[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro

Il federale

  • 1961
  • T
  • 1h 42min
VALUTAZIONE IMDb
7,4/10
897
LA TUA VALUTAZIONE
Ugo Tognazzi in Il federale (1961)
Commedia

La ricerca di un soldato fascista la cui missione è catturare un nemico politico durante la fine della seconda guerra mondiale.La ricerca di un soldato fascista la cui missione è catturare un nemico politico durante la fine della seconda guerra mondiale.La ricerca di un soldato fascista la cui missione è catturare un nemico politico durante la fine della seconda guerra mondiale.

  • Regia
    • Luciano Salce
  • Sceneggiatura
    • Franco Castellano
    • Giuseppe Moccia
    • Luciano Salce
  • Star
    • Ugo Tognazzi
    • Georges Wilson
    • Mireille Granelli
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    7,4/10
    897
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Luciano Salce
    • Sceneggiatura
      • Franco Castellano
      • Giuseppe Moccia
      • Luciano Salce
    • Star
      • Ugo Tognazzi
      • Georges Wilson
      • Mireille Granelli
    • 2Recensioni degli utenti
    • 4Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto29

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 24
    Visualizza poster

    Interpreti principali26

    Modifica
    Ugo Tognazzi
    Ugo Tognazzi
    • Primo Arcovazzi
    Georges Wilson
    Georges Wilson
    • Prof. Erminio Bonafé
    Mireille Granelli
    Mireille Granelli
    • Rita Bardacci
    Stefania Sandrelli
    Stefania Sandrelli
    • Lisa
    Gianrico Tedeschi
    Gianrico Tedeschi
    • Arcangelo Bardacci
    Elsa Vazzoler
    • Matilde Bardacci
    Renzo Palmer
    Renzo Palmer
    • Partigiano Taddei
    Gianni Agus
    Gianni Agus
    • Capo del fascio di Cremona
    Franco Giacobini
    • Militare a Rocca Sabina
    Ester Carloni
    • Signora Abruzzese
    Leonardo Severini
    Peppino De Martino
    • Politico antifascista nascosto
    Salvo Libassi
    Edy Biagetti
    Nando Angelini
    Gino Buzzanca
    Luciano Bonanni
    • Bus driver
    Leopoldo Valentini
      • Regia
        • Luciano Salce
      • Sceneggiatura
        • Franco Castellano
        • Giuseppe Moccia
        • Luciano Salce
      • Tutti gli interpreti e le troupe
      • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

      Recensioni degli utenti2

      7,4897
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      10

      Recensioni in evidenza

      8GianfrancoSpada

      Laughing to not cry

      Incredible and emotional film that, despite its apparent humor, narrates the tragic events of the fall of fascism and the liberation of Rome by the Allies. It is a neorealist film that sarcastically mocks all the fascist paraphernalia made up of empty slogans and the cult of the body and military hierarchies.

      The choice of actors is very good, with a very young Stefania Sandrelli and the legendary Ugo Tognazzi, a masterful actor in Italian comedy. The narrative is well-constructed, and the dialogues are always intelligent and well-structured.

      This is a film that hides beneath the surface of apparent humor all the tragedy of a nation beguiled by the powerful flame of populist National Socialism. The use of comedy, typical of Italians, although somewhat stereotyped, is masterful here, used to exorcise what is actually a unanimous cry, the defeat of an entire nation. But one must approach this humor with caution, as since the fall of fascism, there has been a certain historical revisionism that has sought, through political propaganda and the use of the cinematic medium, to soften and sweeten the political and military role of Italians in World War II, portraying them in a comedic manner, as a kind of "good people" victimized by a system, a good-natured people more inclined toward survival than truly convinced of their fascist political ideals. But we know that it was not so, as Italians, from the bombings in the Spanish Civil War to the invasions of Ethiopia and Albania, showed their cruel, ruthless, and inhumane side. There, laughter was largely drowned out by the cries of pain and suffering of entire peoples.

      But this is history, and what is valued here is the film, which is undoubtedly a good cinematic product with a good dose of humor, lyricism, and veiled tragedy. A separate mention deserves the music, which marks the cinematic debut of what will eventually become a legend, the great Ennio Morricone, who in this film timidly begins with a masterful display of his doses of musical dramatization.
      10RodrigAndrisan

      Super Tognazzi!

      Ugo Tognazzi, one of the greatest actors of all time, very convincing even as an Italian fascist. Georges Wilson, a very good actor, also convincing as a teacher. The great beauty called Stefania Sandrelli, very young here, has a small role. In another small role, another beauty, disappeared unfortunately from the screens, Mireille Granelli. Great direction by Luciano Salce and music signed by a certain Ennio Morricone.

      Altri elementi simili

      La marcia su Roma
      7,3
      La marcia su Roma
      Una vita difficile
      8,0
      Una vita difficile
      In nome del popolo italiano
      7,5
      In nome del popolo italiano
      Sedotta e abbandonata
      7,9
      Sedotta e abbandonata
      Il magnifico cornuto
      6,8
      Il magnifico cornuto
      Il ferroviere
      7,6
      Il ferroviere
      Tutta la vita davanti
      6,9
      Tutta la vita davanti
      Detenuto in attesa di giudizio
      7,5
      Detenuto in attesa di giudizio
      Operazione San Gennaro
      6,9
      Operazione San Gennaro
      La vita agra
      7,2
      La vita agra
      La terrazza
      7,1
      La terrazza
      I mostri
      7,4
      I mostri

      Trama

      Modifica

      Lo sapevi?

      Modifica
      • Quiz
        First ever film score by Italian master Ennio Morricone.
      • Connessioni
        Referenced in Signore e signori, buonanotte (1976)

      I più visti

      Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
      Accedi

      Domande frequenti

      • How long is The Fascist?
        Powered by Alexa

      Dettagli

      Modifica
      • Data di uscita
        • 23 maggio 1962 (Francia)
      • Paesi di origine
        • Italia
        • Francia
      • Lingue
        • Italiano
        • Tedesco
      • Celebre anche come
        • Operation Idiot
      • Luoghi delle riprese
        • Castel San Pietro Romano, Roma, Lazio, Italia
      • Aziende produttrici
        • D.D.L.
        • Dino de Laurentiis Cinematografica
      • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

      Specifiche tecniche

      Modifica
      • Tempo di esecuzione
        1 ora 42 minuti
      • Colore
        • Black and White
      • Mix di suoni
        • Mono
      • Proporzioni
        • 1.85 : 1

      Contribuisci a questa pagina

      Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
      Ugo Tognazzi in Il federale (1961)
      Divario superiore
      What is the French language plot outline for Il federale (1961)?
      Rispondi
      • Visualizza altre lacune di informazioni
      • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
      Modifica pagina

      Altre pagine da esplorare

      Visti di recente

      Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
      Scarica l'app IMDb
      Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
      Segui IMDb sui social
      Scarica l'app IMDb
      Per Android e iOS
      Scarica l'app IMDb
      • Aiuto
      • Indice del sito
      • IMDbPro
      • Box Office Mojo
      • Prendi in licenza i dati di IMDb
      • Sala stampa
      • Pubblicità
      • Lavoro
      • Condizioni d'uso
      • Informativa sulla privacy
      • Your Ads Privacy Choices
      IMDb, una società Amazon

      © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.