[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Beatrice Cenci

  • 1941
  • 1h 20min
VALUTAZIONE IMDb
5,5/10
19
LA TUA VALUTAZIONE
Beatrice Cenci (1941)
Dramma

Francesco Cenci, uomo dissoluto e violento, è condannato per debiti a sette mesi di esilio da trascorrere in una lontana rocca dell'Abruzzo. Vero tiranno, esige che i membri della propria fa... Leggi tuttoFrancesco Cenci, uomo dissoluto e violento, è condannato per debiti a sette mesi di esilio da trascorrere in una lontana rocca dell'Abruzzo. Vero tiranno, esige che i membri della propria famiglia lo accompagnino.Francesco Cenci, uomo dissoluto e violento, è condannato per debiti a sette mesi di esilio da trascorrere in una lontana rocca dell'Abruzzo. Vero tiranno, esige che i membri della propria famiglia lo accompagnino.

  • Regia
    • Guido Brignone
  • Sceneggiatura
    • Tomaso Smith
  • Star
    • Carola Höhn
    • Giulio Donadio
    • Tina Lattanzi
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    5,5/10
    19
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Guido Brignone
    • Sceneggiatura
      • Tomaso Smith
    • Star
      • Carola Höhn
      • Giulio Donadio
      • Tina Lattanzi
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto11

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 3
    Visualizza poster

    Interpreti principali28

    Modifica
    Carola Höhn
    Carola Höhn
    • Beatrice Cenci
    Giulio Donadio
    Giulio Donadio
    • Francesco Cenci
    Tina Lattanzi
    • Lucrezia Cenci
    Osvaldo Valenti
    Osvaldo Valenti
    • Giacomo Cenci
    Elli Parvo
    Elli Parvo
    • Angela
    Enzo Fiermonte
    Enzo Fiermonte
    • Olimpio Calvetti
    Sandro Ruffini
    Sandro Ruffini
    • Il giudice Moscato
    Luigi Pavese
    • Catalano
    Marcello Giorda
    Marcello Giorda
    • Il presidente del tribunale
    Arturo Bragaglia
    Arturo Bragaglia
    • Don Lorenzo
    Iginia Armilli
    Franco Cuppini
    Aulo D'Anzio
    • Il segretario del giudice
    Giovanni Dal Cortivo
    • Il brigante nella grotta
    Gualtiero De Angelis
    • Curzio
    Angelo Dessy
    Carlo Duse
    • Il capitano dei gendarmi
    Pina Gallini
    • La governante di Don Lorenzo
    • Regia
      • Guido Brignone
    • Sceneggiatura
      • Tomaso Smith
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    5,519
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    8clanciai

    The terrible tragedy and injustice of the Cencis 1598

    There has been a number of films made on the strange traqedy of the Cenci family, and one of the most noticeable dramatizations of the case was made by Percy Bysshe Shelley in his only major drama. The mystery of the murder of Francesco Cenci, the tyrannic father of four children with two wives, has never been entirely solved, as many questions remain unanswered still today. The fact is that the daughter, her stepmother, her brothers and one more were executed for the murder of the monstrous bully, and all films about it have offered romanticised versions of the drama. This one from 1941 is still one of the best, telling the story straight, weaving a love affair into it, in gorgeous renaissance colours and costumes and great acting but still keeping it all rather detached, like almost all films, apparently rerluctant to tell the whole truth, which involves the father's terrible vices and his continuous acts of incest, which Beatrice Cenci reported to the authorities but no one did anything about. This film concentrates on the tragedy and leaves all the actual atrocities unsaid. I believe only Polansky could have made a true film of the continuously disturbing case.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Italian censorship visa # 31343 delivered on 9-8-1941.
    • Connessioni
      Version of Beatrice Cenci (1956)

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 9 settembre 1941 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • Vidas sangrientas
    • Luoghi delle riprese
      • Centro Sperimentale di Cinematografia, Roma, Lazio, Italia(Studio)
    • Azienda produttrice
      • Manenti Film Sp.A.
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora 20 minuti
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.37 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.