[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro

Georges Brassens(1921-1981)

  • Composizione musicale
  • Attore
  • Sceneggiatura
IMDbProStarmeterVedi classifica
Georges Brassens
Georges Brassens è nato il 22 ottobre 1921. Luogo di nascita: Francia. È conosciuto come compositore e attore. È celebre per aver partecipato a 8 donne e un mistero (2002), La cena dei cretini (1998) e Dov'è il mio corpo? (2019). Morì il 29 ottobre 1981. Luogo di morte: Francia.
Data di nascita22 ottobre 1921
Data di morte29 ottobre 1981(60)
Data di nascita22 ottobre 1921
Data di morte29 ottobre 1981(60)
IMDbProStarmeterVedi classifica

Foto1

Visualizza poster

Opere Principali

Fanny Ardant, Emmanuelle Béart, Catherine Deneuve, Isabelle Huppert, Virginie Ledoyen, Danielle Darrieux, Firmine Richard, and Ludivine Sagnier in 8 donne e un mistero (2002)
8 donne e un mistero
7,0
  • Colonna sonora("Il n'y a pas d'Amour Heureux")
  • 2002
Thierry Lhermitte and Jacques Villeret in La cena dei cretini (1998)
La cena dei cretini
7,6
  • Colonna sonora("Le Temps ne Fait rien à l'Affaire")
  • 1998
Patrick d'Assumçao, Victoire Du Bois, and Hakim Faris in Dov'è il mio corpo? (2019)
Dov'è il mio corpo?
7,5
  • Colonna sonora("Le Parapluie")
  • 2019
Jean-Louis Trintignant, Pascale Audret, Jean Babilée, and Dany Saval in Piena luce sull'assassino (1961)
Piena luce sull'assassino
6,5
  • Colonna sonora("Les Funérailles d'Antan")
  • 1961

Crediti

Modifica
IMDbPro

Composizione della colonna sonora



  • Cinéma 16 (1975)
    Cinéma 16
    6,7
    Serie TV
    • Composizione della colonna sonora
    • 1977
  • Pourquoi t'as les cheveux blancs... (1973)
    Pourquoi t'as les cheveux blancs...
    8,0
    Film per la TV
    • Composizione della colonna sonora
    • 1973
  • Sangteater. Græsset må ikke betrædes
    Film per la TV
    • Composizione della colonna sonora
    • 1972
  • Le drapeau noir flotte sur la marmite (1971)
    Le drapeau noir flotte sur la marmite
    5,5
    • Composizione della colonna sonora
    • 1971
  • Kameleonterna (1969)
    Kameleonterna
    4,7
    • Composizione della colonna sonora
    • 1969
  • Louis Lecoin: le cours d'une vie
    • Composizione della colonna sonora
    • 1966
  • Quartiere dei lillà (1957)
    Quartiere dei lillà
    7,1
    • Composizione della colonna sonora
    • 1957

Interprete



  • Émilie jolie (1980)
    Émilie jolie
    7,8
    Film per la TV
    • Le hérisson
    • 1980
  • Pourquoi t'as les cheveux blancs... (1973)
    Pourquoi t'as les cheveux blancs...
    8,0
    Film per la TV
    • Georges Brassens
    • 1973
  • À la vitrine du libraire
    Serie TV
    • 1963–1968
  • On vous écrira
    9,3
    Film per la TV
    • 1961
  • Quartiere dei lillà (1957)
    Quartiere dei lillà
    7,1
    • L'Artiste
    • 1957

Sceneggiatura



  • La Ronde des Jurons (de Georges Brassens) - par Toma Feterman (alias John Lenine)
    Video Musicale
    • Sceneggiatura
    • 2021
  • Gaëtan Roussel - Une Journée avec Brassens (Live) (2021)
    Gaëtan Roussel - Une Journée avec Brassens (Live)
    Video Musicale
    • Sceneggiatura
    • 2021
  • Renaud - Je suis un voyou (1995)
    Renaud - Je suis un voyou
    Video Musicale
    • Sceneggiatura
    • 1995
  • Sangteater. Græsset må ikke betrædes
    Film per la TV
    • poetry
    • 1972

Dati personali

Modifica
  • Altezza
    • 1,78 m
  • Data di nascita
    • 22 ottobre 1921
    • Sète, Hérault, Francia
  • Data di morte
    • 29 ottobre 1981
    • Saint-Gély-du-Fesc, Hérault, Francia(cancro)
  • Altre opere
    Album "Mysoginie mise à part" (1969)
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 8 Stampa biografie
    • 1 Ritratto
    • 3 Articoli

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Godfather of Pierre Billon.

Domande frequenti

Powered by Alexa
  • When did Georges Brassens die?
    October 29, 1981
  • How did Georges Brassens die?
    Cancer
  • How old was Georges Brassens when he died?
    60 years old
  • Where did Georges Brassens die?
    Saint-Gély-du-Fesc, Hérault, France
  • When was Georges Brassens born?
    October 22, 1921

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.