[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro

Michelangelo Antonioni(1912-2007)

  • Sceneggiatura
  • Regia
  • Montaggio
IMDbProStarmeterVedi classifica
Michelangelo Antonioni
Home Video Extra (Clip) from Anchor Bay Entertainment
Riproduci trailer2:11
Camera 666 (1982)
2 video
12 foto
Michelangelo Antonioni è nato il 29 settembre 1912. Luogo di nascita: Italia. È conosciuto come sceneggiatore e regista. È celebre per aver partecipato a L'avventura (1960), Blow-Up (1966) e Professione: reporter (1975). È stata sposato con Enrica Antonioni e Letizia Balboni. Morì il 30 luglio 2007. Luogo di morte: Roma, Italia.
Data di nascita29 settembre 1912
Data di morte30 luglio 2007(94)
Data di nascita29 settembre 1912
Data di morte30 luglio 2007(94)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Candidato a 2 Oscar
    • 47 vittorie e 28 candidature totali

Foto12

Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
+ 6
Visualizza poster

Opere Principali

Gabriele Ferzetti and Monica Vitti in L'avventura (1960)
L'avventura
7,7
  • Sceneggiatura
  • 1960
Blow-Up (1966)
Blow-Up
7,4
  • Sceneggiatura
  • 1966
Jack Nicholson and Maria Schneider in Professione: reporter (1975)
Professione: reporter
7,4
  • Sceneggiatura
  • 1975
Valentina Cortese, Madeleine Fischer, Yvonne Furneaux, Anna Maria Pancani, and Eleonora Rossi Drago in Le amiche (1955)
Le amiche
7,1
  • Sceneggiatura
  • 1955

Crediti

Modifica
IMDbPro

Sceneggiatura



  • Tecnicamente Dolce
    • Sceneggiatura
    • Pre-produzione



  • Matt Sloan and Craig Johnson in Welcome to the Basement (2012)
    Welcome to the Basement
    8,1
    Serie TV
    • sceneggiatura
    • storia
    • 2017
  • Eros (2004)
    Eros
    5,9
    • book "Quel Bowling sul Tevere"
    • sceneggiatura (segment "The Dangerous Thread of Things")
    • 2004
  • Lo sguardo di Michelangelo (2004)
    Lo sguardo di Michelangelo
    6,7
    Corto
    • storia
    • 2004
  • Al di là delle nuvole (1995)
    Al di là delle nuvole
    6,4
    • book "That Bowling Alley on the Tiber River"
    • sceneggiatura
    • 1995
  • Fare un film è per me vivere (1995)
    Fare un film è per me vivere
    6,5
    • texts
    • 1995
  • Ritorno a Lisca Bianca (1983)
    Ritorno a Lisca Bianca
    5,8
    Cortometraggio per la TV
    • Sceneggiatura
    • 1983
  • Christine Boisson, Tomas Milian, and Daniela Silverio in Identificazione di una donna (1982)
    Identificazione di una donna
    6,6
    • sceneggiatura
    • storia
    • 1982
  • Franco Branciaroli and Monica Vitti in Il mistero di Oberwald (1980)
    Il mistero di Oberwald
    6,2
    • adattamento
    • 1980
  • Jack Nicholson and Maria Schneider in Professione: reporter (1975)
    Professione: reporter
    7,4
    • sceneggiatura
    • 1975
  • Chung Kuo - Cina (1972)
    Chung Kuo - Cina
    7,5
    • concetto di film (non citato nei titoli originali)
    • 1972
  • Zabriskie Point (1970)
    Zabriskie Point
    6,9
    • sceneggiatura
    • storia
    • 1970
  • Blow-Up (1966)
    Blow-Up
    7,4
    • sceneggiatura
    • storia
    • 1966
  • Monica Vitti in Il deserto rosso (1964)
    Il deserto rosso
    7,4
    • Sceneggiatura
    • 1964
  • Il fiore e la violenza (1962)
    Il fiore e la violenza
    5,2
    • sceneggiatura
    • storia (segment "Il delitto")
    • 1962
  • Alain Delon and Monica Vitti in L'eclisse (1962)
    L'eclisse
    7,7
    • storia originale
    • sceneggiatura
    • 1962

