[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Shûji Terayama(1935-1983)

  • Sceneggiatura
  • Regia
  • Troupe aggiuntiva
IMDbProStarmeterVedi classifica
Shûji Terayama è nato il 10 dicembre 1935. Luogo di nascita: Giappone. È conosciuto come sceneggiatore e regista. È celebre per aver partecipato a Farewell to the Ark (1984), Sho o suteyo machi e deyô (1971) e Den-en ni shisu (1974). È stata sposato con Eiko Kûjô. Morì il 4 maggio 1983. Luogo di morte: Tokyo, Giappone.
Data di nascita10 dicembre 1935
Data di morte4 maggio 1983(47)
Data di nascita10 dicembre 1935
Data di morte4 maggio 1983(47)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel
  • Premi
    • 2 vittorie e 6 candidature totali

Opere Principali

Farewell to the Ark (1984)
Farewell to the Ark
7,2
  • Sceneggiatura
  • 1984
Sho o suteyo machi e deyô (1971)
Sho o suteyo machi e deyô
7,6
  • Sceneggiatura
  • 1971
Den-en ni shisu (1974)
Den-en ni shisu
7,7
  • Sceneggiatura
  • 1974
Pedro Pascal, Jay Duplass, and Sophie Thatcher in Prospect (2018)
Prospect
6,3
  • Colonna sonora("Freedom")
  • 2018

Crediti

Modifica
IMDbPro

Sceneggiatura



  • There Is a Cat Called Unhappiness So I Am Never All Alone (2018)
    There Is a Cat Called Unhappiness So I Am Never All Alone
    8,8
    Corto
    • poetry
    • 2018
  • Ah, kôya 2 (2017)
    Ah, kôya 2
    7,2
    • based on the novel by
    • 2017
  • Ah, kôya (2017)
    Ah, kôya
    7,2
    • based on the novel by
    • 2017
  • Kegawa no Marî (2010)
    Kegawa no Marî
    Video
    • riprodurre
    • 2010
  • Cloud Cuckooland
    Video
    • Sceneggiatura
    • 1988
  • Jidai wa sâkasu no zô ni notte '84 (1984)
    Jidai wa sâkasu no zô ni notte '84
    Video
    • Sceneggiatura
    • 1984
  • Farewell to the Ark (1984)
    Farewell to the Ark
    7,2
    • Sceneggiatura
    • 1984
  • Aomori-ken no semushi otoko (1983)
    Aomori-ken no semushi otoko
    Video
    • riprodurre
    • 1983
  • Remingu (1983)
    Remingu
    7,4
    Video
    • Sceneggiatura
    • 1983
  • Terayama Shûji & Tanikawa Shuntarô bideo retâ (1983)
    Terayama Shûji & Tanikawa Shuntarô bideo retâ
    7,2
    Video
    • creatore (creator)
    • 1983
  • Hyakunen no kodoku (1981)
    Hyakunen no kodoku
    7,7
    Video
    • adattamento
    • 1981
  • Les fruits de la passion (1981)
    Les fruits de la passion
    5,3
    • adattamento
    • 1981
  • Afurika monogatari (1980)
    Afurika monogatari
    4,8
    • storia
    • 1980
  • Kusa-meikyû (1979)
    Kusa-meikyû
    7,3
    Corto
    • writer
    • 1979
  • Collections privées (1979)
    Collections privées
    5,2
    • Sceneggiatura (segment "Kusa-Meikyu")
    • 1979

Regia



  • Cloud Cuckooland
    Video
    • Regia
    • 1988
  • Jidai wa sâkasu no zô ni notte '84 (1984)
    Jidai wa sâkasu no zô ni notte '84
    Video
    • Regia
    • 1984
  • Farewell to the Ark (1984)
    Farewell to the Ark
    7,2
    • Regia
    • 1984
  • Aomori-ken no semushi otoko (1983)
    Aomori-ken no semushi otoko
    Video
    • Regia
    • 1983
  • Remingu (1983)
    Remingu
    7,4
    Video
    • Regia
    • 1983
  • Terayama Shûji & Tanikawa Shuntarô bideo retâ (1983)
    Terayama Shûji & Tanikawa Shuntarô bideo retâ
    7,2
    Video
    • Regia
    • 1983
  • Hyakunen no kodoku (1981)
    Hyakunen no kodoku
    7,7
    Video
    • Regia
    • 1981
  • Les fruits de la passion (1981)
    Les fruits de la passion
    5,3
    • Regia
    • 1981
  • Kusa-meikyû (1979)
    Kusa-meikyû
    7,3
    Corto
    • Regia
    • 1979
  • Collections privées (1979)
    Collections privées
    5,2
    • Regia (segment "Kusa-Meikyu")
    • 1979
  • Shintokumaru (1978)
    Shintokumaru
    7,2
    Video
    • Regia
    • 1978
  • Nuhikun (1978)
    Nuhikun
    Video
    • Regia
    • 1978
  • Chichi (1977)
    Chichi
    4,7
    Corto
    • Regia
    • 1977
  • Shokenki (1977)
    Shokenki
    6,3
    Corto
    • Regia
    • 1977
  • Bokusâ (1977)
    Bokusâ
    6,8
    • Regia
    • 1977

Altre figure



  • Cloud Cuckooland
    Video
    • stage director
    • 1988
  • Jidai wa sâkasu no zô ni notte '84 (1984)
    Jidai wa sâkasu no zô ni notte '84
    Video
    • stage director
    • 1984
  • Aomori-ken no semushi otoko (1983)
    Aomori-ken no semushi otoko
    Video
    • stage director
    • 1983
  • Remingu (1983)
    Remingu
    7,4
    Video
    • stage director
    • 1983
  • Hyakunen no kodoku (1981)
    Hyakunen no kodoku
    7,7
    Video
    • stage director
    • 1981
  • Shintokumaru (1978)
    Shintokumaru
    7,2
    Video
    • stage director
    • 1978
  • Nuhikun (1978)
    Nuhikun
    Video
    • stage director
    • 1978

Dati personali

Modifica
  • Nome alternativo
    • Shuuji Terayama
  • Data di nascita
    • 10 dicembre 1935
    • Aomori, Giappone
  • Data di morte
    • 4 maggio 1983
    • Tokyo, Giappone(sindrome nefritica)
  • Coniuge
    • Eiko Kûjô2 aprile 1963 - 1970 (divorziato)
  • Altre opere
    His play, "Shintoku-Maru," was performed in a Yukia Ninagawa Company production at the Barbican Theatre in London, England with Tatsuya Fujiwara and Kayoko Shiraishi in the cast.

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Member of the jury at the Berlin International Film Festival in 1976

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.