[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Arnaud Desplechin

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Direttore della fotografia
IMDbProStarmeterVedi classifica
Arnaud Desplechin at an event for Jimmy P. (2013)
Filmmakers discuss how Francois Truffaut's 1966 book "Cinema According to Hitchcock" influenced their work.
Riproduci trailer2:18
Hitchcock/Truffaut (2015)
1 video
13 foto
Arnaud Desplechin è nato il 31 ottobre 1960. Luogo di nascita: Francia. È conosciuto come regista e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a I re e la regina (2004), La sentinelle (1992) e La vita dei morti (1991).
Data di nascita31 ottobre 1960
  • Altro su IMDbPro
    • Informazioni di contatto
    • Informazioni sull’agente
    • Riprendi
Data di nascita31 ottobre 1960
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Visualizza le informazioni di contatto su IMDbPro
    • Premi
      • 19 vittorie e 67 candidature totali

    Foto13

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster
    + 7
    Visualizza poster

    Opere Principali

    Mathieu Amalric and Emmanuelle Devos in I re e la regina (2004)
    I re e la regina
    7,0
    • Regia
    • 2004
    La sentinelle (1992)
    La sentinelle
    6,5
    • Regia
    • 1992
    La vita dei morti (1991)
    La vita dei morti
    6,5
    • Regia
    • 1991
    Esther Kahn (2000)
    Esther Kahn
    6,7
    • Regia
    • 2000

    Crediti

    Modifica
    IMDbPro

    Regia



    • Deux pianos
      • Regia
      • Completato
      • 2025
    • The Thing That Hurts
      • Regia
      • Pre-produzione



    • Spectateurs! (2024)
      Spectateurs!
      6,0
      • Regia
      • 2024
    • Marion Cotillard and Melvil Poupaud in Fratello e sorella (2022)
      Fratello e sorella
      5,5
      • Regia
      • 2022
    • En thérapie (2021)
      En thérapie
      8,2
      Serie TV
      • Regia
      • 2022
    • Angels in America (2021)
      Angels in America
      Film per la TV
      • Regia
      • 2021
    • Denis Podalydès and Léa Seydoux in Tromperie - Inganno (2021)
      Tromperie - Inganno
      5,5
      • Regia
      • 2021
    • Roschdy Zem in Roubaix, una luce (2019)
      Roubaix, una luce
      6,3
      • Regia
      • 2019
    • Charlotte Gainsbourg and Marion Cotillard in I fantasmi d'Ismael (2017)
      I fantasmi d'Ismael
      5,5
      • Regia
      • 2017
    • Lou Roy-Lecollinet and Quentin Dolmaire in I miei giorni più belli (2015)
      I miei giorni più belli
      6,7
      • Regia
      • 2015
    • La forêt (2014)
      La forêt
      6,7
      Film per la TV
      • Regia
      • 2014
    • Jimmy P. (2013)
      Jimmy P.
      6,1
      • Regia
      • 2013
    • Racconto di Natale (2008)
      Racconto di Natale
      6,9
      • Regia
      • 2008
    • L'aimée (2007)
      L'aimée
      6,4
      • Regia
      • 2007
    • Mathieu Amalric and Emmanuelle Devos in I re e la regina (2004)
      I re e la regina
      7,0
      • Regia
      • 2004
    • I segreti degli uomini (2003)
      I segreti degli uomini
      6,2
      • Regia
      • 2003
    • Esther Kahn (2000)
      Esther Kahn
      6,7
      • Regia
      • 2000

    Sceneggiatura



    • Deux pianos
      • Sceneggiatura
      • Completato
      • 2025
    • The Thing That Hurts
      • Sceneggiatura
      • Pre-produzione



