[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Enrico Maria Salerno(1926-1994)

  • Attore
  • Troupe aggiuntiva
  • Sceneggiatura
IMDbProStarmeterVedi classifica
Enrico Maria Salerno in La lunga notte del '43 (1960)
Home Video Trailer from Other
Riproduci trailer2: 44
L'uccello dalle piume di cristallo (1970)
2 video
11 foto
Enrico Maria Salerno è nato il 18 settembre 1926. Luogo di nascita: Milano, Italia. È conosciuto come attore e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a Anonimo veneziano (1970), L'uccello dalle piume di cristallo (1970) e Le stagioni del nostro amore (1966). Morì il 28 febbraio 1994. Luogo di morte: Roma, Italia.
Data di nascita18 settembre 1926
Data di morte28 febbraio 1994(67)
Data di nascita18 settembre 1926
Data di morte28 febbraio 1994(67)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Premi
    • 4 vittorie e 5 candidature totali

Foto10

Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
+ 7
Visualizza poster

Opere Principali

Anonimo veneziano (1970)
Anonimo veneziano
6,8
  • Sceneggiatura
  • 1970
L'uccello dalle piume di cristallo (1970)
L'uccello dalle piume di cristallo
7,1
  • Inspector Morosini
  • 1970
Jacqueline Sassard in Le stagioni del nostro amore (1966)
Le stagioni del nostro amore
7,3
  • Vittorio Borghi
  • 1966
La lunga notte del '43 (1960)
La lunga notte del '43
7,3
  • Pino Barilari
  • 1960

Crediti

Modifica
IMDbPro

Interprete



  • Piazza di Spagna (1992)
    Piazza di Spagna
    6,9
    Mini serie TV
    • Carmelo Cascone
    • 1992
  • Doris una diva del regime
    Film per la TV
    • Eugenio Fontana
    • 1991
  • Enrico Maria Salerno in Qualcosa di don Orione (1990)
    Qualcosa di don Orione
    Film per la TV
    • Don Orione
    • 1990
  • Tahnee Welch in Disperatamente Giulia (1989)
    Disperatamente Giulia
    8,0
    Mini serie TV
    • Ubaldo Milkovich
    • 1989
  • Gerd Böckmann, Bernard Crombey, and Jean Rochefort in Guerra di spie (1989)
    Guerra di spie
    4,0
    Mini serie TV
    • Andrea Sperelli
    • 1989
  • Non basta una vita (1988)
    Non basta una vita
    Serie TV
    • 1988
  • Il volpone (1988)
    Il volpone
    6,5
    • Ciro Corvino
    • 1988
  • Scuola di ladri - Parte seconda (1987)
    Scuola di ladri - Parte seconda
    4,9
    • Aliprando Siraghi
    • 1987
  • I padroni dell'estate
    Film per la TV
    • Avv. Azara
    • 1987
  • Scuola di ladri (1986)
    Scuola di ladri
    5,8
    • Alibrando Siraghi
    • 1986
  • All'ombra della grande quercia (1984)
    All'ombra della grande quercia
    6,7
    Mini serie TV
    • Alberto
    • 1984
  • Terence Hill in Don Camillo (1984)
    Don Camillo
    5,6
    • Voce del crocifisso- extended cut (non citato nei titoli originali)
    • 1984
  • Massimo Ranieri and Enrico Maria Salerno in Legati da tenera amicizia (1983)
    Legati da tenera amicizia
    • Adalberto Maria Gioia
    • 1983
  • Quasi quasi mi sposo (1982)
    Quasi quasi mi sposo
    6,3
    Film per la TV
    • Remo
    • 1982
  • Diego Abatantuono, Edwige Fenech, and Enrico Maria Salerno in Sballato, gasato, completamente fuso (1982)
    Sballato, gasato, completamente fuso
    5,1
    • Eugenio Zafferi
    • 1982

