[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Quiz
IMDbPro

Ganit Orian

  • Produzione
  • Sceneggiatura
  • Regia
IMDbProStarmeterVedi classifica
Ganit Orian
Ganit Orian è conosciuta come produttrice e sceneggiatrice. È celebre per aver partecipato a Sbank (2013), Beam Me Up, Sasha! (2014) e The Embryo Who Came in from the Cold (2020).
  • Altro su IMDbPro
    • Informazioni di contatto
    • Informazioni sull’agente
    • Riprendi
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Visualizza le informazioni di contatto su IMDbPro
  • Opere Principali

    Sbank (2013)
    Sbank
    • Produzione
    • 2013
    Beam Me Up, Sasha! (2014)
    Beam Me Up, Sasha!
    7,0
    • Produzione
    • 2014
    The Embryo Who Came in from the Cold (2020)
    The Embryo Who Came in from the Cold
    5,5
    • Produzione
    • 2020
    Aylam Orian in Honey, I'm Home! (2005)
    Honey, I'm Home!
    Corto
    • Produzione
    • 2005

    Crediti

    Modifica
    IMDbPro

    Produzione



    • The Embryo Who Came in from the Cold (2020)
      The Embryo Who Came in from the Cold
      5,5
      • produttore
      • 2020
    • Earth Medicine (2014)
      Earth Medicine
      • assistente del direttore/coproduttore
      • 2014
    • Beam Me Up, Sasha! (2014)
      Beam Me Up, Sasha!
      7,0
      • produttore
      • 2014
    • Sbank (2013)
      Sbank
      • produttore esecutivo
      • produttore
      • 2013
    • Aylam Orian in Honey, I'm Home! (2005)
      Honey, I'm Home!
      Corto
      • produttore
      • 2005

    Sceneggiatura



    • The Embryo Who Came in from the Cold (2020)
      The Embryo Who Came in from the Cold
      5,5
      • Sceneggiatura
      • 2020
    • Beam Me Up, Sasha! (2014)
      Beam Me Up, Sasha!
      7,0
      • writer
      • 2014
    • Sbank (2013)
      Sbank
      • writer
      • 2013
    • Aylam Orian in Honey, I'm Home! (2005)
      Honey, I'm Home!
      Corto
      • Sceneggiatura
      • 2005

    Regia



    • The Embryo Who Came in from the Cold (2020)
      The Embryo Who Came in from the Cold
      5,5
      • Regia
      • 2020
    • Beam Me Up, Sasha! (2014)
      Beam Me Up, Sasha!
      7,0
      • Regia
      • 2014
    • Sbank (2013)
      Sbank
      • Regia
      • 2013
    • Aylam Orian in Honey, I'm Home! (2005)
      Honey, I'm Home!
      Corto
      • Regia
      • 2005

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Sister of actor and filmmaker Aylam Orian.
    • Citazioni
      What does it mean to you to be an Israeli artist? In the past year I had a lot of contact with producers, managers and actors around the world trying to cast voice recording actors for my animation feature. I sometimes felt that being an Israeli was considered as coming from another far away planet or a tiny anonymous country. Yet sometimes I wondered if there is some resentment against me being an Israeli, especially while dealing with some European contacts. I'm proud to be Israeli, but I am not happy with the political situation Israel is in. I think there is a lot of ignorance regarding what really is going on in Israel and its neighbors. I hope things will change for the better, but I'm not very optimistic. I deal with universal themes and don't think in this case, art or any artist's boycott (which I really disagree with), can profoundly help. Someone in the government needs to be wiser.

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.