[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Lo zio di Brooklyn

  • 1995
  • VM14
  • 1h 38min
VALUTAZIONE IMDb
7,2/10
311
LA TUA VALUTAZIONE
Lo zio di Brooklyn (1995)
Commedia

In una Palermo apocalittica, abitata da dei mostruosi ed ignoranti mafiosi, una povera famiglia di tre fratelli di mezza età sono costretti a nascondere in casa un misterioso vecchio lo zio ... Leggi tuttoIn una Palermo apocalittica, abitata da dei mostruosi ed ignoranti mafiosi, una povera famiglia di tre fratelli di mezza età sono costretti a nascondere in casa un misterioso vecchio lo zio di Brooklyn.In una Palermo apocalittica, abitata da dei mostruosi ed ignoranti mafiosi, una povera famiglia di tre fratelli di mezza età sono costretti a nascondere in casa un misterioso vecchio lo zio di Brooklyn.

  • Regia
    • Daniele Ciprì
    • Franco Maresco
  • Sceneggiatura
    • Daniele Ciprì
    • Franco Maresco
  • Star
    • Salvatore Gattuso
    • Pippo Agusta
    • Salvatore Schiera
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    7,2/10
    311
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Daniele Ciprì
      • Franco Maresco
    • Sceneggiatura
      • Daniele Ciprì
      • Franco Maresco
    • Star
      • Salvatore Gattuso
      • Pippo Agusta
      • Salvatore Schiera
    • 2Recensioni degli utenti
    • 5Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 3 vittorie e 2 candidature totali

    Foto1

    Visualizza poster

    Interpreti principali29

    Modifica
    Salvatore Gattuso
    • Zio di Brooklyn
    Pippo Agusta
    • Don Masino
    Salvatore Schiera
    • Gaetano Gemelli
    Gaspare Marchione
    • Toto Gemelli
    Natale Lauria
    • Iachino Gemelli
    Rosario Carollo
    • Ciccio Gemelli
    Pietro Rizzo
    • Sarino
    Francesco Arnao
    • San Polifemo
    Antonino Bruno
    • Il Mago Zoras
    Luigi Cinà
    • Paliddu
    Bruno Di Benedetto
    • La Nana
    Salvatore Farina
    • Madre del mago Zoras
    Umberto Florulli
    • Cantante
    Pietro Giordano
    • Vendicatore
    Giovanni Gucciardi
    • Custode cinema
    Giovanni Lo Giudice
    • Cantante fallito
    Marcello Miranda
    • Uomo in mutande
    Giuseppe Paviglianiti
    • Guardiano dei cani
    • Regia
      • Daniele Ciprì
      • Franco Maresco
    • Sceneggiatura
      • Daniele Ciprì
      • Franco Maresco
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti2

    7,2311
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    9Quilty-6

    nonsense

    The best italian film of the 90's, the most extreme and radical work since SALO', a ruthless representation, in a surreal-metaphorical key, of a civilization condemned to worshipping its own blindness. The two sicilian directors use a language free from compromise and from the traditional storyline rules: the movie is photographed in a sharp and very contrasting black & white, with no beautiful pimp music, and lacks a logical story. There are no women (the ones we see are actually men), and the language is strict sicilian dialect. The directing style is characterized by long fixed shots on a post-atomic world, which is really present-day Palermo, inhabited by fat people in socks and underwear who burp and fart while roaming around smelly alleyways and waste dumps. And above all, there is the black humor of the two "cinics", acute, ruthless, and very intelligent. An extraordinary essay of surrealistic cinema in perennial confinement between drama and irony, between disconcertment and a liberatory laugh, the whole mixed with a profound sense of squalor and discomfort that accompanies the viewer even after the film is over. A film that shows the loss of certainty and moral values in today's world, the absence of order and sense: God is dead and man is alone in this abyss, this is what Cipri and Maresco seem to be reminding us of with a resonant blow.
    10zerothehero

    Wonderful, looks like Louis Bunuel movies

    At least a brave director getting into the surrealist world with this interesting and intelligent movie. It looks like sometimes the first movies from Louis Bunuel (L'Age d'Or, Un chien andalu).

    Altri elementi simili

    Totò che visse due volte
    6,9
    Totò che visse due volte
    Eo
    6,7
    Eo
    Corpo e anima
    7,5
    Corpo e anima
    Il ritorno di Cagliostro
    6,9
    Il ritorno di Cagliostro
    Un film fatto per Bene
    Un film fatto per Bene
    La mafia non è più quella di una volta
    7,2
    La mafia non è più quella di una volta
    Lovano Supreme
    Lovano Supreme
    Io sono Tony Scott, ovvero come l'Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz
    7,7
    Io sono Tony Scott, ovvero come l'Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz
    Ariaferma
    7,0
    Ariaferma
    Belluscone. Una storia siciliana
    7,3
    Belluscone. Una storia siciliana
    Gli uomini di questa città io non li conosco
    7,3
    Gli uomini di questa città io non li conosco
    Miles Gloriosus
    6,8
    Miles Gloriosus

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Connessioni
      Edited into Gli ultimi giorni dell'umanità (2022)
    • Colonne sonore
      Mamma
      by Cesare A. Bixio and Bixio Cherubini

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 13 ottobre 1995 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingue
      • Siciliano
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Wujek z Brooklynu
    • Luoghi delle riprese
      • Palermo, Sicilia, Italia
    • Azienda produttrice
      • Digital Film
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 38min(98 min)
    • Colore
      • Black and White

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.