[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

L'emigrante

  • 1973
  • T
  • 1h 55min
VALUTAZIONE IMDb
5,6/10
373
LA TUA VALUTAZIONE
L'emigrante (1973)
CommediaCrimineRomanticismo

Alla fine del 1900 Saturnino Cavallo lascia la famiglia per emigrare in America, in cerca di fortuna.Alla fine del 1900 Saturnino Cavallo lascia la famiglia per emigrare in America, in cerca di fortuna.Alla fine del 1900 Saturnino Cavallo lascia la famiglia per emigrare in America, in cerca di fortuna.

  • Regia
    • Pasquale Festa Campanile
  • Sceneggiatura
    • Franco Castellano
    • Sabatino Ciuffini
    • Pasquale Festa Campanile
  • Star
    • Adriano Celentano
    • Claudia Mori
    • Tommaso Bianco
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    5,6/10
    373
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Pasquale Festa Campanile
    • Sceneggiatura
      • Franco Castellano
      • Sabatino Ciuffini
      • Pasquale Festa Campanile
    • Star
      • Adriano Celentano
      • Claudia Mori
      • Tommaso Bianco
    • 2Recensioni degli utenti
    • 1Recensione della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto39

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 35
    Visualizza poster

    Interpreti principali20

    Modifica
    Adriano Celentano
    Adriano Celentano
    • Peppino Cavallo
    Claudia Mori
    Claudia Mori
    • Rosita Flores
    Tommaso Bianco
    • Michele Cavallo
    José Calvo
    • Don Nicolone Salento
    Memmo Carotenuto
    Memmo Carotenuto
    • Finto padre di Peppino
    Isa Danieli
    Isa Danieli
    • Moglie di Michele
    Sybil Danning
    Sybil Danning
    • Pamela
    Ria De Simone
    Ria De Simone
    • Emigrante
    Herbert Fux
    Herbert Fux
    Rosita Pisano
    • Madre di Peppino
    Gigi Reder
    Gigi Reder
    • Marito della madre di Peppino
    Giacomo Rizzo
    • Cassiere
    Dieter Schidor
    Dieter Schidor
    Lino Toffolo
    Lino Toffolo
    • Toni
    Nino Vingelli
    Nino Vingelli
    Manuel Zarzo
    Manuel Zarzo
    • Ralph Morisco
    Omero Capanna
    • Scagnozzo
    • (non citato nei titoli originali)
    Nestore Cavaricci
    • Invitato alla festa
    • (non citato nei titoli originali)
    • Regia
      • Pasquale Festa Campanile
    • Sceneggiatura
      • Franco Castellano
      • Sabatino Ciuffini
      • Pasquale Festa Campanile
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti2

    5,6373
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    Chip_douglas

    Slapstick and sentimental songs

    The first half of 'L'Emigrante' seems to be a homage to Chaplin's 'The Immigrant'. It even starts in black and white with a small boy watching his father board a ship to America. Years later, all grown up and in colour, Pippolo Cavallo (Adriano Celentano) takes the same route (dressed as a woman) to search for his father and begin a new life (not to mention avoid the draft). You would think the second half is a nod to 'The Godfather Part Two', if this one had not come out a year earlier.

    The film boasts impressive production values including authentic looking costumes and locations. Numerous Italian folk songs also help to transport us to Little Italy of a century ago. Still our hero has to sleep in the park after failing at all sorts of odd jobs like shoe shine boy, waiter, paperboy and coroner. A running gag involves Sybil Danning as a drunk socialite who has the hots for Pippolo, but he only has eyes for Rosita Flores (Claudia Mori), an Italian folk singer whom he met on the way to America.

    After a string of silly situations in the first half of the film, the comedy makes way for more serious themes and plot twists when Pippolo gets into a life of crime and starts to learn more about his father. Adriano Celentano certainly proves that he can play more than the loudmouth, selfimportant characters that would become the staple of his career. Just when you thought the film has become a straight drama, the sillyness returns for the final sequence.

    6 out of 10
    7kosmasp

    Homage to film and more

    Yes like the other reviewer I agree, especially the first half is like an homage to past comedy/slapstick performers. Since the title is close to the Immigrant by Charlie Chaplin, it is not far fetched to say that this is one of them. I have not watched that in ages, so I can't really say what specifically may be a recall, but you can see and tell from how certain scenes go that it feels like a throwback.

    Adriano Celentano was quite the known actor in his hey day. And while I reckon for younger audiences it may seem weird, he was also considered a sex idol or at least someone the girls went crazy for. Which I reckon again goes to show us, that if you are a good comedian, looks may not matter that much (at least for women and maybe some men).

    So while it's arguably not his best movie, it still is a fun one to watch.

    Altri elementi simili

    Serafino
    6,2
    Serafino
    Il burbero
    6,2
    Il burbero
    Rugantino
    5,7
    Rugantino
    Mani di velluto
    6,4
    Mani di velluto
    Hanno rubato le chiappe di Afrodite
    6,2
    Hanno rubato le chiappe di Afrodite
    Grand Hotel Excelsior
    5,7
    Grand Hotel Excelsior
    Asso
    6,4
    Asso
    Sing Sing
    5,4
    Sing Sing
    Il consigliori
    6,2
    Il consigliori
    Er più: storia d'amore e di coltello
    5,9
    Er più: storia d'amore e di coltello
    Gli aquiloni non muoiono in cielo
    6,6
    Gli aquiloni non muoiono in cielo
    Anche se volessi lavorare, che faccio?
    5,7
    Anche se volessi lavorare, che faccio?

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Versioni alternative
      West German theatrical version was cut by approx. 18 minutes.
    • Connessioni
      References Charlot emigrante (1917)

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 19 aprile 1973 (Italia)
    • Paesi di origine
      • Italia
      • Spagna
      • Germania occidentale
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Little Funny Guy
    • Luoghi delle riprese
      • Incir De Paolis Studios, Roma, Lazio, Italia
    • Aziende produttrici
      • Clan Celentano
      • Geiselgasteig Film
      • Impala
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora 55 minuti
    • Colore
      • Color
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.85 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    L'emigrante (1973)
    Divario superiore
    By what name was L'emigrante (1973) officially released in Canada in English?
    Rispondi
    • Visualizza altre lacune di informazioni
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.