[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Quiz
IMDbPro

Sylvain Dhomme(1918-2013)

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Attore
IMDbProStarmeterVedi classifica
Sylvain Dhomme è nato il 30 novembre 1918. Luogo di nascita: Parigi, Francia. È conosciuto come regista e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a Je t'aime, je t'aime - Anatomia di un suicidio (1968), I sette peccati capitali (1962) e Les Razetteurs (1964). Morì il 12 marzo 2013. Luogo di morte: Francia.
Data di nascita30 novembre 1918
Data di morte12 marzo 2013(94)
Data di nascita30 novembre 1918
Data di morte12 marzo 2013(94)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel

Opere Principali

Je t'aime, je t'aime - Anatomia di un suicidio (1968)
Je t'aime, je t'aime - Anatomia di un suicidio
7,1
  • L'homme qui invite Ridder à dîner
  • 1968
I sette peccati capitali (1962)
I sette peccati capitali
6,3
  • Regia(segment "La colère")
  • 1962
Chroniques de France (1964)
Les Razetteurs
Corto
  • Regia
  • 1964
La mise en mains
Corto
  • Regia
  • 1975

Crediti

Modifica
IMDbPro

Regia



  • La mise en mains
    Corto
    • Regia
    • 1975
  • Nossi Malagasy l'île malgache
    Corto
    • Regia
    • 1965
  • Un certain regard (1964)
    Un certain regard
    Serie TV
    • Regia
    • 1965
  • Der Tod des Judas
    Cortometraggio per la TV
    • Regia
    • 1965
  • Chroniques de France (1964)
    Les Razetteurs
    Corto
    • Regia
    • 1964
  • Jane Fonda in Chroniques de France (1964)
    Chroniques de France
    6,8
    Serie TV
    • Regia (segment "Les Razetteurs")
    • 1964
  • Das Schloß
    9,1
    Film per la TV
    • Regia
    • 1962
  • I sette peccati capitali (1962)
    I sette peccati capitali
    6,3
    • Regia (segment "La colère")
    • 1962
  • Die kahle Sängerin
    8,5
    Film per la TV
    • Regia
    • 1961
  • Die Unterrichtsstunde
    Film per la TV
    • Regia
    • 1961

Sceneggiatura



  • La mise en mains
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1975
  • Nossi Malagasy l'île malgache
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1965
  • Chroniques de France (1964)
    Les Razetteurs
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1964
  • Les oliviers de la justice (1962)
    Les oliviers de la justice
    7,0
    • adattamento
    • 1962
  • Statues d'épouvante
    Corto
    • commentary
    • 1955

Interprete



  • La vie, t'en as qu'une (1978)
    La vie, t'en as qu'une
    • (as Sylvain Domme)
    • 1978
  • Pano ne passera pas (1969)
    Pano ne passera pas
    6,3
    • 1969
  • Je t'aime, je t'aime - Anatomia di un suicidio (1968)
    Je t'aime, je t'aime - Anatomia di un suicidio
    7,1
    • L'homme qui invite Ridder à dîner
    • 1968

Dati personali

Modifica
  • Siti ufficiali
    • Cinémathèque
    • Doc_org
  • Nome alternativo
    • Sylvain Domme
  • Data di nascita
    • 30 novembre 1918
    • Parigi, Francia
  • Data di morte
    • 12 marzo 2013
    • Cheval-Blanc, Vaucluse, Francia
  • Altre opere
    (24-04-1952) Stage play: Les chaises by Eugène Ionesco as stage director and actor (L'orateur) at Théâtre du nouveau Lancry, Paris, with Paul Chevalier (le Vieux) , Tsilla Chelton (la Vieille), sets design by Jacques Noël. Second part of the show: Stage play: " Les Amants du métro" by Jean Tardieu

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Also author, critic, stage director, as such he was part of the creation of 'Les Chaises' by Ionesco in 1952 in Paris.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.