[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
IMDbPro

Dina Perbellini(1901-1984)

  • Attrice
  • Troupe aggiuntiva
IMDbProStarmeterVedi classifica
Dina Perbellini è nata il 14 gennaio 1901. Luogo di nascita: Italia. È conosciuta come attrice. È celebre per aver partecipato a I bambini ci guardano (1943), Cortocircuito (1943) e Sissignora (1942). Morì il 2 aprile 1984. Luogo di morte: Roma, Italia.
Data di nascita14 gennaio 1901
Data di morte2 aprile 1984(83)
Data di nascita14 gennaio 1901
Data di morte2 aprile 1984(83)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel

Opere Principali

I bambini ci guardano (1943)
I bambini ci guardano
7,7
  • Zia Berelli
  • 1943
Cortocircuito
  • La contessa
  • 1943
Sissignora (1942)
Sissignora
  • Signora Bracco-Rinaldi
  • 1942
Anna (1951)
Anna
6,6
  • Una malata
  • 1951

Crediti

Modifica
IMDbPro

Interprete



  • Il cavaliere inesistente (1969)
    Il cavaliere inesistente
    7,3
    • 1969
  • Le avventure di Ciuffettino (1969)
    Le avventure di Ciuffettino
    Serie TV
    • L'orchessa
    • 1969
  • Diritto di cronaca
    Film per la TV
    • 1969
  • Il ratto
    Film per la TV
    • 1968
  • Javier Cebrián in Testa fra le nuvole (1963)
    Testa fra le nuvole
    5,9
    • Doña Petra
    • 1963
  • Mara Berni, Peppino De Filippo, Rosalba Neri, and Totò in Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)
    Totò, Peppino e... la dolce vita
    6,5
    • Luisa Giovanna
    • 1961
  • Mina, Delia Scala, and Diana Frank in Madri pericolose (1960)
    Madri pericolose
    5,7
    • Countess Federica Ornano
    • 1960
  • Le schiave bianche (1960)
    Le schiave bianche
    6,7
    • 1960
  • Il principe fusto (1960)
    Il principe fusto
    5,5
    • Madre di Susan
    • 1960
  • La cambiale (1959)
    La cambiale
    6,6
    • The Marquise at the pet shop
    • 1959
  • Un amore senza fine (1958)
    Un amore senza fine
    • 1958
  • Mariti in città (1957)
    Mariti in città
    6,3
    • La cognata (non citato nei titoli originali)
    • 1957
  • Saranno uomini (1957)
    Saranno uomini
    • 1957
  • Il prezzo della gloria (1956)
    Il prezzo della gloria
    5,9
    • La zia Dora
    • 1956
  • Tempo di villeggiatura (1956)
    Tempo di villeggiatura
    6,5
    • Silvana's Mother
    • 1956

Altre figure



  • John Wayne, Eddie Albert, Arletty, Jean-Louis Barrault, Irina Demick, Werner Hinz, Fernand Ledoux, Robert Ryan, and Georges Wilson in Il giorno più lungo (1962)
    Il giorno più lungo
    7,7
    • italian voice dubbing: Madeleine Renaud (non citato nei titoli originali)
    • 1962
  • Cary Grant, Alfred Hitchcock, James Mason, Eva Marie Saint, Robert Ellenstein, Philip Ober, and Adam Williams in Intrigo internazionale (1959)
    Intrigo internazionale
    8,3
    • italian voice dubbing: Doreen Lang (non citato nei titoli originali)
    • 1959
  • La storia di una monaca (1959)
    La storia di una monaca
    7,5
    • italian voice dubbing: Colleen Dewhurst (non citato nei titoli originali)
    • 1959
  • I miserabili (1958)
    I miserabili
    7,4
    • italian voice dubbing: Laure Paillette (non citato nei titoli originali)
    • 1958
  • L'angelo bianco (1955)
    L'angelo bianco
    6,5
    • italian voice dubbing: Rina Franchetti (non citato nei titoli originali)
    • 1955
  • Ivanhoe (1952)
    Ivanhoe
    6,7
    • italian voice dubbing: Megs Jenkins (non citato nei titoli originali)
    • 1952
  • Ho sognato il paradiso (1950)
    Ho sognato il paradiso
    5,9
    • italian voice dubbing: Gemma Bolognesi (non citato nei titoli originali)
    • 1950
  • Monsieur Verdoux (1947)
    Monsieur Verdoux
    7,8
    • italian voice dubbing: Ada May (non citato nei titoli originali)
    • 1947
  • Donna Reed and Hurd Hatfield in Il ritratto di Dorian Gray (1945)
    Il ritratto di Dorian Gray
    7,5
    • italian voice dubbing: Angela Lansbury (non citato nei titoli originali)
    • 1945
  • Irene Dunne and Alan Marshal in Le bianche scogliere di Dover (1944)
    Le bianche scogliere di Dover
    7,0
    • italian voice dubbing: Doris Lloyd (non citato nei titoli originali)
    • 1944
  • Fred Astaire and Rita Hayworth in Non sei mai stata così bella (1942)
    Non sei mai stata così bella
    7,1
    • italian voice dubbing: Catherine Craig (non citato nei titoli originali)
    • 1942
  • Mario Bonnard, Victor Hugo, and Michel Simon in Il re si diverte (1941)
    Il re si diverte
    6,6
    • italian voice dubbing: Loredana (non citato nei titoli originali)
    • 1941
  • Fred Astaire and Rita Hayworth in L'inarrivabile felicità (1941)
    L'inarrivabile felicità
    6,7
    • italian voice dubbing: Osa Masen (non citato nei titoli originali)
    • 1941
  • Henry Fonda, Barbara Stanwyck, and Sam Levene in Il terzo delitto (1938)
    Il terzo delitto
    6,7
    • italian voice dubbing: Eleanor Hansen (non citato nei titoli originali)
    • 1938
  • Errol Flynn in La leggenda di Robin Hood (1938)
    La leggenda di Robin Hood
    7,9
    • Italian voice dubbing: Olivia de Havilland (non citato nei titoli originali)
    • 1938

Dati personali

Modifica
  • Nomi alternativi
    • Dirce Bellini
  • Data di nascita
    • 14 gennaio 1901
    • Vicenza, Veneto, Italia
  • Data di morte
    • 2 aprile 1984
    • Roma, Lazio, Italia
  • Altre opere
    Dubbing voice of Olivia de Havilland in the Italian post-synchronized version of La leggenda di Robin Hood (1938) (La leggenda di Robin Hood).

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.