[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Mario Martone

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Troupe aggiuntiva
IMDbProStarmeterVedi classifica
Mario Martone
Mario Martone è nato il 20 novembre 1959. Luogo di nascita: Napoli, Italia. È conosciuto come regista e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a L'amore molesto (1995), Qui rido io (2021) e Capri-Revolution (2018). È sposato con Ippolita Di Majo dal 2010.
Data di nascita20 novembre 1959
  • Altro su IMDbPro
    • Informazioni di contatto
    • Informazioni sull’agente
    • Riprendi
Data di nascita20 novembre 1959
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Visualizza le informazioni di contatto su IMDbPro
    • Premi
      • 45 vittorie e 60 candidature totali

    Foto3

    Visualizza poster
    Visualizza poster
    Visualizza poster

    Opere Principali

    L'amore molesto (1995)
    L'amore molesto
    6,4
    • Regia
    • 1995
    Toni Servillo in Qui rido io (2021)
    Qui rido io
    7,0
    • Regia
    • 2021
    Capri-Revolution (2018)
    Capri-Revolution
    6,1
    • Regia
    • 2018
    Il giovane favoloso (2014)
    Il giovane favoloso
    6,7
    • Regia
    • 2014

    Crediti

    Modifica
    IMDbPro

    Regia



    • Scherzetto
      • Regia
      • Pre-produzione



    • Valeria Golino and Matilda De Angelis in Fuori (2025)
      Fuori
      6,2
      • Regia
      • 2025
    • Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice (2023)
      Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice
      6,8
      Speciale TV
      • Regia
      • 2023
    • Laggiù qualcuno mi ama (2023)
      Laggiù qualcuno mi ama
      7,6
      • Regia
      • 2023
    • Pierfrancesco Favino in Nostalgia (2022)
      Nostalgia
      6,7
      • Regia
      • 2022
    • La Bohème (2022)
      La Bohème
      Film per la TV
      • Regia
      • 2022
    • Toni Servillo in Qui rido io (2021)
      Qui rido io
      7,0
      • Regia
      • 2021
    • La traviata (2021)
      La traviata
      Film per la TV
      • Regia
      • 2021
    • Il sindaco del Rione Sanità (2019)
      Il sindaco del Rione Sanità
      6,3
      • Regia
      • 2019
    • Capri-Revolution (2018)
      Capri-Revolution
      6,1
      • Regia
      • 2018
    • Pastorale cilentana
      5,7
      Corto
      • Regia
      • 2015
    • Il giovane favoloso (2014)
      Il giovane favoloso
      6,7
      • Regia
      • 2014
    • Operette morali
      • Regia
      • 2011
    • La meditazione di Hayez
      Corto
      • Regia
      • 2011
    • Noi credevamo (2010)
      Noi credevamo
      6,4
      • Regia
      • 2010
    • Caravaggio, l'ultimo tempo
      Corto
      • Regia
      • 2005

    Sceneggiatura



    • Scherzetto
      • Sceneggiatura
      • Pre-produzione



    • Valeria Golino and Matilda De Angelis in Fuori (2025)
      Fuori
      6,2
      • sceneggiatura
      • 2025
    • Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice (2023)
      Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice
      6,8
      Speciale TV
      • scritto da
      • 2023
    • Laggiù qualcuno mi ama (2023)
      Laggiù qualcuno mi ama
      7,6
      • Sceneggiatura
      • 2023
    • Pierfrancesco Favino in Nostalgia (2022)
      Nostalgia
      6,7
      • sceneggiatura
      • 2022
    • Toni Servillo in Qui rido io (2021)
      Qui rido io
      7,0
      • scritto da
      • 2021
    • Il sindaco del Rione Sanità (2019)
      Il sindaco del Rione Sanità
      6,3
      • adattamento
      • 2019
    • Capri-Revolution (2018)
      Capri-Revolution
      6,1
      • scritto da
      • 2018
    • Il giovane favoloso (2014)
      Il giovane favoloso
      6,7
      • scritto da
      • 2014
    • Noi credevamo (2010)
      Noi credevamo
      6,4
      • sceneggiatura
      • 2010
    • Caravaggio, l'ultimo tempo
      Corto
      • concetto di film
      • 2005
    • L'odore del sangue (2004)
      L'odore del sangue
      5,5
      • Sceneggiatura
      • 2004
    • Nella Napoli di Luca Giordano
      • scritto da
      • 2001
    • Un posto al mondo
      • scritto da
      • 2000
    • Appunti da Santarcangelo
      Corto
      • scritto da
      • 1998
    • Alfabeto italiano
      Serie TV
      • writer
      • 1998

