[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Andrew Marton(1904-1992)

  • Regia
  • Regia seconda unità o Aiuto regia
  • Montaggio
IMDbProStarmeterVedi classifica
Andrew Marton
Andrew Marton è nato il 26 gennaio 1904. Luogo di nascita: Budapest, Austria-Ungheria. È conosciuto come regista e aiuto regista. È celebre per aver partecipato a Ben-Hur (1959), Il giorno più lungo (1962) e I guerrieri (1970). È stata sposato con Lacerta Weiss e Jarmila Marton. Morì il 7 gennaio 1992. Luogo di morte: Usa.
Data di nascita26 gennaio 1904
Data di morte7 gennaio 1992(87)
Data di nascita26 gennaio 1904
Data di morte7 gennaio 1992(87)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Premi
    • 2 vittorie e 1 candidatura in totale

Opere Principali

Ben-Hur (1959)
Ben-Hur
8,1
  • Regista di seconda unità o Assistente alla regia
  • 1959
John Wayne, Eddie Albert, Arletty, Jean-Louis Barrault, Irina Demick, Werner Hinz, Fernand Ledoux, Robert Ryan, and Georges Wilson in Il giorno più lungo (1962)
Il giorno più lungo
7,7
  • Regia(American exterior episodes)
  • 1962
Clint Eastwood, Donald Sutherland, Telly Savalas, and Don Rickles in I guerrieri (1970)
I guerrieri
7,6
  • Regista di seconda unità o Assistente alla regia
  • 1970
Il giorno dello sciacallo (1973)
Il giorno dello sciacallo
7,8
  • Regista di seconda unità o Assistente alla regia
  • 1973

Crediti

Modifica
IMDbPro

Regia



  • Kampf um Rom II - Der Verrat (1969)
    Kampf um Rom II - Der Verrat
    5,9
    • Regia (non citato nei titoli originali)
    • 1969
  • Orson Welles, Honor Blackman, Laurence Harvey, Harriet Andersson, Robert Hoffmann, and Sylva Koscina in La calata dei barbari (1968)
    La calata dei barbari
    6,0
    • Regia (non citato nei titoli originali)
    • 1968
  • Chuck Connors, Gerald Edwards, Ronald Howard, and Tom Nardini in Cowboy in Africa (1967)
    Cowboy in Africa
    7,2
    Serie TV
    • Regia
    • 1967
  • Off to See the Wizard (1967)
    Off to See the Wizard
    6,7
    Serie TV
    • direttore artistico del segmento: Clarence the Cross-Eyed Lion
    • 1967
  • Cowboy in Africa (1967)
    Cowboy in Africa
    5,3
    • Regia
    • 1967
  • Birds Do It (1966)
    Birds Do It
    4,5
    • Regia
    • 1966
  • Lloyd Bridges, Shirley Eaton, and David McCallum in I conquistatori degli abissi (1966)
    I conquistatori degli abissi
    5,3
    • Regia
    • 1966
  • Daktari (1966)
    Daktari
    7,0
    Serie TV
    • Regia
    • 1966
  • Flipper in Flipper (1964)
    Flipper
    6,3
    Serie TV
    • Regia
    • 1965
  • Clarence, il leone strabico (1965)
    Clarence, il leone strabico
    5,8
    • Regia
    • 1965
  • Dana Andrews, Alexander Knox, Kieron Moore, and Janette Scott in Esperimento IS: il mondo si frantuma (1965)
    Esperimento IS: il mondo si frantuma
    5,9
    • Regia
    • 1965
  • Keir Dullea in La sottile linea rossa (1964)
    La sottile linea rossa
    6,7
    • Regia
    • 1964
  • 55 giorni a Pechino (1963)
    55 giorni a Pechino
    6,7
    • Regia (non citato nei titoli originali)
    • 1963
  • El valle de los caídos
    Corto
    • Regia
    • 1963
  • John Wayne, Eddie Albert, Arletty, Jean-Louis Barrault, Irina Demick, Werner Hinz, Fernand Ledoux, Robert Ryan, and Georges Wilson in Il giorno più lungo (1962)
    Il giorno più lungo
    7,7
    • Regia (American exterior episodes)
    • 1962

