[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Dorothy Arzner(1897-1979)

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Montaggio
IMDbProStarmeterVedi classifica
Dorothy Arzner
In celebration of Pride, we recognize these unsung heroes of LGBTQ+ film history and the movies that changed the face of the film industry forever.
Riproduci clip5:20
Unsung Heroes of LGBTQ+ Film History
2 video
8 foto
Dorothy Arzner è nata il 3 gennaio 1897. Luogo di nascita: Usa. È conosciuta come regista e sceneggiatrice. È celebre per aver partecipato a La falena d'argento (1933), Merrily We Go to Hell (1932) e Fashions for Women (1927). Morì il 1 ottobre 1979. Luogo di morte: Usa.
Data di nascita3 gennaio 1897
Data di morte1 ottobre 1979(82)
Data di nascita3 gennaio 1897
Data di morte1 ottobre 1979(82)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Premi
    • 2 vittorie totali

Foto7

Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
+ 3
Visualizza poster

Opere Principali

Katharine Hepburn and Colin Clive in La falena d'argento (1933)
La falena d'argento
6,3
  • Regia
  • 1933
Fredric March and Sylvia Sidney in Merrily We Go to Hell (1932)
Merrily We Go to Hell
6,9
  • Regia
  • 1932
Esther Ralston in Fashions for Women (1927)
Fashions for Women
3,7
  • Regia
  • 1927
La sposa vestiva di rosa (1937)
La sposa vestiva di rosa
6,3
  • Regia
  • 1937

Crediti

Modifica
IMDbPro

Regia



  • Brian Aherne and Merle Oberon in Sacrificio supremo (1943)
    Sacrificio supremo
    6,6
    • Regia
    • 1943
  • Maureen O'Hara, Lucille Ball, and Louis Hayward in Balla, ragazza, balla (1940)
    Balla, ragazza, balla
    6,8
    • Regia
    • 1940
  • La sposa vestiva di rosa (1937)
    La sposa vestiva di rosa
    6,3
    • Regia
    • 1937
  • Joan Crawford, William Powell, and Robert Montgomery in La fine della signora Cheyney (1937)
    La fine della signora Cheyney
    6,4
    • Regia (non citato nei titoli originali)
    • 1937
  • John Boles and Rosalind Russell in La moglie di Craig (1936)
    La moglie di Craig
    7,2
    • Regia
    • 1936
  • Anna Sten in Nanà (1934)
    Nanà
    5,9
    • Regia
    • 1934
  • Katharine Hepburn and Colin Clive in La falena d'argento (1933)
    La falena d'argento
    6,3
    • Regia
    • 1933
  • Fredric March and Sylvia Sidney in Merrily We Go to Hell (1932)
    Merrily We Go to Hell
    6,9
    • Regia
    • 1932
  • Dorothy Hall and Judith Wood in Working Girls (1931)
    Working Girls
    6,3
    • Regia
    • 1931
  • Claudette Colbert and Fredric March in Honor Among Lovers (1931)
    Honor Among Lovers
    6,4
    • Regia
    • 1931
  • Ruth Chatterton in Anybody's Woman (1930)
    Anybody's Woman
    6,3
    • Regia
    • 1930
  • Maurice Chevalier, Louis-Jacques Boucot, and Ernst Rolf in Paramount revue (1930)
    Paramount revue
    5,6
    • sequence director
    • 1930
  • Ruth Chatterton and Philippe De Lacy in Sarah and Son (1930)
    Sarah and Son
    5,4
    • Regia
    • 1930
  • William Powell, Hal Skelly, and Fay Wray in Behind the Make-Up (1930)
    Behind the Make-Up
    5,7
    • Regia (non citato nei titoli originali)
    • 1930
  • William Powell, Clive Brook, Ruth Chatterton, and Mary Nolan in Charming Sinners (1929)
    Charming Sinners
    6,1
    • Regia (non citato nei titoli originali)
    • 1929

Sceneggiatura



  • Old Ironsides (1926)
    Old Ironsides
    6,9
    • scenario
    • 1926
  • Lillian Rich and Forrest Stanley in Dancing Days (1926)
    Dancing Days
    • scenario
    • 1926
  • Dorothy Davenport in The Red Kimono (1926)
    The Red Kimono
    6,5
    • adattamento
    • 1926
  • Dorothy Revier and Forrest Stanley in When Husbands Flirt (1925)
    When Husbands Flirt
    4,6
    • sceneggiatura
    • storia
    • 1925
  • Breed of the Border (1925)
    Breed of the Border
    2,9
    • scenario
    • 1925
  • Maurice 'Lefty' Flynn and William Quinn in The No-Gun Man (1924)
    The No-Gun Man
    • story and scenario
    • 1924
  • Anna Q. Nilsson and Lewis Stone in Inez from Hollywood (1924)
    Inez from Hollywood
    6,5
    • scenario
    • 1924

Montaggio



  • Old Ironsides (1926)
    Old Ironsides
    6,9
    • Montaggio (non citato nei titoli originali)
    • 1926
  • Anna Q. Nilsson and Lewis Stone in Inez from Hollywood (1924)
    Inez from Hollywood
    6,5
    • Montaggio
    • 1924
  • Glenn Hunter in Merton of the Movies (1924)
    Merton of the Movies
    5,1
    • Montaggio
    • 1924
  • Edward Everett Horton, Fritzi Ridgeway, Ernest Torrence, and Lois Wilson in Ruggles of Red Gap (1923)
    Ruggles of Red Gap
    5,8
    • Montaggio
    • 1923
  • I pionieri (1923)
    I pionieri
    6,6
    • Montaggio
    • 1923
  • Nita Naldi and Rudolph Valentino in Sangue e arena (1922)
    Sangue e arena
    6,3
    • Montaggio (non citato nei titoli originali)
    • 1922
  • Bryant Washburn in The Six Best Cellars (1920)
    The Six Best Cellars
    • Montaggio
    • 1920
  • Adele Farrington, Bryant Washburn, and Lois Wilson in Too Much Johnson (1919)
    Too Much Johnson
    7,2
    • Montaggio (non citato nei titoli originali)
    • 1919

Video2

Unsung Heroes of LGBTQ+ Film History
Clip 5:20
Unsung Heroes of LGBTQ+ Film History
A Salute to Women Directors
Clip 5:09
A Salute to Women Directors
A Salute to Women Directors
Clip 5:09
A Salute to Women Directors

Dati personali

Modifica
  • Altezza
    • 1,63 m
  • Data di nascita
    • 3 gennaio 1897
    • San Francisco, California, Stati Uniti
  • Data di morte
    • 1 ottobre 1979
    • La Quinta, California, Stati Uniti(imprecisato)
  • Altre opere
    Arzner directed several television commercials for Pepsi-Cola at the request of her friend Joan Crawford, who was married to the CEO of Pepsi.
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 2 Stampa biografie
    • 10 Articoli

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    She made history when she became the first woman to direct a sound picture, Il filo di Arianna (1928).
  • Citazioni
    When I went to work in a studio, I took my pride and made a nice little ball of it and threw it right out the window.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.