided the music. The movie has been highly praised by many critics and filmmakers. Ermanno Olmi, Bernardo Bertolucci, and Andrei Tarkovski were particular partisans of the work. The film won a top prize at the Venice Film Festival, and was shown for over a year at one Roman theatre, the Azzurro Scipioni, which takes part of its name from the film's title. The movie had its American premiere at the Lumiere in San Francisco in 1984.
    7mjneu59

    pure documentary filmmaking

    Franco Piavoli's environmental visual poem is the cinematic equivalent of New Age music, presenting a gentle, meditative collage of ambient sights and sounds meant to be absorbed more than watched. It's an idyllic vision of peace and plenty synchronized to the cycles of nature, with no scripted dialogue and, except for a brief moment, no orchestrated music to interrupt the flow of imagery. The setting is an Italian farm where a full year of seasons pass over the course of a single day, but there's a chronology to Piavoli's editing which suggests an even grander scale of evolution, from the genesis of springtime to the winter of extinction: water bugs to amphibians to Homo Sapiens. The effect is not unlike watching ice melt or grass grow: a slow, calming experience that can nevertheless be the ultimate in tedium to viewers not prepared for what to expect.

    Altri elementi simili

    Voci nel tempo
    8,0
    Voci nel tempo
    Nostos: Il ritorno
    7,8
    Nostos: Il ritorno
    Al primo soffio di vento
    7,4
    Al primo soffio di vento
    Freeman l'agente di Harlem
    7,2
    Freeman l'agente di Harlem
    You Hide Me
    7,2
    You Hide Me
    Sans soleil
    7,7
    Sans soleil
    Nun or Never!
    6,5
    Nun or Never!
    Uomini di domenica
    7,3
    Uomini di domenica
    Samedi Cinema
    7,1
    Samedi Cinema
    Blind Beast
    7,0
    Blind Beast
    Monk
    7,3
    Monk
    O umbra de nor
    6,8
    O umbra de nor

    Trama

    Modifica

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 5 ottobre 1984 (Stati Uniti)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • The Blue Planet
    • Azienda produttrice
      • 11 Marzo Cinematografica
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 23min(83 min)
    • Colore
      • Color
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.33 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.