[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
IMDbPro

Mirko Baiocchi(1919-1980)

  • Attore
IMDbProStarmeterVedi classifica
Mirko Baiocchi è nato il 16 giugno 1919. Luogo di nascita: Italia. È conosciuto come attore. È celebre per aver partecipato a Splendori e miserie di Madame Royale (1970) e Fantozzi (1975). Morì l'11 febbraio 1980. Luogo di morte: Roma, Italia.
Data di nascita16 giugno 1919
Data di morte11 febbraio 1980(60)
Data di nascita16 giugno 1919
Data di morte11 febbraio 1980(60)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel

Opere Principali

Ugo Tognazzi in Splendori e miserie di Madame Royale (1970)
Splendori e miserie di Madame Royale
6,9
  • Interprete
  • 1970
Paolo Villaggio in Fantozzi (1975)
Fantozzi
7,8
  • Canello
  • 1975

Crediti

Modifica
IMDbPro

Interprete



  • Laura Gemser in Emanuelle nera (1975)
    Emanuelle nera
    4,6
    • Bongo Player (non citato nei titoli originali)
    • 1975
  • Paolo Villaggio in Fantozzi (1975)
    Fantozzi
    7,8
    • Canello
    • 1975
  • Anche gli angeli tirano di destro (1974)
    Anche gli angeli tirano di destro
    5,1
    • Musician (non citato nei titoli originali)
    • 1974
  • Pane e cioccolata (1974)
    Pane e cioccolata
    7,4
    • Double-bass Player (non citato nei titoli originali)
    • 1974
  • Zanna Bianca (1973)
    Zanna Bianca
    6,0
    • Piano Player (non citato nei titoli originali)
    • 1973
  • È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta! (1971)
    È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!
    5,6
    • Croupier (non citato nei titoli originali)
    • 1971
  • Ugo Tognazzi in Splendori e miserie di Madame Royale (1970)
    Splendori e miserie di Madame Royale
    6,9
    • 1970
  • Lee Van Cleef, Antonio Sabato, Bud Spencer, and Lionel Stander in Al di là della legge (1968)
    Al di là della legge
    6,0
    • Musician (non citato nei titoli originali)
    • 1968
  • I giorni dell'ira (1967)
    I giorni dell'ira
    7,0
    • Man in Saloon (non citato nei titoli originali)
    • 1967
  • Arrriva Dorellik (1967)
    Arrriva Dorellik
    5,8
    • Night Club Visitor (non citato nei titoli originali)
    • 1967
  • Sophie Daumier and Giuliano Gemma in Per pochi dollari ancora (1966)
    Per pochi dollari ancora
    5,9
    • Saloon Band Leader (non citato nei titoli originali)
    • 1966
  • I due sergenti del generale Custer (1965)
    I due sergenti del generale Custer
    5,5
    • Accordionist (non citato nei titoli originali)
    • 1965
  • Alfredo Censi, Anthony Steffen, Diana Martín, Alberto Farnese, Leontine Snell, Paul Maxwell, Nick Nostro, Giovanni Vari, and Piero Vivaldi in La cieca di Sorrento (1963)
    La cieca di Sorrento
    3,9
    • Musician (non citato nei titoli originali)
    • 1963
  • Gastone (1960)
    Gastone
    6,2
    • Customer at 'Apollo' (non citato nei titoli originali)
    • 1960
  • Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Tiberio Murgia, and Renato Salvatori in Audace colpo dei soliti ignoti (1959)
    Audace colpo dei soliti ignoti
    6,9
    • Un musicista nel locale notturno (non citato nei titoli originali)
    • 1959

Dati personali

Modifica
  • Data di nascita
    • 16 giugno 1919
    • Ancona, Italia
  • Data di morte
    • 11 febbraio 1980
    • Roma, Lazio, Italia

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.