Altre figure



  • Il messia (1975)
    Il messia
    6,8
    • voice dubbing: Pier Maria Rossi (non citato nei titoli originali)
    • 1975
  • Maria Callas in Medea (1969)
    Medea
    6,9
    • voice dubbing: Laurent Terzieff (non citato nei titoli originali)
    • 1969
  • Clint Eastwood, Lee Van Cleef, and Eli Wallach in Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
    Il buono, il brutto, il cattivo
    8,8
    • voice dubbing: Clint Eastwood (non citato nei titoli originali)
    • 1966
  • Franco Nero in Texas, addio (1966)
    Texas, addio
    6,1
    • voice dubbing: Franco Nero (non citato nei titoli originali)
    • 1966
  • Clint Eastwood in Per qualche dollaro in più (1965)
    Per qualche dollaro in più
    8,2
    • italian voice dubbing: Clint Eastwood (non citato nei titoli originali)
    • 1965
  • Michelangelo Antonioni, Richard Harris, Mauro Bolognini, Goffredo Alessandrini, Franco Indovina, Princess Soraya, Alberto Sordi, and José Luis de Vilallonga in I tre volti (1965)
    I tre volti
    6,0
    • voice dubbing: Richard Harris (non citato nei titoli originali)
    • 1965
  • Clint Eastwood in Per un pugno di dollari (1964)
    Per un pugno di dollari
    7,9
    • italian voice dubbing: Clint Eastwood (non citato nei titoli originali)
    • 1964
  • Il vangelo secondo Matteo (1964)
    Il vangelo secondo Matteo
    7,6
    • voice dubbing: Enrique Irazoqui
    • 1964
  • La corruzione (1963)
    La corruzione
    7,2
    • italian voice dubbing: Alain Cuny (non citato nei titoli originali)
    • 1963
  • Costa Azzurra (1959)
    Costa Azzurra
    5,8
    • italian voice dubbing: Georges Marchal (non citato nei titoli originali)
    • 1959
  • Il corsaro della mezza luna (1957)
    Il corsaro della mezza luna
    5,6
    • italian voice dubbing: John Derek (non citato nei titoli originali)
    • 1957
  • Henry Fonda, Audrey Hepburn, and Mel Ferrer in Guerra e pace (1956)
    Guerra e pace
    6,7
    • italian narrator (non citato nei titoli originali)
    • 1956
  • La donna più bella del mondo (1955)
    La donna più bella del mondo
    5,9
    • italian voice dubbing: Vittorio Gassman (non citato nei titoli originali)
    • 1955
  • Federico Fellini, Richard Basehart, Broderick Crawford, and Giulietta Masina in Il bidone (1955)
    Il bidone
    7,5
    • Italian voice dubbing: Richard Basehart (non citato nei titoli originali)
    • 1955
  • Il principe dalla maschera rossa (1955)
    Il principe dalla maschera rossa
    5,6
    • voice dubbing: Frank Latimore (non citato nei titoli originali)
    • 1955

Sceneggiatura



  • Tahnee Welch in Disperatamente Giulia (1989)
    Disperatamente Giulia
    8,0
    Mini serie TV
    • writer
    • 1989
  • Ornella Muti and Tony Musante in Eutanasia di un amore (1978)
    Eutanasia di un amore
    5,6
    • Sceneggiatura
    • 1978
  • Cari genitori (1973)
    Cari genitori
    5,7
    • sceneggiatura
    • storia
    • 1973
  • Anonimo veneziano (1970)
    Anonimo veneziano
    6,8
    • sceneggiatura
    • storia
    • 1970
  • Il poverello
    Film per la TV
    • adattamento
    • 1959

Video2

Trailer [OV]
Trailer 2:47
Trailer [OV]
The Bird With the Crystal Plumage
Trailer 2:44
The Bird With the Crystal Plumage
The Bird With the Crystal Plumage
Trailer 2:44
The Bird With the Crystal Plumage

Dati personali

Modifica
  • Nomi alternativi
    • Enrico M. Salerno
  • Altezza
    • 1,74 m
  • Data di nascita
    • 18 settembre 1926
    • Milano, Lombardia, Italia
  • Data di morte
    • 28 febbraio 1994
    • Roma, Lazio, Italia(cancro al polmone)
  • Bambini
      Chiara Salerno
  • Parenti
    • Vittorio Salerno(Sibling)
  • Altre opere
    His voice was also used to narrate film and can be heard in the Italian post-synchronized version of Guerra e pace (1956) (Guerra e pace).
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 1 Intervista

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Joined the army of the Italian Social Republic of Salò. After the end of the war, he spent a few months in prison for collaborating with the fascist regime.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.