Regista di seconda unità o Assistente alla regia



  • Il Messaggio: La Storia dell'Islam (1976)
    Il Messaggio: La Storia dell'Islam
    8,1
    • regista di seconda unità
    • 1976
  • Il giorno dello sciacallo (1973)
    Il giorno dello sciacallo
    7,8
    • regista di seconda unità
    • 1973
  • Barbra Streisand in Voglio la libertà (1972)
    Voglio la libertà
    5,7
    • regista di seconda unità: Africa
    • 1972
  • Bless the Beasts & Children (1971)
    Bless the Beasts & Children
    6,7
    • regista di seconda unità (non citato nei titoli originali)
    • 1971
  • Comma 22 (1970)
    Comma 22
    7,1
    • regista di seconda unità
    • 1970
  • Clint Eastwood, Donald Sutherland, Telly Savalas, and Don Rickles in I guerrieri (1970)
    I guerrieri
    7,6
    • regista di seconda unità
    • 1970
  • Kampf um Rom II - Der Verrat (1969)
    Kampf um Rom II - Der Verrat
    5,9
    • regista di seconda unità
    • 1969
  • Orson Welles, Honor Blackman, Laurence Harvey, Harriet Andersson, Robert Hoffmann, and Sylva Koscina in La calata dei barbari (1968)
    La calata dei barbari
    6,0
    • regista di seconda unità
    • 1968
  • La caduta dell'impero romano (1964)
    La caduta dell'impero romano
    6,7
    • regista di seconda unità (non citato nei titoli originali)
    • 1964
  • Elizabeth Taylor in Cleopatra (1963)
    Cleopatra
    7,0
    • regista di seconda unità
    • 1963
  • La spada dell'Islam (1961)
    La spada dell'Islam
    6,5
    • director mass scenes
    • 1961
  • Ben-Hur (1959)
    Ben-Hur
    8,1
    • regista di seconda unità
    • 1959
  • Addio alle armi (1957)
    Addio alle armi
    5,8
    • regista di seconda unità (non citato nei titoli originali)
    • 1957
  • Ava Gardner in Sangue misto (1956)
    Sangue misto
    6,4
    • regista di seconda unità (non citato nei titoli originali)
    • 1956
  • La valle dei re (1954)
    La valle dei re
    6,0
    • regista di seconda unità (non citato nei titoli originali)
    • 1954

Montaggio



  • Maria Andergast, Luis Trenker, and Josef Fenneker in Il figliuol prodigo (1934)
    Il figliuol prodigo
    6,8
    • Montaggio
    • 1934
  • Rod La Rocque, Leni Riefenstahl, and Walter Riml in S.O.S. Iceberg (1933)
    S.O.S. Iceberg
    6,4
    • Montaggio
    • 1933
  • S.O.S. iceberg (1933)
    S.O.S. iceberg
    6,7
    • Montaggio
    • 1933
  • Vilma Bánky, Luis Trenker, and Victor Varconi in The Rebel (1933)
    The Rebel
    7,3
    • Montaggio
    • 1933
  • Il grande agguato (1932)
    Il grande agguato
    6,3
    • Montaggio
    • 1932
  • I cinque del jazz band (1932)
    I cinque del jazz band
    7,1
    • Montaggio
    • 1932
  • Curt Bois and Dolly Haas in Ein steinreicher Mann (1932)
    Ein steinreicher Mann
    6,6
    • Montaggio
    • 1932
  • Dary Holm, Hans Junkermann, Harry Piel, and Elisabeth Pinajeff in Ombres des bas fonds (1931)
    Ombres des bas fonds
    • Montaggio
    • 1931
  • Felix Bressart and Charlotte Susa in Ausflug ins Leben (1931)
    Ausflug ins Leben
    • Montaggio
    • 1931
  • Schatten der Unterwelt (1931)
    Schatten der Unterwelt
    7,4
    • Montaggio
    • 1931
  • Camilla Horn in Ich geh' aus und Du bleibst da (1931)
    Ich geh' aus und Du bleibst da
    6,4
    • Montaggio
    • 1931
  • Harry Piel in Er oder ich (1930)
    Er oder ich
    6,3
    • Montaggio
    • 1930
  • Willi Forst and Liane Haid in La canzone è finita (1930)
    La canzone è finita
    7,5
    • Montaggio
    • 1930
  • Der König von Paris
    • Montaggio
    • 1930
  • John Barrymore and Camilla Horn in La valanga (1929)
    La valanga
    6,7
    • Montaggio
    • 1929

Dati personali

Modifica
  • Nome alternativo
    • Marton Endre
  • Altezza
    • 1,80 m
  • Data di nascita
    • 26 gennaio 1904
    • Budapest, Austria-Ungheria
  • Data di morte
    • 7 gennaio 1992
    • Santa Monica, California, Stati Uniti(polmonite)
  • Coniugi
      Lacerta Weiss5 gennaio 1973 - 7 gennaio 1992 (morte del marito)
  • Bambini
    • Anna Antonia Marton
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 1 Stampa biografia
    • 1 Articolo

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    The extremely troubled shoot of "55 Days At Peking" led to director Nicholas Ray suffering a serious seizure which forced him to withdraw from the film. Marton had already been busy directing the second unit for the film, but was now tasked with completing the film (although three days were filmed by another director, Guy Green). Nicholas Ray retained full directing credit on the film, and it has been estimated that he filmed a little over half of the finished movie. Marton was given the special credit of "director of second unit operations" and a title-card all to himself.
  • Soprannomi
    • Bandi
    • Andy

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.