[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Nostra signora dei turchi

  • 1968
  • VM14
  • 2h 4min
VALUTAZIONE IMDb
6,7/10
435
LA TUA VALUTAZIONE
Nostra signora dei turchi (1968)
Dramma

Un film d'avanguardia di Carmelo Bene. Una serie di aneddoti conducono in un turbinio di suoni, immagini e poesia. È un horror o una commedia? Decidete voi.Un film d'avanguardia di Carmelo Bene. Una serie di aneddoti conducono in un turbinio di suoni, immagini e poesia. È un horror o una commedia? Decidete voi.Un film d'avanguardia di Carmelo Bene. Una serie di aneddoti conducono in un turbinio di suoni, immagini e poesia. È un horror o una commedia? Decidete voi.

  • Regia
    • Carmelo Bene
  • Sceneggiatura
    • Carmelo Bene
  • Star
    • Carmelo Bene
    • Lydia Mancinelli
    • Salvatore Siniscalchi
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,7/10
    435
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Carmelo Bene
    • Sceneggiatura
      • Carmelo Bene
    • Star
      • Carmelo Bene
      • Lydia Mancinelli
      • Salvatore Siniscalchi
    • 3Recensioni degli utenti
    • 4Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 1 vittoria e 2 candidature totali

    Foto65

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 59
    Visualizza poster

    Interpreti principali6

    Modifica
    Carmelo Bene
    Carmelo Bene
    • The Man…
    Lydia Mancinelli
    • Saint Margareth
    Salvatore Siniscalchi
    • The Publisher
    Anita Masini
    • Holy Mary…
    Ornella Ferrari
    • The Maidservant
    Vincenzo Musso
    • Man Running in the Street
    • Regia
      • Carmelo Bene
    • Sceneggiatura
      • Carmelo Bene
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti3

    6,7435
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    8lunating

    Federigo Tozzi

    Why is there some seemingly extraneous name as a headline for Carmelo Bene very own movie?

    Just because i've felt some strong correlation between "Bestie" and "Nostra Signora dei Turchi" - under influence of black tea with thymus from Greece. Kind of 'bewitched with confidence' with this feeling of liaison. Good feeling, it needs to be added.

    "Bestie" also is the only book i've ever read in italian (bilingual edition with russian), as well as "Signora" is the first movie by Carmelo Bene i chose to watch. So then, what's next - novel by Tozzi or film by Bene?
    9anthonyf94

    Theatrical avant-garde

    Bene was an actor particularly dedicated to the theatre, and his movies are kind of experiments that trie to accord the theatrical strength of monologue with the evocation of the images. Here there's no a real plot, and the protagonist is a man that we found in different - quite surrealistic - situations and ambients: there he proceeds with streams of consciousness and monologues about his condition of precarious health human being, as someone that's not able to understand the meanings of events and life. In a sequence of images that communicate not in a narrative sense but because evocative, evanescent and dreamy, the plot is destroyed for a consciousness omnipresent but incapable to follow an organic path of life.
    7NateManD

    Interesting Avant Garde Experiment from Bene.

    "Our Lady of the Turks" is a film that is hard to categorize. Then again Carmelo Bene's films are hard to define. Often beautiful, sometimes boring, somewhat ego-centric and sometimes bitingly humorous. The film starts off as a sort of mocumentary about Ontranto, Italy. This is where the Turks tried to invade 100 years before; killing the Saracens. Then we are treated to Bene in front of the camera in a series of bizarre, surreal images and comical mishaps. Bene's character is taunted by the Madonna. Wherever he goes this beautiful virgin Mary is sure to follow, making his life a real headache. She is symbolic of man's desire and dreams. This is a film where visuals overpower story or lack there of. At first I didn't know how to feel about the film. But to be honest, it was quite a journey with it's bizarre experimental style. Somewhat frustrating but altogether breathtaking. There's simply nothing like it. If you enjoy Fellini or even experimental films by Stan Brakhage; you may find this film interesting. Not that I didn't enjoy the film, but I felt it was 20 minutes too long. My opinion might change after a second or third viewing.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Italian censorship visa # 52734 delivered on November 16, 1968.
    • Connessioni
      Edited into Carmelo Bene - La voce che si spense (2003)
    • Colonne sonore
      Lucia di Lammermoor
      (uncredited)

      Written by Gaetano Donizetti

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 6 giugno 1969 (Francia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Our Lady of the Turks
    • Luoghi delle riprese
      • Brindisi, Apulia, Italia(Sea-side scenes.)
    • Azienda produttrice
      • Patara
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 2h 4min(124 min)
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.33 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.