[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
IMDbPro

Perdonami!

  • 1953
  • 1h 35min
VALUTAZIONE IMDb
5,8/10
28
LA TUA VALUTAZIONE
Perdonami! (1953)
Dramma

Aggiungi una trama nella tua lingua

  • Regia
    • Mario Costa
  • Sceneggiatura
    • Mario Costa
    • Alessandro De Stefani
    • Anton Giulio Majano
  • Star
    • Raf Vallone
    • Antonella Lualdi
    • Tamara Lees
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    5,8/10
    28
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Mario Costa
    • Sceneggiatura
      • Mario Costa
      • Alessandro De Stefani
      • Anton Giulio Majano
    • Star
      • Raf Vallone
      • Antonella Lualdi
      • Tamara Lees
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto2

    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Interpreti principali36

    Modifica
    Raf Vallone
    Raf Vallone
    • Marco Gerace
    Antonella Lualdi
    Antonella Lualdi
    • Anna Boetto
    Tamara Lees
    • Vera
    Aldo Bufi Landi
    • Nicola Boetto
    • (as Aldo Bufi-Landi)
    Dante Maggio
    • Michele
    Emma Baron
    Emma Baron
    • Maria Boetto - la madre di Anna e Nicola
    Celeste Almieri
    • La signora Parodi
    Valeria Bonamano
    • Una sartina
    Laura Carli
    • La direttrice dell'atelier
    Marga Cella
    • La padrona della locanda
    Annette Ciarli
    • La padrone della pensione 'Doria'
    Clelia Genovese
    • La madre di Michele
    Zoe Incrocci
    Zoe Incrocci
    • Adele - la collega di Anna
    Anna Maestri
    • Una sartina
    Lina Tartara Minora
    • La portinaia
    • (as Lina Minora)
    Rossana Rory
    Rossana Rory
    • Marcella
    Giuseppe Chinnici
    • Il commissario Calì
    Carlo D'Angelo
    Carlo D'Angelo
    • Il nuovo commissario di polizia
    • Regia
      • Mario Costa
    • Sceneggiatura
      • Mario Costa
      • Alessandro De Stefani
      • Anton Giulio Majano
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    5,828
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    ItalianGerry

    To forgive or not to forgive.

    The great actor Raf Vallone stars in this melodrama about the brother of a murdered man who falls in love with and marries (not knowing the facts) Anna, the sister of the murderer. She is played with fervent sweetness and decency by Antonella Lualdi. The murderer Stefano had killed the guy, a guard at a Genoa port depot, when he and fellow gang members were pulling off a robbery. Stefano runs off to Venezuela. His sister Anna and his mamma don't know of his guilt.

    At first the movie seems like it's going to be another "Il Cristo proibito" as Marco (Vallone) seeks revenge for his brother's killing. Then it turns into a domestic story of love and family life with the added complication of a whore/seductress in the person of the ultimately vicious Vera, played by Tamara Lees. Complications ensue when, after six years, Stefano returns, the law continues its pursuit of him, and gang members urge him to leave the country again. Stefano decides to inform the police and the men are rounded up. The spiteful Vera tells Marco the lie that his wife is unfaithful to him. Overwhelmed that her husband thinks she is an adulteress, Anna plans suicide by jumping off a cliff with her two little kids, but Marco, having learned the truth, rushes to save them in the nick of time.

    There is something very excessive, banal, and third-rate about the entire story, although I found myself getting into it because of the performers, who manage to pull much of it off. Then too the backgrounds of Genoa, its port, and the environs of the city (reminiscent of René Clément's "The Walls of Malapaga") add a good deal of interest. The title of the film means "forgive me" and in watching it you might indeed have to forgive a lot. Then there are those who will choose not to forgive.

    Altri elementi simili

    Gli eroi della domenica
    6,1
    Gli eroi della domenica
    Ballata tragica
    Ballata tragica
    Nudi come Dio li creò
    5,9
    Nudi come Dio li creò
    Maruzzella
    5,0
    Maruzzella
    Cuore di mamma
    7,5
    Cuore di mamma

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Colonne sonore
      Perdonami
      Written by Riccardo Morbelli (as Morbelli) and Ovidio Sarra (as Sarra)

      Performed by Claudio Villa

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 18 febbraio 1953 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Verzeih mir!
    • Luoghi delle riprese
      • Genova, Liguria, Italia
    • Aziende produttrici
      • Rizzoli Film
      • Royal Film
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      • 1h 35min(95 min)
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.37 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.