[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Pierre Chenal(1904-1990)

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Montaggio
IMDbProStarmeterVedi classifica
Pierre Chenal è nato il 5 dicembre 1904. Luogo di nascita: Bruxelles, Belgio. È conosciuto come regista e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a Delitto e castigo (1935), Native Son (1951) e Il fu Mattia Pascal (1937). È stata sposato con Florence Marly. Morì il 23 dicembre 1990. Luogo di morte: Francia.
Data di nascita5 dicembre 1904
Data di morte23 dicembre 1990(86)
Data di nascita5 dicembre 1904
Data di morte23 dicembre 1990(86)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel
  • Premi
    • 1 vittoria e 2 candidature totali

Opere Principali

Delitto e castigo (1935)
Delitto e castigo
6,9
  • Regia
  • 1935
Native Son (1951)
Native Son
6,3
  • Regia
  • 1951
Il fu Mattia Pascal
  • Regia
  • 1937
El ídolo (1952)
El ídolo
6,6
  • Regia
  • 1952

Crediti

Modifica
IMDbPro

Regia



  • Le hasard mène le jeu
    5,4
    Corto
    • Regia
    • 1985
  • L'intreccio (1970)
    L'intreccio
    3,7
    • Regia (as Dave Young)
    • 1970
  • L'assassino conosce la musica... (1963)
    L'assassino conosce la musica...
    6,4
    • Regia
    • 1963
  • L'ultimo zar (1960)
    L'ultimo zar
    5,9
    • Regia
    • 1960
  • La Venere tascabile (1959)
    La Venere tascabile
    6,4
    • Regia
    • 1959
  • La strada della violenza (1958)
    La strada della violenza
    5,9
    • Regia
    • 1958
  • Jean Brochard, Marcel Mouloudji, Michel Piccoli, Monique Tanguy, and Charles Vanel in Raffiche sulla città (1958)
    Raffiche sulla città
    6,7
    • Regia
    • 1958
  • Polizia sezione scomparsi (1956)
    Polizia sezione scomparsi
    6,3
    • Regia
    • 1956
  • Confesiones al amanecer
    • Regia
    • 1954
  • El ídolo (1952)
    El ídolo
    6,6
    • Regia
    • 1952
  • Native Son (1951)
    Native Son
    6,3
    • Regia
    • 1951
  • Clochemerle (1948)
    Clochemerle
    7,4
    • Regia
    • 1948
  • Illusioni (1946)
    Illusioni
    7,0
    • Regia
    • 1946
  • Viaje sin regreso
    7,0
    • Regia
    • 1946
  • Guillermo Battaglia, Sebastián Chiola, Homero Cárpena, Elsa O'Connor, Ricardo Passano, and Silvana Roth in Se abre el abismo (1945)
    Se abre el abismo
    6,3
    • Regia
    • 1945

Sceneggiatura



  • Le hasard mène le jeu
    5,4
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1985
  • L'intreccio (1970)
    L'intreccio
    3,7
    • sceneggiatura
    • storia (as Dave Young, non citato nei titoli originali)
    • 1970
  • L'assassino conosce la musica... (1963)
    L'assassino conosce la musica...
    6,4
    • writer
    • 1963
  • L'ultimo zar (1960)
    L'ultimo zar
    5,9
    • Sceneggiatura
    • 1960
  • La Venere tascabile (1959)
    La Venere tascabile
    6,4
    • writer
    • 1959
  • La strada della violenza (1958)
    La strada della violenza
    5,9
    • adattamento
    • 1958
  • Jean Brochard, Marcel Mouloudji, Michel Piccoli, Monique Tanguy, and Charles Vanel in Raffiche sulla città (1958)
    Raffiche sulla città
    6,7
    • adattamento
    • 1958
  • Polizia sezione scomparsi (1956)
    Polizia sezione scomparsi
    6,3
    • Sceneggiatura
    • 1956
  • El ídolo (1952)
    El ídolo
    6,6
    • Sceneggiatura
    • 1952
  • Native Son (1951)
    Native Son
    6,3
    • screen play
    • 1951
  • El muerto falta a la cita (1944)
    El muerto falta a la cita
    5,7
    • Sceneggiatura
    • 1944
  • Louis Jouvet and Viviane Romance in La casa del Maltese (1938)
    La casa del Maltese
    6,7
    • sceneggiatura
    • 1938
  • Il fu Mattia Pascal
    • sceneggiatura
    • 1937
  • Il fu Mattia Pascal (1937)
    Il fu Mattia Pascal
    6,8
    • sceneggiatura
    • 1937
  • L'ammutinamento dell'Elsinore (1936)
    L'ammutinamento dell'Elsinore
    4,4
    • Sceneggiatura
    • 1936

Montaggio



  • Guillermo Battaglia, Sebastián Chiola, Homero Cárpena, Elsa O'Connor, Ricardo Passano, and Silvana Roth in Se abre el abismo (1945)
    Se abre el abismo
    6,3
    • Montaggio
    • 1945
  • Il fu Mattia Pascal (1937)
    Il fu Mattia Pascal
    6,8
    • Montaggio (non citato nei titoli originali)
    • 1937
  • Les petits métiers de Paris
    Corto
    • Montaggio
    • 1932
  • Paris-Cinéma (1929)
    Paris-Cinéma
    7,0
    Corto
    • Montaggio
    • 1929

Dati personali

Modifica
  • Nomi alternativi
    • Pierre Cohen
  • Data di nascita
    • 5 dicembre 1904
    • Bruxelles, Belgio
  • Data di morte
    • 23 dicembre 1990
    • La Garenne-Colombes, Hauts-de-Seine, Francia(imprecisato)
  • Coniuge
    • Florence Marly1938 - 1955 (divorziato)
  • Altre opere
    Autobiography: "Pierre Chenal: souvenirs du cineaste, filmographie, temoignages, documents" by Pierre Chenal, Paris : Dujarric, 1987.

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    As a French Jew, he was forced to abandon a flourishing career as a director, fleeing from Nazi-occupied France for Argentina in 1942. He resumed work after the war, but with considerably less success.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.