[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Giovacchino Forzano(1883-1970)

  • Sceneggiatura
  • Regia
  • Composizione musicale
IMDbProStarmeterVedi classifica
Giovacchino Forzano è nato il 19 novembre 1883. Luogo di nascita: Italia. È conosciuto come sceneggiatore e regista. È celebre per aver partecipato a Tredici uomini e un cannone (1936), Mystery Men (1999) e Assassins (1995). Morì il 28 ottobre 1970. Luogo di morte: Roma, Italia.
Data di nascita19 novembre 1883
Data di morte28 ottobre 1970(86)
Data di nascita19 novembre 1883
Data di morte28 ottobre 1970(86)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel
  • Premi
    • 2 candidature totali

Opere Principali

Tredici uomini e un cannone (1936)
Tredici uomini e un cannone
  • Sceneggiatura
  • 1936
Hank Azaria, Janeane Garofalo, William H. Macy, Paul Reubens, Ben Stiller, Kel Mitchell, and Wes Studi in Mystery Men (1999)
Mystery Men
6,1
  • Colonna sonora(as G. Forzano, "O Mio Babbino Caro")
  • 1999
Antonio Banderas, Julianne Moore, and Sylvester Stallone in Assassins (1995)
Assassins
6,3
  • Colonna sonora(as G. Forzano, "Oh Mio Babbino No Caro")
  • 1995
Morgan Freeman and Mark Ruffalo in Now You See Me 2 (2016)
Now You See Me 2
6,4
  • Colonna sonora("O Mio Babbino Caro - Gianni Schicchi")
  • 2016

Crediti

Modifica
IMDbPro

Sceneggiatura



  • CSUN's Opera Production of Gianni Schicchi
    • Sceneggiatura
    • 2021
  • Puccini: Gianni Schicchi
    • Sceneggiatura
    • 2020
  • Gianni Schicchi (2020)
    Gianni Schicchi
    Video
    • copione/sceneggiatura
    • 2020
  • Gianni Schicchi, Opera by Giacomo Puccini (2015)
    Gianni Schicchi, Opera by Giacomo Puccini
    5,8
    Film per la TV
    • copione/sceneggiatura
    • 2015
  • Il trittico (2012)
    Il trittico
    8,8
    Serie TV
    • copione/sceneggiatura
    • 2012
  • Il trittico
    Serie TV
    • copione/sceneggiatura
    • 2009
  • Il Trittico (2009)
    Il Trittico
    8,4
    • libretto: "Gianni Schicchi"
    • libretto: "Suor Angelica"
    • 2009
  • Dmitri Hvorostovsky in The Metropolitan Opera HD Live (2006)
    The Metropolitan Opera HD Live
    8,8
    Serie TV
    • copione/sceneggiatura (segments "Gianni Schicchi", "Suor Angelica")
    • 2007
  • Trittico (2007)
    Trittico
    Serie TV
    • by: "Gianni Schicchi" Opera in un atto
    • by: "Suor Angelica" Opera in un atto
    • 2007
  • The Miserly Knight/Gianni Schicchi (2005)
    The Miserly Knight/Gianni Schicchi
    8,5
    Serie TV
    • copione/sceneggiatura
    • 2005
  • Alessandro Corbelli, Marie McLaughlin, Felicity Palmer, and Massimo Giordano in Gianni Schicchi (2004)
    Gianni Schicchi
    7,6
    Film per la TV
    • copione/sceneggiatura
    • 2004
  • Bob herceg (1972)
    Zenés TV színház
    7,4
    Serie TV
    • copione/sceneggiatura
    • 1975–1985
  • Il trittico (1983)
    Il trittico
    8,0
    Serie TV
    • copione/sceneggiatura
    • 1983
  • Gianni Schicchi
    Film per la TV
    • copione/sceneggiatura
    • 1981
  • Un colpo di vento
    Film per la TV
    • Sceneggiatura
    • 1970

Regia



  • Piazza San Sepolcro
    • Regia
    • 1942
  • Ragazza che dorme
    • Regia
    • 1941
  • Il re d'Inghilterra non paga
    • Regia
    • 1941
  • Sei bambine ed il Perseo
    • Regia
    • 1940
  • Fiordalisi d'oro
    • Regia
    • 1936
  • Tredici uomini e un cannone (1936)
    Tredici uomini e un cannone
    • Regia
    • 1936
  • Coup de vent (1936)
    Coup de vent
    • co-director
    • 1936
  • Maestro Landi
    • Regia
    • 1935
  • Marie Bell and Rolla Norman in Sous la terreur (1935)
    Sous la terreur
    • Regia
    • 1935
  • Campo di maggio (1935)
    Campo di maggio
    5,8
    • Regia
    • 1935
  • Enzo Biliotti and Pina Cei in Villafranca (1934)
    Villafranca
    • Regia
    • 1934
  • Camicia nera (1933)
    Camicia nera
    4,8
    • Regia
    • 1933
  • La reginetta delle rose
    • Regia
    • 1915

Composizione della colonna sonora



  • Piazza San Sepolcro
    • Composizione della colonna sonora
    • 1942
  • Il re d'Inghilterra non paga
    • Composizione della colonna sonora
    • 1941
  • Sei bambine ed il Perseo
    • Composizione della colonna sonora
    • 1940
  • Tredici uomini e un cannone (1936)
    Tredici uomini e un cannone
    • Composizione della colonna sonora
    • 1936
  • Maestro Landi
    • Composizione della colonna sonora
    • 1935

Dati personali

Modifica
  • Nomi alternativi
    • G. Forzano
  • Data di nascita
    • 19 novembre 1883
    • Borgo San Lorenzo, Tuscany, Italia
  • Data di morte
    • 28 ottobre 1970
    • Roma, Lazio, Italia
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 1 Articolo

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Italian playwright, librettist, director, opera singer (baritone) early in his career, and journalist, who studied both medicine and law. He was a stage director at La Scala from 1920 to 1930. He also directed propaganda films for the Fascist regime in Italy.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.