    • Spectateurs! (2024)
      Spectateurs!
      6,0
      • scenario
      • 2024
    • Marion Cotillard and Melvil Poupaud in Fratello e sorella (2022)
      Fratello e sorella
      5,5
      • sceneggiatura
      • 2022
    • Denis Podalydès and Léa Seydoux in Tromperie - Inganno (2021)
      Tromperie - Inganno
      5,5
      • sceneggiatura
      • 2021
    • Roschdy Zem in Roubaix, una luce (2019)
      Roubaix, una luce
      6,3
      • dialogo
      • sceneggiatura
      • 2019
    • Charlotte Gainsbourg and Marion Cotillard in I fantasmi d'Ismael (2017)
      I fantasmi d'Ismael
      5,5
      • scenario & dialogue
      • 2017
    • Lou Roy-Lecollinet and Quentin Dolmaire in I miei giorni più belli (2015)
      I miei giorni più belli
      6,7
      • scenario (dialogue)
      • 2015
    • La forêt (2014)
      La forêt
      6,7
      Film per la TV
      • adattamento (non citato nei titoli originali)
      • 2014
    • Jimmy P. (2013)
      Jimmy P.
      6,1
      • scritto da
      • 2013
    • Racconto di Natale (2008)
      Racconto di Natale
      6,9
      • scenario and dialogue
      • 2008
    • Mathieu Amalric and Emmanuelle Devos in I re e la regina (2004)
      I re e la regina
      7,0
      • scenario & dialogue
      • 2004
    • I segreti degli uomini (2003)
      I segreti degli uomini
      6,2
      • adattamento
      • 2003
    • Esther Kahn (2000)
      Esther Kahn
      6,7
      • scritto da
      • 2000
    • Comment je me suis disputé... (ma vie sexuelle) (1996)
      Comment je me suis disputé... (ma vie sexuelle)
      6,7
      • Sceneggiatura
      • 1996
    • La sentinelle (1992)
      La sentinelle
      6,5
      • original scenario
      • 1992
    • La vita dei morti (1991)
      La vita dei morti
      6,5
      • scritto da
      • 1991

    Direzione della fotografia



    • Présence féminine
      6,7
      Corto
      • Direzione della fotografia
      • 1987
    • Aris Retsos and Hristos Tsagas in I fotografia (1986)
      I fotografia
      7,5
      • Direzione della fotografia
      • 1986
    • French Lovers (1985)
      French Lovers
      5,9
      Corto
      • Direzione della fotografia
      • 1985
    • Comme les doigts de la main
      6,1
      Corto
      • Direzione della fotografia
      • 1984

    Video1

    Official Trailer
    Trailer 2:18
    Official Trailer

    Dati personali

    Modifica
    • Data di nascita
      • 31 ottobre 1960
      • Roubaix, Nord, Francia
    • Parenti
        Marie Desplechin(Sibling)
    • Inserzioni pubblicitarie
      • 4 Interviste
      • 8 Articoli

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Ancient student of L'Idhec.
    • Citazioni
      [on the Cannes Film Festival jury 2016] I already served on a major jury in Venice [2010], but obviously Cannes is a lot bigger than them. It was really great for me to stop the prep of my film and to see what worldwide cinema is about today, to have a picture of what film is today - all these films that come from many countries - and to see them. The experience of seeing the films and to discuss them... it was fascinating. It was really fascinating. I learned a lot from George Miller. He's so great; he's a master. I was so happy to meet László Nemes at last, when I loved his film so much. If I had to say one thing that I learned from this experience, it would be the fact that the two main prizes we gave in Cannes... one was to a certain form of nakedness, of simplicity, which is the Ken Loach movie [Io, Daniel Blake (2016)]. When cinema is not hiding behind anything - a naked art. On the other hand, we gave the second prize to the Xavier Dolan [ È solo la fine del mondo (2016)] because of his craft, because the film is so well-done, so impressive - the way it's shot, the way it's lit, the sets, everything. The art is so brilliant. So we gave one award to nakedness and the other one to the pure craft and obvious talent of Xavier Dolan. It was wonderful to give these two prizes to two films which are so surprising in two different perspectives within cinema. Ask cinema to be simple or ask it to be complex; if it breaks your heart, it's good. The film, the English film, was heartbreaking because of its simplicity, and the Xavier Dolan was heartbreaking because of its complexity, and it was great to reward these two films. [July 2016]

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.