[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

L'arte di arrangiarsi

  • 1954
  • 1h 25min
VALUTAZIONE IMDb
6,5/10
435
LA TUA VALUTAZIONE
L'arte di arrangiarsi (1954)
Commedia

Rosario Scimoni ha vent'anni e vive a Catania all'inizio di questo secolo. Ama due cose nella vita: le donne e il denaro ed è il segretario del sindaco che è suo zio e l'amante della moglie ... Leggi tuttoRosario Scimoni ha vent'anni e vive a Catania all'inizio di questo secolo. Ama due cose nella vita: le donne e il denaro ed è il segretario del sindaco che è suo zio e l'amante della moglie del sindaco.Rosario Scimoni ha vent'anni e vive a Catania all'inizio di questo secolo. Ama due cose nella vita: le donne e il denaro ed è il segretario del sindaco che è suo zio e l'amante della moglie del sindaco.

  • Regia
    • Luigi Zampa
  • Sceneggiatura
    • Vitaliano Brancati
  • Star
    • Alberto Sordi
    • Marco Guglielmi
    • Franco Coop
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    6,5/10
    435
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Luigi Zampa
    • Sceneggiatura
      • Vitaliano Brancati
    • Star
      • Alberto Sordi
      • Marco Guglielmi
      • Franco Coop
    • 2Recensioni degli utenti
    • 1Recensione della critica
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto2

    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali36

    Modifica
    Alberto Sordi
    Alberto Sordi
    • Rosario 'Sasà' Scimoni
    Marco Guglielmi
    • L'avvocato Giardini
    Franco Coop
    • Il sindaco di Catania
    Luisa Della Noce
    • Paola Toscano
    Franco Jamonte
    • Luigi 'Pizzaro'
    • (as Franco Iamonte)
    Elena Gini
    • Mariuccia Giardini
    Elli Parvo
    Elli Parvo
    • Emma - la moglie del sindaco
    Armenia Balducci
    • Lilli Di Angelis
    Carlo Sposito
    Carlo Sposito
    • Il duca di Lanocita
    Giovanni Di Benedetto
    • L'onorevole Toscano
    • (as Gianni Di Benedetto)
    Antonio Acqua
    Antonio Acqua
    • L'ingegner Raoul Casamattola
    Gino Baghetti
    • Il marchese
    Gino Buzzanca
    • Il barone Mazzei
    Fernando Cerulli
    Fernando Cerulli
    • Borrella
    Giacomo Furia
    • Il maggiordomo di Sasà
    • (as Carlo Furia)
    Victor Ledda
    Archibald L. Lyall
    • 'Lucifero' nel film religioso
    • (as Archibald Lyall)
    Franco Migliacci
    • Casaletti
    • Regia
      • Luigi Zampa
    • Sceneggiatura
      • Vitaliano Brancati
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti2

    6,5435
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    7boblipton

    Who Knew The Vicar Of Bray Was Italian?

    Alberto Sordi is the sort of man who can always find a way to get along. When his reactionary uncle is mayor, he is a reactionary; when he wants to bed a socialist, he turns socialist; he seduces and weds a rich young woman who owns flour mills; when the Fascists take power, he's fine with that, and when Italy falls at the end of the Second World War, he turns communist, Christian Democrat or film producer as seems best to him for the moment,

    Luigi Zampa's comedy about the affable and corrupt Sordi is, of course, a satire of the corrupt people who ran Italy, while high-minded people fought and eventually got their own way. Sordi's corruption is so complete, his ability to sound convincing at every stage, that he seems to be unaware of what a lout he is. His buffoonish idiocy is so complete that there is nothing to hate in him. It's a great comic performance that indicts the rapacity of the ruling classes in a manner that a who're obviously angry movie could not.
    7GrandeMarguerite

    The art of changing sides

    Alberto Sordi, one of the major actors in post World War II Italy, had a tendency to make one movie after another, meaning that he could either star in masterpieces ("I Vitelloni" directed by Fellini, to name just one example) or appear in dreadful flicks. It seems that he was never really choosy in his career. He fortunately met a few directors who knew how to direct him and use his skills: not only Fellini, but also Risi, Rosi..., and the lesser known Luigi Zampa. I was expecting another star vehicle for Sordi but "L'Arte di Arrangiarsi" ("The Art of Getting Along") is more subtle than that. Indeed, Sordi plays once again one of those petty characters he has often played. Fortunately, the film was not made just in praise of Sordi's talent. With the story of Sasa Scimoni (Alberto Sordi), Zampa recounts forty years or so of Italian history with irony and dark humor, portraying Italian society with all its imperfections. The main character of the film is an expert at changing sides, his only interest in life being women and money. It wouldn't be so much a problem if Sasa didn't live in a troubled era: from the 1910s to the 1950s, Italy underwent a period of drastic political changes (especially with the rise and fall of Mussolini) and no less than two world wars. Impossible to pull through such an eventful period without getting some fingers burnt, as Sasa will learn. Zampa was a good satirist, but his films did not have the same impact or strength as works from directors like Risi or Fellini. One can tell why when watching "L'Arte di Arrangiarsi": it is a well-written comedy (maybe a little too well-written...), Alberto Sordi is in good shape, but it lacks that little spark that would have taken the film much higher. Maybe it wasn't enough biting? It is nevertheless a very enjoyable film, not only for Sordi's fans, but for all those who love Italian comedies.

    Altri elementi simili

    Anni difficili
    7,6
    Anni difficili
    Un americano a Roma
    6,9
    Un americano a Roma
    Il medico della mutua
    7,1
    Il medico della mutua
    Amore mio aiutami
    6,5
    Amore mio aiutami
    Ho amato un fuorilegge
    7,0
    Ho amato un fuorilegge
    Il vigile
    7,2
    Il vigile
    Strategia di una rapina
    7,4
    Strategia di una rapina
    Arrangiatevi
    7,2
    Arrangiatevi
    Ladro lui, ladra lei
    6,6
    Ladro lui, ladra lei
    Signori si nasce
    7,1
    Signori si nasce
    Odio implacabile
    7,3
    Odio implacabile
    La banda degli onesti
    7,5
    La banda degli onesti

    Interessi correlati

    Will Ferrell in Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy (2004)
    Commedia

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Italian censorship visa # 17853 delivered on 22-12-1954.

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 29 dicembre 1954 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • The Art of Getting Along
    • Luoghi delle riprese
      • Catania, Italia
    • Azienda produttrice
      • Documento Film
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 25min(85 min)
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.37 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.