- Georges Simenonstory (segment "Le Témoignage d'un enfant de choeur")
- Stanislas-André Steemanstory (segment "L'Alibi de monsieur Wens") (as S.A. Steeman)
- Peter Cheyneystory (segment "Je suis un tendre")
- Jacques Companéezadaptation
- André Tabetdialogue
- Christian Fourcade(as le petit Christian Fourcade)
Il resto del cast è elencato in ordine alfabetico
- Louis Blanche(non citato nei titoli originali)
- André Chanu(non citato nei titoli originali)
- Richard Flagey(non citato nei titoli originali)
- Arsenio Freignac(non citato nei titoli originali)
- Erich Frichs(non citato nei titoli originali)
- Gaston Garchery(non citato nei titoli originali)
- Pierre Goutas(non citato nei titoli originali)
- Hennery(non citato nei titoli originali)
- André Kronefeld(non citato nei titoli originali)
- Yette Lucas(non citato nei titoli originali)
- Robert Lussac(non citato nei titoli originali)
- Henri Marchand(non citato nei titoli originali)
- Raoul Marco(non citato nei titoli originali)
- Albert Michel(non citato nei titoli originali)
- Maryse Paillet(non citato nei titoli originali)
- Nicole Rimbaud(non citato nei titoli originali)
- Marcel Rouzé(non citato nei titoli originali)
- Michel Vadet(non citato nei titoli originali)
- Jules Calamyproducer
- Raymond Fromentproducer
- Pierre Beauchampsunit production manager
- Julien Rivièreproduction manager
- Pierre Chevalierassistant director
- Jacques Lebretonsound engineer
- Roger Corbeaustill photographer
- Walter Wottitzcamera operator
- Jacques-Henry Rysmusical director (as H. Rys)
- Charlotte Lefèvrecontinuity (as Charlotte Pecqueux)
Contribuisci a questa pagina
Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
Divario superiore
By what name was Brelan d'as (1952) officially released in Canada in English?
Rispondi