[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Le vie del Signore sono finite

  • 1987
  • T
  • 1h 24min
VALUTAZIONE IMDb
6,8/10
760
LA TUA VALUTAZIONE
Le vie del Signore sono finite (1987)
CommediaDramma

Ambientato negli anni '20, narra le esperienze di un barbiere che è su una sedia a rotelle a causa di una malattia psicosomatica dopo aver perso la donna che ama.Ambientato negli anni '20, narra le esperienze di un barbiere che è su una sedia a rotelle a causa di una malattia psicosomatica dopo aver perso la donna che ama.Ambientato negli anni '20, narra le esperienze di un barbiere che è su una sedia a rotelle a causa di una malattia psicosomatica dopo aver perso la donna che ama.

  • Regia
    • Massimo Troisi
  • Sceneggiatura
    • Marco Messeri
    • Anna Pavignano
    • Massimo Troisi
  • Star
    • Massimo Troisi
    • Marco Messeri
    • Jo Champa
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,8/10
    760
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Massimo Troisi
    • Sceneggiatura
      • Marco Messeri
      • Anna Pavignano
      • Massimo Troisi
    • Star
      • Massimo Troisi
      • Marco Messeri
      • Jo Champa
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 3 vittorie e 4 candidature totali

    Foto

    Interpreti principali21

    Modifica
    Massimo Troisi
    Massimo Troisi
    • Camillo
    Marco Messeri
    Marco Messeri
    • Leone, il fratello di Camillo
    Jo Champa
    Jo Champa
    • Vittoria
    Massimo Bonetti
    • Orlando
    Enzo Cannavale
    Enzo Cannavale
    • Il padre di Camillo
    Carola Stagnaro
    Massimo Abbate
    Clelia Rondinella
    Clelia Rondinella
    • La sorella di Camillo
    Anna Orso
    Fiamma Verges
    Giovanni Febraro
    Eleonora Di Mario
    Luigi Galella
    Franco Pistoni
    Sergio Stefanini
    Giovanni Tamberi
    André Landais
    Giulio Massimini
    • Regia
      • Massimo Troisi
    • Sceneggiatura
      • Marco Messeri
      • Anna Pavignano
      • Massimo Troisi
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    6,8760
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    7mcongedi

    A film that meanders beautifully

    Few films are scripted in such a way that the viewers are uncertain in which direction the story will unfold. This is one of those films that keeps the viewer guessing as to what's going to happen next. Somehow the film manages to be a love story and a comedy and part historical commentary (it's set in 1920s Fascist Italy) without firmly falling into any category. This is certainly the film's greatest asset thanks to a well written script (by actor-director Massimo Troisi and his long-time collaborator Anna Pavignano).

    Troisi directs with a fine sense of pace and timing, rare for a comic actor. He shows a sense of rhythm reminiscent of great directors like Vittorio De Sica and Yasuijiro Ozu.

    Director Troisi does spend a little too much time focusing on his own character which partially detracts from the film, but then as one of the "New Italian Comics" of the 1980s that is to be expected, but he is more restrained than many other self-directed comics.

    Hard to find outside of Italy, it's well worth hunting down if you can get a copy. It's sad that Troisi died at the age of 41. The world lost a gifted comic too soon.

    Altri elementi simili

    Scusate il ritardo
    7,3
    Scusate il ritardo
    Ricomincio da tre
    7,4
    Ricomincio da tre
    Pensavo fosse amore... invece era un calesse
    6,8
    Pensavo fosse amore... invece era un calesse
    Non ci resta che piangere
    7,6
    Non ci resta che piangere
    Il postino
    7,8
    Il postino
    Che ora è?
    7,3
    Che ora è?
    Il viaggio di Capitan Fracassa
    7,2
    Il viaggio di Capitan Fracassa
    No grazie, il caffè mi rende nervoso
    6,3
    No grazie, il caffè mi rende nervoso
    Parenti serpenti
    7,3
    Parenti serpenti
    A.C.A.B. - All Cops Are Bastards
    6,6
    A.C.A.B. - All Cops Are Bastards
    Totò diabolicus
    6,7
    Totò diabolicus
    Ieri oggi domani
    7,2
    Ieri oggi domani

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      An old Italian proverb says "Le vie del Signore sono infinite" (The ways of the Lord are infinite) and the title is a variation of this and can be translated as "The ways of the Lord are finite" (as in finite number) or as "The ways of the Lord are over".
    • Citazioni

      Camillo: I never read books, because they are millions and I can't keep up. Besides, I'm only one reading, while they, the writers, are millions, writing: while I read one, they have written one million...

    • Connessioni
      Edited into Laggiù qualcuno mi ama (2023)
    • Colonne sonore
      Qualcosa arriverà
      Written by Pino Daniele

      Performed by Pino Daniele

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 23 dicembre 1987 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Пути Господни исповедимы
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora 24 minuti
    • Colore
      • Color
    • Mix di suoni
      • Mono

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    Le vie del Signore sono finite (1987)
    Divario superiore
    By what name was Le vie del Signore sono finite (1987) officially released in Canada in English?
    Rispondi
    • Visualizza altre lacune di informazioni
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.