[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Nell'anno del Signore

  • 1969
  • T
  • 2h 5min
VALUTAZIONE IMDb
7,3/10
865
LA TUA VALUTAZIONE
Nell'anno del Signore (1969)
CommediaDrammaStoria

Roma, 1825. Il vescovo Rivarola e il colonnello Nardoni hanno il compito di reprimere la rivoluzione liberale. Il calzolaio Cornacchia ha saputo che il liberale Filippo Spada è una spia e st... Leggi tuttoRoma, 1825. Il vescovo Rivarola e il colonnello Nardoni hanno il compito di reprimere la rivoluzione liberale. Il calzolaio Cornacchia ha saputo che il liberale Filippo Spada è una spia e sta per denunciare i suoi compagni rivoluzionari.Roma, 1825. Il vescovo Rivarola e il colonnello Nardoni hanno il compito di reprimere la rivoluzione liberale. Il calzolaio Cornacchia ha saputo che il liberale Filippo Spada è una spia e sta per denunciare i suoi compagni rivoluzionari.

  • Regia
    • Luigi Magni
  • Sceneggiatura
    • Luigi Magni
  • Star
    • Nino Manfredi
    • Enrico Maria Salerno
    • Claudia Cardinale
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    7,3/10
    865
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Luigi Magni
    • Sceneggiatura
      • Luigi Magni
    • Star
      • Nino Manfredi
      • Enrico Maria Salerno
      • Claudia Cardinale
    • 2Recensioni degli utenti
    • 1Recensione della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 2 vittorie e 3 candidature totali

    Foto55

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 50
    Visualizza poster

    Interpreti principali24

    Modifica
    Nino Manfredi
    Nino Manfredi
    • Cornacchia
    Enrico Maria Salerno
    Enrico Maria Salerno
    • Captain Nardoni
    Claudia Cardinale
    Claudia Cardinale
    • Giuditta Di Castro
    Robert Hossein
    Robert Hossein
    • Leonida Montanari
    Renaud Verley
    Renaud Verley
    • Angelo Targhini
    Britt Ekland
    Britt Ekland
    • Principessa Spada
    Ugo Tognazzi
    Ugo Tognazzi
    • Cardinale Agostino Rivarola
    Alberto Sordi
    Alberto Sordi
    • Frate
    Franco Abbina
    • Principe Filippo Spada
    Bruno Erba
    Pippo Franco
    • Bellachioma
    Maria Cristina Farnese
    Emilio Marchesini
    • Oste
    Piero Nistri
    Stefano Oppedisano
    • Ragazzo ubriaco
    Bob McQuary
    Stefano Riva
    Marco Tulli
    Marco Tulli
    • Soldato a guardia di Pasquino
    • Regia
      • Luigi Magni
    • Sceneggiatura
      • Luigi Magni
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti2

    7,3865
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    7ulicknormanowen

    Only martyrs survive.

    Luigi MAGNI is certainly one of the most underrated Italian directors ;like his peers , he achieves a rare feat : to combine comedy with drama .

    Two carbonari ,fighting in 1925 against the powers- that -be,the papal and the catholic church domination , have to do away with one of their companions ,who betrayed the cause;but the victim is not dead ,and his murderer ,a doctor has to heal him :the drama soon turns into a farce .

    All the first part is action-packed ,but the second one could be performed on stage : arrested,both killers must repent before being guillotined ;there's the rub :Alberto sordi as the friar is worth the price of admission when he implores the condemned persons to repent and to save their soul.

    The movie is a strong attack against the political Church .Jews are considered "almost human being" and during the hateful mass , they are branded as the Savior's murderer.On the scaffold where the convicts are to be beheaded ,there are places where the believers can wash their sins away thanks to the indulgences:it was a long time since "Martin Luther objected to the selling of indulgences in his "95 Theses" because he felt that it was wrong to promise that souls would be relieved from purgatory based on a simple monetary contribution"; and the people 's attitude ,as far as the sentenced to death are concerned is revealing : they do not rebel ,they approve of the execution ,probably not because of their religious fervor ,but just for the show.

    But without knowing it ,they serve the cause : if a hero is not a martyr , their acts are pointless ; the last sequence proves this right.

    As convict Hossein points out ,the guillotine is now linked with the French Revolution,but here it kills the revolutionaries.

    luigi Magni's attacks against the pope's temporal power would continue in "in nome del pape rey" (1977) ,generally considered his masterpiece , which depicted the last days of the pontifical state.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      One of the main characters is the mysterious poet nicknamed "Pasquino", who, according to popular tradition, wrote satires attacking famous figures of Papal Rome. The tradition to attach to statues anonymous criticisms aimed at public figures really existed for many years in Rome: one of those statues, among the most used, was indeed nicknamed Pasquino, and the anonymous messages "Pasquinate".
    • Connessioni
      Edited into Colpiti al cuore (2019)

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 23 ottobre 1969 (Italia)
    • Paesi di origine
      • Italia
      • Francia
    • Lingue
      • Italiano
      • Tedesco
    • Celebre anche come
      • The Conspirators
    • Aziende produttrici
      • Francos Films
      • Les Films Corona
      • San Marco
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 2h 5min(125 min)
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.85 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.