[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Lo scapolo

  • 1955
  • 1h 30min
VALUTAZIONE IMDb
6,5/10
501
LA TUA VALUTAZIONE
Lo scapolo (1955)
Commedia

Paolo Anselmi è un uomo felicemente single. Vive in un appartamento con un amico ma è costretto ad andarsene quando l'amico si sposa. Poi va in una pensione dove flirta con una ragazza, ma l... Leggi tuttoPaolo Anselmi è un uomo felicemente single. Vive in un appartamento con un amico ma è costretto ad andarsene quando l'amico si sposa. Poi va in una pensione dove flirta con una ragazza, ma la lascia quando le propone di sposarsi.Paolo Anselmi è un uomo felicemente single. Vive in un appartamento con un amico ma è costretto ad andarsene quando l'amico si sposa. Poi va in una pensione dove flirta con una ragazza, ma la lascia quando le propone di sposarsi.

  • Regia
    • Antonio Pietrangeli
  • Sceneggiatura
    • Antonio Pietrangeli
    • Sandro Continenza
    • Ruggero Maccari
  • Star
    • Alberto Sordi
    • Sandra Milo
    • Nino Manfredi
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,5/10
    501
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Antonio Pietrangeli
    • Sceneggiatura
      • Antonio Pietrangeli
      • Sandro Continenza
      • Ruggero Maccari
    • Star
      • Alberto Sordi
      • Sandra Milo
      • Nino Manfredi
    • 3Recensioni degli utenti
    • 7Recensioni della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
    • Premi
      • 1 vittoria in totale

    Foto6

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali38

    Modifica
    Alberto Sordi
    Alberto Sordi
    • Paolo Anselmi
    Sandra Milo
    Sandra Milo
    • Gabriella
    Nino Manfredi
    Nino Manfredi
    • Peppino
    Madeleine Fischer
    Madeleine Fischer
    • Carla Alberini
    Anna Maria Pancani
    • Lisa
    María Asquerino
    María Asquerino
    • Catina
    Fernando Fernán Gómez
    Fernando Fernán Gómez
    • Armando
    Pina Bottin
    • Anna - la direttrice della lavanderia
    Attilio Martella
    Attilio Martella
    • Michele
    Giovanni Cimara
    • Mario
    Franca Mazzoni
    • Norma - la proprietaria delle pensione
    Alberto De Amicis
    Alberto De Amicis
    • Antonio
    Francesco Mulè
    • Cosimo
    • (as Francesco Mulé)
    Antonella De Luca
    • Vanda
    Lilli Panicalli
    • Claudia
    Cesarina Faccio
    • Immacolata
    Elvira Tonelli
    • Matilde - la madre di Paolo
    Abbe Lane
    Abbe Lane
    • Sé stessa
    • Regia
      • Antonio Pietrangeli
    • Sceneggiatura
      • Antonio Pietrangeli
      • Sandro Continenza
      • Ruggero Maccari
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti3

    6,5501
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    10RodrigAndrisan

    Very good!

    Any film with Alberto Sordi it's a delight, together with Peter Sellers, they remain the most gifted comedians of all time. This is not Sordi's greatest film, but it's a good film anyway, it's definitely worth seeing. Antonio Pietrangeli, the director, who died very young (49 years old) has made several excellent films, absolute masterpieces actually, films to be seen and seen again at any time: "I Knew Her Well" (1965), "The Magnificent Cuckold" (1964 ), "The Visit" (1963), "The Parmesan" (1963). Antonio Pietrangeli also worked with Alberto Sordi in the episode "Fata Marta" from "The Queens" (1966). In this "The Batchelor" there are some other excellent actors: the great later comic actor, Nino Manfredi, very young here, and the beautiful Sandra Milo, Fellini's mistress, here in her first film role, and another beauty, the Swiss Madeleine Fischer.
    8brogmiller

    The tender trap.

    Another beautifully observed comic gem from Antonio Pietrangeli with Alberto Sordi 'in piena forma' as the bachelor of the title. Sordi's films are noted for having a dig at the Italian way of life and he often parodies the less redeeming features of the peacock that is the Italian male. Here he plays Paolo, a fridge salesman and tinpot Don Juan. His biological clock urges him to settle down but he soon discovers that finding a winner in the Love Stakes is no easy matter. It finally dawns on him that the antipathy shown towards him by one of his clients, played by svelte Swiss Miss Madeleine Fischer, actually conceals far deeper feelings..........

    I am ashamed to admit that for a while the appeal of Signor Sordi eluded me but having the seen the error of my ways I now recognise him for the superlative artiste that he is.

    Every character in this is perfectly cast and Pietrangeli again shows the touches of a master. The film is aided by the quirky, understated score of Angelo Lavagnino.

    This is early days for this director with his best films yet to come. Following his tragic death at just forty-nine his final film 'How, when and with whom' was completed by the talented Valerio Zurlini.

    This is of course very much a period piece and the sexist attitudes on display will be total anathema to Feminists but it nonetheless remains touching, delightful and thoroughly entertaining.
    4buddylove447

    Pleasing

    Firstly I've got a strange way of doing scores out of ten - I won't bore you with the details except to say that I never give 10's so really I kind of mark out of 9.....so my 4/10 here is more like a normal person's 5.5 out of 10. What I'm trying to say is that The Bachelor is not bad at all. It is only occasionally funny, and it goes over stuff we have seen on countless other movies. It is also very predictable. But I enjoyed Sordi's performance and watching the flawed but likeable mamma's boy character he embodied stumble through the story. I particularly enjoyed his performance in the sequence towards the end with him dancing awkwardly. I also enjoyed the film's insight into 50's Rome and culture. This is one of those films that takes you off to another time and place and you can lose yourself for a while.

    Altri elementi simili

    Io la conoscevo bene
    7,6
    Io la conoscevo bene
    Il sole negli occhi
    7,1
    Il sole negli occhi
    Fantasmi a Roma
    6,8
    Fantasmi a Roma
    La visita
    7,4
    La visita
    La mia legge
    6,1
    La mia legge
    Manderlay
    7,2
    Manderlay
    Il magnifico cornuto
    6,8
    Il magnifico cornuto
    Il gatto
    6,8
    Il gatto
    La prateria senza legge
    5,8
    La prateria senza legge
    Cacciatore bianco, cuore nero
    6,5
    Cacciatore bianco, cuore nero
    Il giovane Karl Marx
    6,6
    Il giovane Karl Marx
    Il miracolo del villaggio
    7,5
    Il miracolo del villaggio

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Sandra Milo's film debut.
    • Connessioni
      Features Il sole negli occhi (1953)
    • Colonne sonore
      Tema principal
      By Xavier Cugat

      Inspired on the song "Grazie" by Simoni-Casini

      Performed by Abbe Lane

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 30 dicembre 1955 (Italia)
    • Paesi di origine
      • Italia
      • Spagna
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Alberto il conquistatore
    • Luoghi delle riprese
      • Roma, Lazio, Italia
    • Aziende produttrici
      • Film Costellazione Produzione
      • Águila Films
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora 30 minuti
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.37 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    Lo scapolo (1955)
    Divario superiore
    What is the English language plot outline for Lo scapolo (1955)?
    Rispondi
    • Visualizza altre lacune di informazioni
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.