[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Così parlò Bellavista

  • 1984
  • T
  • 1h 45min
VALUTAZIONE IMDb
7,3/10
856
LA TUA VALUTAZIONE
Così parlò Bellavista (1984)
Commedia

Napoli, Italia, 1970. La storia di una famiglia "allargata" che cerca di superare gli affari quotidiani.Napoli, Italia, 1970. La storia di una famiglia "allargata" che cerca di superare gli affari quotidiani.Napoli, Italia, 1970. La storia di una famiglia "allargata" che cerca di superare gli affari quotidiani.

  • Regia
    • Luciano De Crescenzo
  • Sceneggiatura
    • Luciano De Crescenzo
    • Riccardo Pazzaglia
  • Star
    • Renato Scarpa
    • Tommaso Bianco
    • Giovanni Attanasio
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    7,3/10
    856
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Luciano De Crescenzo
    • Sceneggiatura
      • Luciano De Crescenzo
      • Riccardo Pazzaglia
    • Star
      • Renato Scarpa
      • Tommaso Bianco
      • Giovanni Attanasio
    • 1Recensione degli utenti
    • 1Recensione della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 6 vittorie totali

    Foto1

    Visualizza poster

    Interpreti principali58

    Modifica
    Renato Scarpa
    Renato Scarpa
    • Il dottor Cazzaniga
    Tommaso Bianco
    • Il tassista
    Giovanni Attanasio
    • Il barista
    Luigi Uzzo
    • Il portiere
    • (as Gigi Uzzo)
    Salvatore La Rotonda
    • Il sostituto portiere
    Benedetto Casillo
    • Il vice sostituto portiere
    Luciano De Crescenzo
    • Il professor Bellavista
    Isa Danieli
    Isa Danieli
    • La moglie di Bellavista
    Lorella Morlotti
    • La figlia di Bellavista
    Marina Confalone
    • La cameriera
    Marina Ruffo
    • La vicina di casa
    Aldo Tarantino
    • 'o cavaliere
    Sergio Solli
    • Il netturbino
    Gerardo Scala
    • Il poeta
    Vittorio Panetta
    • Il colonello
    Geppy Gleijeses
    • Giorgio
    Gianni De Burg
    • Il parcheggiatore
    Antonio Sigillo
    • L'amico della signora Rinascente
    • Regia
      • Luciano De Crescenzo
    • Sceneggiatura
      • Luciano De Crescenzo
      • Riccardo Pazzaglia
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    7,3856
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    ItalianGerry

    The golden soul of Naples.

    The title translates as "Thus Spoke Bellavista," or as in the case of the Avril Bardoni translation, published in Britain, of Luciano De Crescenzo's book on which this film was based, "Thus Spake Bellavista."

    The movie is a collection of Neapolitan vignettes, united by the philosophical words of Gennaro Bellavista, an amiable retired professor of philosophy whose friends, neighbors, and co-Neapolitans we are able to observe. Like the stories of Giuseppe Marotta in "The Gold of Naples" and the De Sica film based on that work, the movie evokes the Neapolitan spirit: garrulous, uncannily shrewd and worldly-wise, poetic, life-affirming, musical, and ever passionate about love

    The film is set into motion by the arrival from Milan of Dr. Cazzaniga (Renato Scarpa) transferred to the city of Partenope for business reasons. His rational, logical, methodically north-Italian, north-European style comes into direct conflict with the customs and manners of the locals. Lina Wertmüller's "Ciao, Professore" charts some of this same territory.

    It is said that unemployment is the perennial occupation of Naples. Bellavista's daughter is engaged to a young architect who is unemployed. She is already carrying his child. The couple's venture into running a religious-goods shop goes awry when threatened by creditors and the local Camorra.

    A fortuitous rapprochement between Bellavista and Cazzaniga begins when they are together in a stalled elevator. From Cazzaniga's subsequent offer of employment to Bellavista's son. the couple will decide to move to Milan. Their child is born on the plane, midway between Naples and Milan. North and South have symbolically come together.

    The best things in the film are the numerous minor characters, their mannerisms, facial expressions. Much of what they say could never be properly translated into any other language via subtitles. The Neapolitan dialect has a palette than resists any such conversions. I especially like the scene with the two dotty old ladies, one deaf as a doornail, trying to decide which numbers to select to play in the lottery. There is a wacky bit with a guy who "assists" a man who is having his picture taken in a photo booth. He has the gall to charge the guy for being his "photo director." Only in Naples!

    Luciano de Crescenzo, who wrote the original book and directed the film, also stars as its uniting title character, Gennaro Bellavista, and he is a remarkable and admirable presence. The movie was never released in the United States. Too parochial, perhaps? But it was shown at New York's Museum of Modern Art in December of 1993 as part of their film series entitled "Napoletana: Images of a City."

    Altri elementi simili

    32 dicembre
    6,9
    32 dicembre
    Parenti serpenti
    7,3
    Parenti serpenti
    Ricomincio da tre
    7,4
    Ricomincio da tre
    Il mistero di Bellavista
    6,4
    Il mistero di Bellavista
    Non ci resta che piangere
    7,6
    Non ci resta che piangere
    Compagni di scuola
    7,2
    Compagni di scuola
    Fantozzi contro tutti
    7,1
    Fantozzi contro tutti
    Un giorno in pretura
    6,5
    Un giorno in pretura
    Fantozzi
    7,8
    Fantozzi
    Totò, Peppino e la... malafemmina
    7,7
    Totò, Peppino e la... malafemmina
    Il secondo tragico Fantozzi
    7,7
    Il secondo tragico Fantozzi
    I nuovi mostri
    7,0
    I nuovi mostri

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Connessioni
      Followed by Il mistero di Bellavista (1985)

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 6 ottobre 1984 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Also sprach Bellavista
    • Luoghi delle riprese
      • Napoli, Campania, Italia
    • Aziende produttrici
      • Eidoscope Productions
      • Retequattro
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 45min(105 min)

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.