[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Eutanasia di un amore

  • 1978
  • T
  • 1h 47min
VALUTAZIONE IMDb
5,6/10
146
LA TUA VALUTAZIONE
Ornella Muti and Tony Musante in Eutanasia di un amore (1978)
DrammaRomanticismo

Aggiungi una trama nella tua lingua

  • Regia
    • Enrico Maria Salerno
  • Sceneggiatura
    • Massimo De Rita
    • Dino Maiuri
    • Enrico Maria Salerno
  • Star
    • Ornella Muti
    • Tony Musante
    • Monica Guerritore
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    5,6/10
    146
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Enrico Maria Salerno
    • Sceneggiatura
      • Massimo De Rita
      • Dino Maiuri
      • Enrico Maria Salerno
    • Star
      • Ornella Muti
      • Tony Musante
      • Monica Guerritore
    • 3Recensioni degli utenti
    • 1Recensione della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto6

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali11

    Modifica
    Ornella Muti
    Ornella Muti
    • Ursenna aka Sena
    Tony Musante
    Tony Musante
    • Paolo Naviase
    Monica Guerritore
    Monica Guerritore
    • La ragazza
    Mario Scaccia
    Mario Scaccia
    • Il dottore
    Laura Trotter
    Laura Trotter
    • Patrizia
    Gerardo Amato
    • Domenico
    Umberto Benedetto
    • Pio
    Enrico Bergier
    • Lorenzo
    Eduardo Salerno
    • Domenico
    Luciano Fineschi
    • The Recluse
    Karina Verlier
    • Gina
    • (as Karine Verlier)
    • Regia
      • Enrico Maria Salerno
    • Sceneggiatura
      • Massimo De Rita
      • Dino Maiuri
      • Enrico Maria Salerno
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti3

    5,6146
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    8luisab99

    Love is not all we need

    The source of this movie is a book (same Italian title) by Giorgio Saviane. The young Sena breaks her long-lasting relationship with Paolo, her former university professor, for unknown reasons. After some time, they start to see each other again, and the reason of the rupture soon comes up: a vital contrast that definitely opposes each other (and that I prefer not to mention). Since no solution is possible, the only way is to kill their love, still alive and passionate, like one (as the original title suggest) may kill a patient suffering from an incurable disease. The movie reflects some social issues of the late '70s in Italy and the story is centered on the selfishness and presumption of an intellectual, filled with some post-68 anti-bourgeois culture. The concrete needs of the woman are in contrast with the abstract and controversial ideas of the man, who could perfectly give them up to please the woman he loves so deeply, but he doesn't, and does not even understand the suffering he has already inflicted on her for the same purpose. Enrico Maria Salerno was an excellent actor but I personally love him also as a director, and loved this intense and melancholic movie. I just wonder why on earth the writer of the book chose for the female character the weird name of Ursenna, shortened as Sena.
    6unbrokenmetal

    Another one for Ornella fans mostly

    This is a still rather early movie for Ornella Muti, while she was on a good way to become a more serious actress, continuing soon after this little known movie with international box-office hits such as "Flash Gordon" and "Il bisbetico domato". Tony Musante, usually a better choice for a villain, plays Ornella's lover Paolo in a tragic romance which is dominated by the disagreement whether the couple should have children or not. The movie is well handled by veteran director Enrico Maria Salerno, if you take the opening for example when Sena (Ornella) refuses to talk to Paolo who becomes increasingly desperate.

    Yet again, this is just another movie about beautiful people who walk all day long on the beach or visit art exhibitions, contemplating the meaning of life, while they never seem to work for a living. Last not least, I want to mention there is a great part for Mario Scaccia as an eccentric doctor whose enthusiasm makes you believe in anything "the doctor ordered".

    Altri elementi simili

    La ragazza di Trieste
    6,0
    La ragazza di Trieste
    L'ultima donna
    6,4
    L'ultima donna
    La moglie più bella
    7,0
    La moglie più bella
    Primo amore
    6,6
    Primo amore
    Come una rosa al naso
    4,6
    Come una rosa al naso
    Ritratto di borghesia in nero
    6,3
    Ritratto di borghesia in nero
    Giallo napoletano
    6,1
    Giallo napoletano
    I nuovi mostri
    7,0
    I nuovi mostri
    Il bisbetico domato
    7,6
    Il bisbetico domato
    Appassionata
    5,4
    Appassionata
    Romanzo popolare
    7,0
    Romanzo popolare
    Storie di ordinaria follia
    6,6
    Storie di ordinaria follia

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Italian censorship visa # 72486 delivered on 6-10-1978.

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 1978 (Israele)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Euthanasia of a love
    • Luoghi delle riprese
      • Firenze, Toscana, Italia
    • Aziende produttrici
      • Capital Films
      • Koral Cinematografica
      • Rizzoli Film
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 47min(107 min)
    • Colore
      • Color
    • Mix di suoni
      • Mono

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.