[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
IMDbPro

Campo di maggio

  • 1935
  • 1h 30min
VALUTAZIONE IMDb
5,8/10
17
LA TUA VALUTAZIONE
Campo di maggio (1935)
BiografiaDrammaStoria

Aggiungi una trama nella tua linguaSimultaneously filmed Italian version of the German film Hundert Tage: in a flashback from St. Helena,the failed Napoleon regrets the road to defeat at Waterloo and his abdication after fail... Leggi tuttoSimultaneously filmed Italian version of the German film Hundert Tage: in a flashback from St. Helena,the failed Napoleon regrets the road to defeat at Waterloo and his abdication after failing to win over Parliament.Simultaneously filmed Italian version of the German film Hundert Tage: in a flashback from St. Helena,the failed Napoleon regrets the road to defeat at Waterloo and his abdication after failing to win over Parliament.

  • Regia
    • Giovacchino Forzano
  • Sceneggiatura
    • Giovacchino Forzano
    • Benito Mussolini
  • Star
    • Corrado Racca
    • Emilia Varini
    • Enzo Biliotti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • VALUTAZIONE IMDb
    5,8/10
    17
    LA TUA VALUTAZIONE
    • Regia
      • Giovacchino Forzano
    • Sceneggiatura
      • Giovacchino Forzano
      • Benito Mussolini
    • Star
      • Corrado Racca
      • Emilia Varini
      • Enzo Biliotti
    • 1Recensione degli utenti
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Vedi le informazioni sulla produzione su IMDbPro
  • Foto

    Interpreti principali38

    Modifica
    Corrado Racca
    • Napoleone Bonaparte
    Emilia Varini
    • Letizia Bonaparte
    Enzo Biliotti
    Enzo Biliotti
    • Fouché
    Pino Locchi
    • Il re di Roma
    Rose Stradner
    Rose Stradner
    • Maria Luisa von Österreich
    Lamberto Picasso
    • Metternich
    Augusto Marcacci
    • Talleyrand
    Ernesto Marini
    • Luigi XVIII
    Carlo Duse
    • Marchand
    Ugo Soldarelli
    • Il colonello Malet
    Marcello Giorda
    Marcello Giorda
    • Cambronne
    Paola Barbara
    Paola Barbara
    • La governante del re di Roma
    Vinicio Sofia
    • Un deputato
    Gemma Bolognesi
    Ciro Bortolotti
    Celio Bucchi
    Corrado Caparuccia
    Giorgio Capecchi
    • Regia
      • Giovacchino Forzano
    • Sceneggiatura
      • Giovacchino Forzano
      • Benito Mussolini
    • Tutti gli interpreti e le troupe
    • Produzione, botteghino e altro su IMDbPro

    Recensioni degli utenti1

    5,817
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

    Recensioni in evidenza

    10AlexandreL-57

    Campo di maggio (1935): A Touching Portrait of Italian Rural Life

    Campo di maggio (1935) is a heartfelt and evocative film that takes the audience on a journey through the simplicity and beauty of rural Italian life. Set against the backdrop of the Italian countryside, the film beautifully explores themes of love, family, and tradition, capturing the essence of life in the 1930s.

    The story follows a group of farmers and their interactions, showing the intricacies of their daily lives and the struggles they face. At its core, Campo di maggio is a film about human connection - the bonds that are formed through hard work, shared experiences, and deep-rooted values. The narrative is straightforward, but it has an undeniable charm and depth, making it easy to connect with the characters.

    What stands out most about Campo di maggio is its breathtaking cinematography. The film's visuals, highlighting the rolling hills and sunlit fields, create a strong sense of place and immerse the audience in the rustic beauty of the Italian countryside. The simplicity of the setting mirrors the simplicity of the lives it portrays, yet the emotions conveyed are anything but simple.

    The performances are genuine, with the cast delivering heartfelt portrayals of people whose lives are deeply intertwined with the land. The relationships, particularly those between family members, are portrayed with warmth and authenticity, giving the film an emotional weight that stays with the viewer long after the credits roll.

    Though Campo di maggio may not be as well-known as other films of its time, it offers a unique and tender perspective on rural life and human resilience. It's a film that celebrates the quiet joys and challenges of life, making it a hidden gem for fans of heartfelt dramas and historical narratives.

    In conclusion, Campo di maggio is a beautifully crafted film that will appeal to those who appreciate character-driven stories and a strong sense of place. Its depiction of rural Italy and the enduring spirit of its people makes it a timeless piece of cinema that is worth discovering.

    Trama

    Modifica

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Final film of Irina Lucacevich.
    • Connessioni
      Alternate-language version of Hundert Tage (1935)

    I più visti

    Accedi per valutare e creare un elenco di titoli salvati per ottenere consigli personalizzati
    Accedi

    Dettagli

    Modifica
    • Data di uscita
      • 4 marzo 1935 (Italia)
    • Paese di origine
      • Italia
    • Lingua
      • Italiano
    • Celebre anche come
      • 100 Days of Napoleon
    • Aziende produttrici
      • Consorzio Vis Tirrenia
      • Forzano Film
      • Tirrenia Film
    • Vedi altri crediti dell’azienda su IMDbPro

    Specifiche tecniche

    Modifica
    • Tempo di esecuzione
      1 ora 30 minuti
    • Colore
      • Black and White
    • Mix di suoni
      • Mono
    • Proporzioni
      • 1.37 : 1

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.