[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro

Satyricon

  • 1969
  • (Banned)
  • 2h
VALUTAZIONE IMDb
6,2/10
285
LA TUA VALUTAZIONE
Satyricon (1969)
ComedyDrama

Le avventure lussuriose di due uomini e di un giovane travestito ai tempi della Roma di Nerone.Le avventure lussuriose di due uomini e di un giovane travestito ai tempi della Roma di Nerone.Le avventure lussuriose di due uomini e di un giovane travestito ai tempi della Roma di Nerone.

  • Regia
    • Gian Luigi Polidoro
  • Sceneggiatura
    • Petronius
    • Rodolfo Sonego
  • Star
    • Tina Aumont
    • Don Backy
    • Mario Carotenuto
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,2/10
    285
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Gian Luigi Polidoro
    • Sceneggiatura
      • Petronius
      • Rodolfo Sonego
    • Star
      • Tina Aumont
      • Don Backy
      • Mario Carotenuto
    • 2Recensioni degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto34

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 29
    Visualizza poster

    Interpreti principali32

    Modifica
    Tina Aumont
    Tina Aumont
    • Circe
    Don Backy
    Don Backy
    • Encolpio
    Mario Carotenuto
    • Eumolpo
    Franco Fabrizi
    Franco Fabrizi
    • Ascilto
    Graziella Granata
    Graziella Granata
    • Antonia
    Valérie Lagrange
    Valérie Lagrange
    • Trifena
    Francesco Pau
    • Gitone
    Ugo Tognazzi
    Ugo Tognazzi
    • Trimalchione
    Marguerite H. Boulware
    Clara Colosimo
    Clara Colosimo
    • Seleuco's Wife
    Ermelinda De Felice
    • Trimalchione's Wife
    Gustavo D'Arpe
    Gustavo D'Arpe
    • The Rhetorical-Questioning Orator
    Antonio De Leo
    Piero Gerlini
    • Abinna - Antonia's husband
    Franco Gulà
      Tiffany Hoyveld
      • Prudentilla - Trifena's handmaid
      Tito LeDuc
      • The Presenter at Trimalchione's
      Franco Leo
      • Regia
        • Gian Luigi Polidoro
      • Sceneggiatura
        • Petronius
        • Rodolfo Sonego
      • Tutti gli interpreti e le troupe
      • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

      Recensioni degli utenti2

      6,2285
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      10

      Recensioni in evidenza

      9ccmiller1492

      This neglected competitor to the Fellini version deserves to be seen....

      This neglected competitor to the Fellini version deserves to be seen by virtue of its own merits. The fragment of the original work which is all that remains of Petronius' great satire deals mainly with the excesses of Trimalchio's banquet...and that is fully present here and perhaps even better done. The sequence of the ceiling collapsing dramatically only to surprise the guests with a huge weighty cake is quite priceless, as is the faked death of the host so that everyone has to fawn on the (living) corpse, kissing it in gratitude for it's largess. Don Backy (who resembles Ray Danton) is really outstanding as Encolpio, the main character. His two comrades who support him in the numerous picaresque escapades are also well drawn and much more sympathetic than the more thuggish protagonists in Fellini's reading. There is more depth to them and sadness, too, missing in Fellini. If you like the Fellini version, you should definitely see this one, too. It's every bit as good and in some ways better.

      Altri elementi simili

      Fellini - Satyricon
      6,8
      Fellini - Satyricon
      Figlia del vento
      7,4
      Figlia del vento
      Ma come si può uccidere un bambino?
      7,2
      Ma come si può uccidere un bambino?
      Ludwig
      7,5
      Ludwig
      Il fantasma dell'opera
      6,4
      Il fantasma dell'opera
      Porcile
      6,6
      Porcile
      I vampiri
      6,5
      I vampiri
      Falso movimento
      6,9
      Falso movimento
      Future animals
      5,3
      Future animals
      Blanche, un amore proibito
      6,5
      Blanche, un amore proibito
      Il Decameron
      7,0
      Il Decameron
      Alice nelle città
      7,8
      Alice nelle città

      Trama

      Modifica

      Lo sapevi?

      Modifica
      • Quiz
        United Artists bought the distribution rights for over a million dollars to keep this film off the market until after the release of Federico Fellini's Fellini - Satyricon (1969). Ultimately, the movie has never been released in the U.S.

      I più visti

      Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
      Accedi

      Domande frequenti

      • How long is Satyricon?
        Powered by Alexa

      Dettagli

      Modifica
      • Data di uscita
        • 27 marzo 1969 (Italia)
      • Paese di origine
        • Italia
      • Lingua
        • Italiano
      • Celebre anche come
        • The Degenerates
      • Luoghi delle riprese
        • Pompei, Napoli, Campania, Italia
      • Aziende produttrici
        • Arco Film
        • Cineriz
      • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

      Specifiche tecniche

      Modifica
      • Tempo di esecuzione
        2 ore
      • Colore
        • Color
      • Proporzioni
        • 2.35 : 1

      Contribuisci a questa pagina

      Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
      Satyricon (1969)
      Divario superiore
      By what name was Satyricon (1969) officially released in Canada in English?
      Rispondi
      • Visualizza altre lacune di informazioni
      • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
      Modifica pagina

      Altre pagine da esplorare

      Visti di recente

      Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
      Scarica l'app IMDb
      Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
      Segui IMDb sui social
      Scarica l'app IMDb
      Per Android e iOS
      Scarica l'app IMDb
      • Aiuto
      • Indice del sito
      • IMDbPro
      • Box Office Mojo
      • Prendi in licenza i dati di IMDb
      • Sala stampa
      • Pubblicità
      • Lavoro
      • Condizioni d'uso
      • Informativa sulla privacy
      • Your Ads Privacy Choices
      IMDb, una società Amazon

      © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.