Regia



  • Eros (2004)
    Eros
    5,9
    • Regia (segment "The Dangerous Thread of Things")
    • 2004
  • Lo sguardo di Michelangelo (2004)
    Lo sguardo di Michelangelo
    6,7
    Corto
    • Regia
    • 2004
  • Sicilia
    6,9
    Corto
    • Regia
    • 1997
  • Al di là delle nuvole (1995)
    Al di là delle nuvole
    6,4
    • Regia
    • 1995
  • Noto, mandorli, Vulcano, Stromboli, carnevale (1992)
    Noto, mandorli, Vulcano, Stromboli, carnevale
    6,4
    Corto
    • Regia
    • 1992
  • 12 registi per 12 città (1989)
    12 registi per 12 città
    6,5
    • Regia (segment "Roma")
    • 1989
  • Kumbha Mela (1989)
    Kumbha Mela
    6,3
    Corto
    • Regia
    • 1989
  • Gianna Nannini: Fotoromanza (1984)
    Gianna Nannini: Fotoromanza
    4,6
    Video Musicale
    • Regia (directed by)
    • 1984
  • Ritorno a Lisca Bianca (1983)
    Ritorno a Lisca Bianca
    5,8
    Cortometraggio per la TV
    • Regia
    • 1983
  • Christine Boisson, Tomas Milian, and Daniela Silverio in Identificazione di una donna (1982)
    Identificazione di una donna
    6,6
    • Regia
    • 1982
  • Franco Branciaroli and Monica Vitti in Il mistero di Oberwald (1980)
    Il mistero di Oberwald
    6,2
    • Regia
    • 1980
  • Jack Nicholson and Maria Schneider in Professione: reporter (1975)
    Professione: reporter
    7,4
    • Regia
    • 1975
  • Chung Kuo - Cina (1972)
    Chung Kuo - Cina
    7,5
    • Regia
    • 1972
  • Zabriskie Point (1970)
    Zabriskie Point
    6,9
    • Regia
    • 1970
  • Blow-Up (1966)
    Blow-Up
    7,4
    • Regia
    • 1966

Montaggio



  • Al di là delle nuvole (1995)
    Al di là delle nuvole
    6,4
    • Montaggio
    • 1995
  • Noto, mandorli, Vulcano, Stromboli, carnevale (1992)
    Noto, mandorli, Vulcano, Stromboli, carnevale
    6,4
    Corto
    • Montaggio
    • 1992
  • Kumbha Mela (1989)
    Kumbha Mela
    6,3
    Corto
    • Montaggio
    • 1989
  • Ritorno a Lisca Bianca (1983)
    Ritorno a Lisca Bianca
    5,8
    Cortometraggio per la TV
    • Montaggio
    • 1983
  • Christine Boisson, Tomas Milian, and Daniela Silverio in Identificazione di una donna (1982)
    Identificazione di una donna
    6,6
    • Montaggio
    • 1982
  • Franco Branciaroli and Monica Vitti in Il mistero di Oberwald (1980)
    Il mistero di Oberwald
    6,2
    • Montaggio
    • 1980
  • Jack Nicholson and Maria Schneider in Professione: reporter (1975)
    Professione: reporter
    7,4
    • Montaggio
    • 1975
  • Zabriskie Point (1970)
    Zabriskie Point
    6,9
    • Montaggio (non citato nei titoli originali)
    • 1970
  • Cronaca di un amore (1950)
    Cronaca di un amore
    7,1
    • Montaggio (non citato nei titoli originali)
    • 1950

Video2

Wim Wenders:Room 666
Trailer 2:11
Wim Wenders:Room 666
L'Avventura
Trailer 2:12
L'Avventura
L'Avventura
Trailer 2:12
L'Avventura

Dati personali

Modifica
  • Sito ufficiale
    • Official Site
  • Nomi alternativi
    • M. Antonioni
  • Altezza
    • 1,78 m
  • Data di nascita
    • 29 settembre 1912
    • Ferrara, Emilia-Romagna, Italia
  • Data di morte
    • 30 luglio 2007
    • Roma, Lazio, Italia(seguendo un ictus)
  • Coniugi
      Enrica Antonioni1986 - 30 luglio 2007 (morte del marito)
  • Genitori
      Ismaele Antonioni
  • Altre opere
    Collection of short stories: "Quel bowling sul Tevere" Torino: Giulio Einaudi editore s.p.a., 1983. English translation by William Arrowsmith: "That Bowling Alley on the Tiber: Tales of a Director" Oxford University Press, 1985. Antonioni's and Wim Wenders 1995 feature 'Al di là delle nuvole' is based on five of the short stories.
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 32 Stampa biografie
    • 1 Intervista
    • 15 Articoli
    • 1 Immagine

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    He died on the same day as Ingmar Bergman.
  • Citazioni
    I feel like a father towards my old films. You bring children into the world, then they grow up and go off on their own. From time to time you get together, and it's always a pleasure to see them again.
  • Marchi registrati
      Frequently his films are centered around an attractive, damaged (and often adulterous) man and woman who go on a talky journey together which ends ambiguously yet grimly.

Domande frequenti

Powered by Alexa
  • When did Michelangelo Antonioni die?
    July 30, 2007
  • How did Michelangelo Antonioni die?
    Following a stroke
  • How old was Michelangelo Antonioni when he died?
    94 years old
  • Where did Michelangelo Antonioni die?
    Rome, Lazio, Italy
  • When was Michelangelo Antonioni born?
    September 29, 1912

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.