[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Lotte Eisner(1896-1983)

  • Sceneggiatura
IMDbProStarmeterVedi classifica
Lotte Eisner è nata il 5 marzo 1896. Luogo di nascita: Berlino, Germania. È conosciuta come sceneggiatrice. È celebre per aver partecipato a L'écran démoniaque (1963), Fata Morgana (1971) e Die langen Ferien der Lotte H. Eisner (1979). Morì il 25 novembre 1983. Luogo di morte: Parigi, Francia.
Data di nascita5 marzo 1896
Data di morte25 novembre 1983(87)
Data di nascita5 marzo 1896
Data di morte25 novembre 1983(87)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel
  • Premi
    • 1 vittoria in totale

Opere Principali

L'écran démoniaque
Cortometraggio per la TV
  • Sceneggiatura
  • 1963
Fata Morgana (1971)
Fata Morgana
6,7
  • Narrator(voce)
  • 1971
Lotte Eisner in Die langen Ferien der Lotte H. Eisner (1979)
Die langen Ferien der Lotte H. Eisner
7,3
  • Self
  • 1979
La mort n'a pas voulu de moi
Corto
  • Self
  • 1984

Crediti

Modifica
IMDbPro

Sceneggiatura



  • L'écran démoniaque
    Cortometraggio per la TV
    • pressbook del film
    • 1963

Dati personali

Modifica
  • Sito ufficiale
    • France's national library catalogue
  • Nome alternativo
    • Lotte H. Eisner
  • Data di nascita
    • 5 marzo 1896
    • Berlino, Germania
  • Data di morte
    • 25 novembre 1983
    • Parigi, Francia
  • Altre opere
    Book: "Die dämonische Leinwand" (US title: "The Haunted Screen: Expressionism in the German Cinema and the Influence of Max Reinhardt"), Fischer Cinema, 1080-ISBN-3-596-23660-6
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 3 Film biografici
    • 2 Articoli

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Director Werner Herzog claims to have walked by foot from Munich, Germany to Paris, France (a distance of about 500 miles) in 1974 to prevent the very sick Lotte Eisner from dying (as, applying his logic, she wouldn't dare to die until he visited her on her deathbed). Eisner indeed went on to live for 8 more years after Herzog's journey.
  • Citazioni
    [on Louise Brooks] Today we know that Louise Brooks is not just a ravishing creature but an amazing actress gifted with an unprecedented intelligence.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.