    Altre figure



    • Gli ultimi giorni dell'umanità (2022)
      Gli ultimi giorni dell'umanità
      7,4
      • archive footage
      • participation
      • 2022
    • La Bohème (2022)
      La Bohème
      Film per la TV
      • stage director
      • 2022
    • Verdi: Falstaff (2021)
      Verdi: Falstaff
      Video
      • stage director
      • 2021
    • Giordano: Andrea Chénier (2021)
      Giordano: Andrea Chénier
      Video
      • stage director
      • 2021
    • La traviata (2021)
      La traviata
      Film per la TV
      • stage director
      • 2021
    • Beethoven: Fidelio
      Video
      • stage director
      • 2014
    • Cavalleria rusticana - Pagliacci (2011)
      Cavalleria rusticana - Pagliacci
      6,6
      Film per la TV
      • staged by
      • 2011
    • Un Ballo in Maschera (2008)
      Un Ballo in Maschera
      8,2
      Film per la TV
      • directed for stage
      • 2008
    • Torvaldo e Dorliska (2007)
      Torvaldo e Dorliska
      Video
      • directed for stage: Opera production
      • 2007
    • Un altro mondo è possibile (2001)
      Un altro mondo è possibile
      6,4
      • support
      • 2001
    • Otello
      Film per la TV
      • stage director
      • 1985
    • Tango glaciale
      Film per la TV
      • stage director
      • 1984

    Dati personali

    Modifica
    • Data di nascita
      • 20 novembre 1959
      • Napoli, Campania, Italia
    • Coniuge
      • Ippolita Di Majo2010 - presente

    Lo sapevi?

    Modifica
    • Quiz
      Member of jury at the Cannes Film Festival in 2000
    • Citazioni
      [press conference for Nostalgia (2022) at the 2022 Cannes Film Festival] When I read this novel, Nostalgia, I felt something mysterious in it - a feeling of mystery which has stayed with me throughout the preparation of the script and while shooting the film. This is something we all sensed - this mystery was constantly present and it always guided us in our work. It's a magic novel, just like the district in the film. It's not a film about Naples, this is a film about a special district in Naples - la Sanità - which is a real enclave within Naples. You can visit the district in a superficial way, or on the surface, but it's also a sort of underground city, a whole maze which you can see, and it symbolises the maze or the labyrinth of the characters. You have the maze in the district - and it's hard to find your way out of the maze - and then you have the characters. Felice, for example, goes around the district and you have the internal maze within that person. Everyone has a past, a past which is not a straight line; our individual past is made of choices, mistakes, decisions which are erroneous, missed-out opportunities, we're all a labyrinth or a maze, and you can enter the maze and stay within it or try and find your way out and move forward. In life, you always look back on your past and on this maze and that's exactly what the character Felice does in the film.

    Contribuisci a questa pagina

    Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
    • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
    Modifica pagina

    Altre pagine da esplorare

    Visti di recente

    Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
    Scarica l'app IMDb
    Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
    Segui IMDb sui social
    Scarica l'app IMDb
    Per Android e iOS
    Scarica l'app IMDb
    • Aiuto
    • Indice del sito
    • IMDbPro
    • Box Office Mojo
    • Prendi in licenza i dati di IMDb
    • Sala stampa
    • Pubblicità
    • Lavoro
    • Condizioni d'uso
    • Informativa sulla privacy
    • Your Ads Privacy Choices
    IMDb, una società Amazon

    © 1990-2025 by IMDb.com, Inc.