[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro

Boris Sagal(1923-1981)

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Produzione
IMDbProStarmeterVedi classifica
Boris Sagal
Boris Sagal è nato il 18 ottobre 1923. Luogo di nascita: Yekaterinoslav, Ukrainian SSR, USSR [ora Dnipropetrovsk, Ukraine]. È conosciuto come regista e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a 1975: occhi bianchi sul pianeta Terra (1971), Reporter alla ribalta (1968) e Il ricco e il povero (1976). È stata sposato con Marge Champion e Sara Macon. Morì il 22 maggio 1981. Luogo di morte: Usa.
Data di nascita18 ottobre 1923
Data di morte22 maggio 1981(57)
Data di nascita18 ottobre 1923
Data di morte22 maggio 1981(57)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Candidato a 4 Primetime Emmy
    • 6 candidature totali

Foto1

Visualizza poster

Opere Principali

Charlton Heston in 1975: occhi bianchi sul pianeta Terra (1971)
1975: occhi bianchi sul pianeta Terra
6,4
  • Regia
  • 1971
Reporter alla ribalta (1968)
Reporter alla ribalta
7,6
Serie TV
  • Regia
Nick Nolte, Peter Strauss, and Susan Blakely in Il ricco e il povero (1976)
Il ricco e il povero
8,2
Mini serie TV
  • Regia
La morte viene dal passato (1970)
La morte viene dal passato
6,2
Film per la TV
  • Regia
  • 1970

Crediti

Modifica
IMDbPro

Regia



  • La terza guerra mondiale (1982)
    La terza guerra mondiale
    6,6
    Mini serie TV
    • Regia
    • 1982
  • Angie Dickinson and Christopher Plummer in Dial 'M' for Murder (1981)
    Dial 'M' for Murder
    6,4
    Film per la TV
    • Regia
    • 1981
  • Masada (1981)
    Masada
    7,8
    Mini serie TV
    • Regia
    • 1981
  • Elizabeth Montgomery in Quando il circo venne in città (1981)
    Quando il circo venne in città
    6,8
    Film per la TV
    • Regia
    • 1981
  • Il diario di Anna Frank (1980)
    Il diario di Anna Frank
    6,7
    Film per la TV
    • Regia
    • 1980
  • Ike (1979)
    Ike
    7,0
    Mini serie TV
    • Regia
    • 1979
  • Ike: The War Years (1979)
    Ike: The War Years
    7,0
    • Regia (all scenes filmed in Europe directed by)
    • 1979
  • Kate Mulgrew in Mrs. Columbo (1979)
    Mrs. Columbo
    5,6
    Serie TV
    • Regia
    • 1979
  • Elizabeth Montgomery and Jane Seymour in The Awakening Land (1978)
    The Awakening Land
    8,2
    Mini serie TV
    • Regia
    • 1978
  • Sophia Loren and Steve Railsback in Angela (1977)
    Angela
    5,6
    • Regia
    • 1977
  • I boss del dollaro (1976)
    I boss del dollaro
    7,0
    Mini serie TV
    • Regia
    • 1976
  • Roger Moore in Sherlock Holmes a New York (1976)
    Sherlock Holmes a New York
    5,8
    Film per la TV
    • Regia
    • 1976
  • Nick Nolte, Peter Strauss, and Susan Blakely in Il ricco e il povero (1976)
    Il ricco e il povero
    8,2
    Mini serie TV
    • Regia
    • 1976
  • Mallory: Circumstantial Evidence (1976)
    Mallory: Circumstantial Evidence
    7,5
    Film per la TV
    • Regia
    • 1976
  • Rod Taylor, Andrew Stevens, Tony Becker, and Gina Smika Hunter in The Oregon Trail (1976)
    The Oregon Trail
    6,6
    Serie TV
    • Regia
    • 1976

Sceneggiatura



  • James Franciscus in Mr. Novak (1963)
    Mr. Novak
    7,4
    Serie TV
    • creatore (creator)
    • 1963–1965
  • Matinee Theater (1955)
    Matinee Theater
    6,7
    Serie TV
    • adattamento
    • 1956
  • The Man with a Camera
    Film per la TV
    • scritto da
    • 1955
  • A Man of Many Ideas
    Film per la TV
    • scritto da
    • 1954

Produzione



  • The Runaway Barge (1975)
    The Runaway Barge
    6,0
    Film per la TV
    • produttore
    • 1975
  • Sogni infranti (1975)
    Sogni infranti
    7,0
    Film per la TV
    • produttore
    • 1975
  • Reporter alla ribalta (1968)
    Reporter alla ribalta
    7,6
    Serie TV
    • produttore
    • 1970
  • Robert Loggia in Il ladro (1966)
    Il ladro
    8,0
    Serie TV
    • produttore
    • 1966–1967
  • "The Travels of Jaimie McPheeters" Kurt Russell, Jean Engstrom 1963 MGM
    The Travels of Jaimie McPheeters
    7,4
    Serie TV
    • produttore esecutivo
    • 1963–1964

Dati personali

Modifica
  • Data di nascita
    • 18 ottobre 1923
    • Yekaterinoslav, Ukrainian SSR, USSR [now Dnipropetrovsk, Ukraine]
  • Data di morte
    • 22 maggio 1981
    • Portland, Oregon, Stati Uniti(ucciso da una pala di elicottero)
  • Coniugi
      Marge Champion1 gennaio 1977 - 22 maggio 1981 (morte del marito)
  • Bambini
      Jean Sagal
  • Parenti
      Daniil Sagal(Sibling)
  • Altre opere
    Stage: Directed "Lost in the Stars" by Maxwell Anderson. Ebony Showcase Theatre (operated by Nick Stewart). Cast: Al Freeman Jr., William Schallert.
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 1 Articolo

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Coincidentally, his work includes the pilot episode of the TV series Combat! (1962), which starred Vic Morrow. Two decades after collaborating, Sagal and Morrow would die similarly (struck by a helicopter's rotor blade) within a year of each other, while shooting a movie on location. For Sagal, it was La terza guerra mondiale (1982); for Morrow, it was Ai confini della realtà (1983). Due to the connection, several fans and journalists referred to this incident as "The Combat Curse".

Domande frequenti

Powered by Alexa
  • When did Boris Sagal die?
    May 22, 1981
  • How did Boris Sagal die?
    Killed by a helicopter blade
  • How old was Boris Sagal when he died?
    57 years old
  • Where did Boris Sagal die?
    Portland, Oregon, USA
  • When was Boris Sagal born?
    October 18, 1923

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.