[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Il processo di Verona

  • 1963
  • T
  • 2h
VALUTAZIONE IMDb
6,7/10
144
LA TUA VALUTAZIONE
Il processo di Verona (1963)
Dramma

Cinque membri del Gran Consiglio votano per sfiduciare Mussolini. Uno è Galeazzo Ciano. L'atto di ribellione viene pagato con un processo che si svolge a Verona. All'alba dell'11 gennaio i c... Leggi tuttoCinque membri del Gran Consiglio votano per sfiduciare Mussolini. Uno è Galeazzo Ciano. L'atto di ribellione viene pagato con un processo che si svolge a Verona. All'alba dell'11 gennaio i cinque uomini sono fucilati.Cinque membri del Gran Consiglio votano per sfiduciare Mussolini. Uno è Galeazzo Ciano. L'atto di ribellione viene pagato con un processo che si svolge a Verona. All'alba dell'11 gennaio i cinque uomini sono fucilati.

  • Regia
    • Carlo Lizzani
  • Sceneggiatura
    • Luigi Somma
    • Sergio Amidei
    • Ugo Pirro
  • Star
    • Silvana Mangano
    • Frank Wolff
    • Vivi Gioi
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,7/10
    144
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Carlo Lizzani
    • Sceneggiatura
      • Luigi Somma
      • Sergio Amidei
      • Ugo Pirro
    • Star
      • Silvana Mangano
      • Frank Wolff
      • Vivi Gioi
    • 2Recensioni degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 4 vittorie totali

    Foto5

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali26

    Modifica
    Silvana Mangano
    Silvana Mangano
    • Edda Ciano
    Frank Wolff
    Frank Wolff
    • Il conte Galeazzo Ciano
    Vivi Gioi
    Vivi Gioi
    • Donna Rachele
    Françoise Prévost
    Françoise Prévost
    • Frau Beetz
    Salvo Randone
    Salvo Randone
    • Andrea Fortunato - il pubblico accusatore
    Giorgio De Lullo
    • Alessandro Pavolini
    Ivo Garrani
    Ivo Garrani
    • Roberto Farinacci
    Andrea Checchi
    Andrea Checchi
    • Dino Grandi
    Henri Serre
    Henri Serre
    • Emilio Pucci
    Claudio Gora
    Claudio Gora
    • Vincenzo Cersosimo - il giudice istuttore
    Carmelo Artale
    • Pellegrinotti - la guardia carceraria
    Tino Bianchi
    • Aldo Vecchini
    Andrea Bosic
    • Tullio Cianetti
    Franco Castellani
    • Un'avvocato
    Carlo D'Angelo
    Carlo D'Angelo
    • Italo Vianini
    Umberto D'Orsi
    • Luciano Gottardi
    Giovanni Di Benedetto
    • Carlo Pareschi
    Gennaro Di Gregorio
    • Emilio De Bono
    • Regia
      • Carlo Lizzani
    • Sceneggiatura
      • Luigi Somma
      • Sergio Amidei
      • Ugo Pirro
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti2

    6,7144
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    8joegagliano-91885

    Silvana Mangano excels as Edda Mussolini

    This film belongs to Silvana Mangano. The actress who made her debut in "Bitter Rice" (Riso Amaro) and who made the screen sizzle with her sensuality, gives the performance of a lifetime as the daughter of Benito Mussolini and the wife of his foreign minister, Galeazzo Ciano, played by Frank Wolff. The movie is a factual representation of the events that led to Mussolini's arrest in 1943, something that saw Ciano play a major role within the hierarchy of the fascist party headed by Mussolini. Ciano's famous diaries were a major factor in deciding his fate following "Il processo di Verona" (The Verona Trial), where a number of former fascist gerarchs were tried for treason. History buffs will be familiar with the diaries which were published after the end of the second world war, providing intimate accounts of meetings with both Hitler and Mussolini.

    Wolff delivers a solid performance as the count, but Mangano's Countess Edda Ciano is riveting. She is caught between father and husband, finally disillusioned with both, while displaying a range of emotions that do her credit as a serious actress. Director Carlo Lizzani does well to hold the viewer through the two hours, with creative camera work and a number of other devices (newsreels, and machine gun fire in some of the scene transitions). Special credit should go to the writers, Sergio Amidei and Ugo Pirro, for dialog that is convincing in expressing strong emotions.
    8brogmiller

    Fascismo e finito.

    In July 1943 The Fascist Grand Council voted by 19-8 to remove Mussolini from power. Thirteen of the nineteen managed to evade arrest and the remaining six were tried for treason the following January, most notable among whom was Mussolini's son-in law Count Ciano. Based upon diaries, private memoirs and various historical documents this film is a grim but gripping account of the trial with a particular focus on the arrest and imprisonment of Ciano and the ultimately futile efforts of his wife Edda to effect his release. Although made twenty years after the event there is a marvellous sense of 'period' here and the wonderfully stark cinematography of Leonida Barboni is made even more so in the trial scenes with the preponderance of dark suits and of course black-shirts! The final execution scene is devastating. Strong performances throughout too numerous to mention. Ciano is played by a 'dubbed' Frank Wolff who bears more than a passing resemblance to the character. Many at the time were critical of his being portrayed as too 'human'! Mussolini's second wife is played to great effect by Vivi Gioi although she too is 'dubbed'. Being produced by Dino di Laurentis it is no surprise to find his wife Silvana Mangano in the pivotal role of Mussolini's daughter Edda. Suffice to say she rises to the occasion and her electrifying performance won the first of her three Donatello awards and her second Nastro d'Argento. This absorbing film was made despite the efforts of the Mussolinii family to prevent it. Director Carlo Lizzani was to return to this subject ten years later with 'The Last Act of Mussolini' featuring Rod Steiger in the title role.

    Altri elementi simili

    Mussolini ultimo atto
    6,6
    Mussolini ultimo atto
    Il gobbo
    6,7
    Il gobbo
    L'oro di Roma
    6,7
    L'oro di Roma
    Roma bene
    6,7
    Roma bene
    Svegliati e uccidi
    6,2
    Svegliati e uccidi
    Gruppo di famiglia in un interno
    7,3
    Gruppo di famiglia in un interno
    L'oro di Napoli
    7,3
    L'oro di Napoli
    West Side Story
    7,6
    West Side Story
    Jovanka e le altre
    6,6
    Jovanka e le altre
    Riso amaro
    7,6
    Riso amaro
    Delitto d'amore
    7,0
    Delitto d'amore
    Io, io, io.... e gli altri
    6,5
    Io, io, io.... e gli altri

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Marcella Theodoli's debut.

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 2 marzo 1963 (Italia)
    • Paesi di origine
      • Italia
      • Francia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • The Verona Trial
    • Luoghi delle riprese
      • Dino De Laurentiis Cinematografica Studios, Roma, Lazio, Italia
    • Aziende produttrici
      • Duilio Cinematografica
      • Orsay Films
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 2h(120 min)
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Mono

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.