[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

La scuola

  • 1995
  • T
  • 1h 44min
VALUTAZIONE IMDb
7,0/10
1080
LA TUA VALUTAZIONE
La scuola (1995)
CommediaDrammaSatira

È l'ultimo giorno di scuola in un fatiscente istituto tecnico della periferia romana: gli alunni non sono proprio diligenti e gli insegnanti danno il peggio sia dal punto di vista lavorativo... Leggi tuttoÈ l'ultimo giorno di scuola in un fatiscente istituto tecnico della periferia romana: gli alunni non sono proprio diligenti e gli insegnanti danno il peggio sia dal punto di vista lavorativo che personale.È l'ultimo giorno di scuola in un fatiscente istituto tecnico della periferia romana: gli alunni non sono proprio diligenti e gli insegnanti danno il peggio sia dal punto di vista lavorativo che personale.

  • Regia
    • Daniele Luchetti
  • Sceneggiatura
    • Domenico Starnone
    • Daniele Luchetti
    • Sandro Petraglia
  • Star
    • Silvio Orlando
    • Anna Galiena
    • Fabrizio Bentivoglio
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    7,0/10
    1080
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Daniele Luchetti
    • Sceneggiatura
      • Domenico Starnone
      • Daniele Luchetti
      • Sandro Petraglia
    • Star
      • Silvio Orlando
      • Anna Galiena
      • Fabrizio Bentivoglio
    • 2Recensioni degli utenti
    • 1Recensione della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 2 vittorie e 8 candidature totali

    Foto10

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 6
    Visualizza poster

    Interpreti principali29

    Modifica
    Silvio Orlando
    Silvio Orlando
    • Vivaldi
    Anna Galiena
    Anna Galiena
    • Mrs. Majello
    Fabrizio Bentivoglio
    Fabrizio Bentivoglio
    • Sperone
    Antonio Petrocelli
    • Cirrotta
    Anita Zagaria
    • Gana
    Enrica Maria Modugno
    Enrica Maria Modugno
    • Lugo
    Vittorio Ciorcalo
    • Mattozzi
    Roberto Nobile
    • Mortillaro
    Gea Martire
    • Ostia
    Mario Prosperi
    • Preside
    Anita Laurenzi
    • Serino
    Maurizio Panoni
    • Timballo
    Giulio Guglielmann
    • Coffaro
    Paolo Merloni
    • Astariti
    Valerie Nicolas
    • Martinelli
    Giulia Gancio
    • Alessia
    Grazia Conteddu
    • Menegozzi
    Simona Perreca
    • Sugaro
    • Regia
      • Daniele Luchetti
    • Sceneggiatura
      • Domenico Starnone
      • Daniele Luchetti
      • Sandro Petraglia
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti2

    7,01K
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    8sandroscarpa

    Years that don't come back.

    Perfect little italian movie. Lucchetti talks about (italian) school better than it's possible. This movie is nostalgic, melancholic, very funny, very poetic and perfectly orchestred. But the real good things of the movie is that it is absolutely REAL in all its parts. Every student in the last 20 years (especially italian student) can't find excellent the work of Lucchetti. The direction is quite good, script and dialogues are wonderful, but a special mention goes to the actors and to who makes the cast: Silvio Orlando is at his best in a role, the neapolitan teacher of italian literature, funny, very sensible and friend of the students. A role that seems to be written for him. Fabrizio Bentivoglio (probably the best living italian actor) gives another great performance transforming himself in a strong maths teacher, but all the actors, teacher and students are perfect in their roles. A little jewel that deserves 8.
    10maxwonderboy_21

    Awesome Movie

    A great Italian movie from the 1990s. Set in a school of a suburb of Rome " Colli Aniene", it well describes some the ordinary lives of students and teachers. I consider it to be enough realistic. The movie is nostalgic, well orchestrated, romantic, dramatic, but most of all it is very funny. I watched it countless of time. Needless to say that the best interpreter of this movie is Silvio Orlando the literature teacher. I also enjoyed the irony of the French teacher Mortillaro who at times behave even worst than the students, especially when him alarms the police of prank bombs in the school. And plus a Teacher that drinks beer during a class council? Beer is not too much of a taboo in Italy still it is very unusual in these circumstance.

    A very nice movie. Highly suggested.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Italian censorship visa # 90120 delivered on April 1995.

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 6 aprile 1995 (Italia)
    • Paesi di origine
      • Italia
      • Francia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • School
    • Luoghi delle riprese
      • Roma, Lazio, Italia
    • Aziende produttrici
      • Cecchi Gori Group Tiger Cinematografica
      • Les Films Alain Sarde
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora 44 minuti
    • Mix di suoni
      • Dolby Digital
    • Proporzioni
      • 1.66 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.