[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Vittorio Taviani(1929-2018)

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Troupe aggiuntiva
IMDbProStarmeterVedi classifica
Vittorio Taviani
Vittorio Taviani è nato il 20 settembre 1929. Luogo di nascita: Italia. È conosciuto come regista e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a La notte di San Lorenzo (1982), Cesare deve morire (2012) e Padre padrone (1977). È stata sposato con Carla Vezzoso. Morì il 15 aprile 2018. Luogo di morte: Roma, Italia.
Data di nascita20 settembre 1929
Data di morte15 aprile 2018(88)
Data di nascita20 settembre 1929
Data di morte15 aprile 2018(88)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Premi
    • 55 vittorie e 32 candidature totali

Foto7

Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
+ 2
Visualizza poster

Opere Principali

La notte di San Lorenzo (1982)
La notte di San Lorenzo
7,2
  • Regia
  • 1982
Cesare deve morire (2012)
Cesare deve morire
7,3
  • Regia
  • 2012
Padre padrone (1977)
Padre padrone
7,2
  • Regia
  • 1977
Kaos (1984)
Kaos
7,8
  • Regia
  • 1984

Crediti

Modifica
IMDbPro

Regia



  • Maraviglioso Boccaccio (2015)
    Maraviglioso Boccaccio
    5,8
    • Regia
    • 2015
  • Cesare deve morire (2012)
    Cesare deve morire
    7,3
    • Regia
    • 2012
  • La masseria delle allodole (2007)
    La masseria delle allodole
    6,5
    • Regia
    • 2007
  • Luisa Sanfelice (2004)
    Luisa Sanfelice
    6,0
    Film per la TV
    • Regia
    • 2004
  • La primavera del 2002 - L'Italia protesta, l'Italia si ferma (2002)
    La primavera del 2002 - L'Italia protesta, l'Italia si ferma
    4,8
    Video
    • Regia
    • 2002
  • Resurrezione (2001)
    Resurrezione
    6,8
    Film per la TV
    • Regia
    • 2001
  • Tu ridi (1998)
    Tu ridi
    6,7
    • Regia
    • 1998
  • Le affinità elettive (1996)
    Le affinità elettive
    6,1
    • Regia
    • 1996
  • Fiorile (1993)
    Fiorile
    6,8
    • Regia
    • 1993
  • Il sole anche di notte (1990)
    Il sole anche di notte
    7,1
    • Regia
    • 1990
  • Good morning Babilonia (1987)
    Good morning Babilonia
    6,7
    • Regia
    • 1987
  • Sabatoventiquattromarzo
    • Regia
    • 1984
  • Kaos (1984)
    Kaos
    7,8
    • Regia
    • 1984
  • La notte di San Lorenzo (1982)
    La notte di San Lorenzo
    7,2
    • Regia
    • 1982
  • Il prato (1979)
    Il prato
    6,7
    • Regia
    • 1979

Sceneggiatura



  • Luca Marinelli in Una questione privata (2017)
    Una questione privata
    6,1
    • sceneggiatura
    • 2017
  • Maraviglioso Boccaccio (2015)
    Maraviglioso Boccaccio
    5,8
    • sceneggiatura
    • 2015
  • Cesare deve morire (2012)
    Cesare deve morire
    7,3
    • sceneggiatura
    • 2012
  • La masseria delle allodole (2007)
    La masseria delle allodole
    6,5
    • Sceneggiatura
    • 2007
  • Luisa Sanfelice (2004)
    Luisa Sanfelice
    6,0
    Film per la TV
    • adattamento
    • 2004
  • Resurrezione (2001)
    Resurrezione
    6,8
    Film per la TV
    • Sceneggiatura
    • 2001
  • Tu ridi (1998)
    Tu ridi
    6,7
    • sceneggiatura
    • 1998
  • Le affinità elettive (1996)
    Le affinità elettive
    6,1
    • Sceneggiatura
    • 1996
  • Fiorile (1993)
    Fiorile
    6,8
    • sceneggiatura
    • storia
    • 1993
  • Il sole anche di notte (1990)
    Il sole anche di notte
    7,1
    • sceneggiatura
    • 1990
  • Good morning Babilonia (1987)
    Good morning Babilonia
    6,7
    • storia (screenplay)
    • 1987
  • Kaos (1984)
    Kaos
    7,8
    • sceneggiatura
    • 1984
  • La notte di San Lorenzo (1982)
    La notte di San Lorenzo
    7,2
    • sceneggiatura
    • 1982
  • Il prato (1979)
    Il prato
    6,7
    • writer
    • 1979
  • Padre padrone (1977)
    Padre padrone
    7,2
    • Sceneggiatura
    • 1977

Altre figure



  • Un altro mondo è possibile (2001)
    Un altro mondo è possibile
    6,4
    • support
    • 2001
  • L'addio a Enrico Berlinguer (1984)
    L'addio a Enrico Berlinguer
    6,9
    • support
    • 1984
  • Gian Maria Volontè in Documenti su Giuseppe Pinelli (1970)
    Documenti su Giuseppe Pinelli
    6,8
    • support
    • 1970

Dati personali

Modifica
  • Nome alternativo
    • Taviani
  • Data di nascita
    • 20 settembre 1929
    • San Miniato, Tuscany, Italia
  • Data di morte
    • 15 aprile 2018
    • Roma, Lazio, Italia(imprecisato)
  • Coniuge
    • Carla Vezzoso? - April 15, 2018 (morte del marito, 3 bambini)
  • Parenti
    • Paolo Taviani(Sibling)
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 3 Interviste
    • 1 Articolo

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Brother of Paolo Taviani and Franco Brogi Taviani.
  • Citazioni
    [when the brothers Taviani decided to become filmmakers] We walked into a movie theater called Cinema Italia, which no longer exists, and there was a film playing called Paisà (1946) that we had never heard of. (...) We had experienced the war as kids, and very deeply. But what we were seeing on screen made that reality so much clearer for us. This movie was telling us things about ourselves that we did not know. So we said to ourselves: 'If cinema has this strength, this power to reveal to ourselves our own truths, then we will make movies!' [Variety, 2016]

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.