[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Claude Lanzmann(1925-2018)

  • Regia
  • Sceneggiatura
  • Produzione
IMDbProStarmeterVedi classifica
Claude Lanzmann in Claude Lanzmann: Spectres of the Shoah (2015)
Trailer - Bande annonce
Riproduci trailer2:13
L'automne à Pyongyang (2023)
8 video
22 foto
Claude Lanzmann è nato il 27 novembre 1925. Luogo di nascita: Francia. È conosciuto come regista e sceneggiatore. È celebre per aver partecipato a Shoah (1985), Les quatre soeurs (2018) e Pourquoi Israël (1973). È stata sposato con Dominique Lanzmann-Petithory, Angelika Schrobsdorff e Judith Magre. Morì il 5 luglio 2018. Luogo di morte: Parigi, Francia.
Data di nascita27 novembre 1925
Data di morte5 luglio 2018(92)
Data di nascita27 novembre 1925
Data di morte5 luglio 2018(92)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Ha vinto 2 BAFTA Award
    • 14 vittorie e 7 candidature totali

Foto22

Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
+ 17
Visualizza poster

Opere Principali

Henrik Gawkowski in Shoah (1985)
Shoah
8,7
  • Regia
  • 1985
Paula Biren, Ruth Elias, Ada Lichtman, and Hanna Marton in Les quatre soeurs (2018)
Les quatre soeurs
8,2
Serie TV
  • Regia
Pourquoi Israël (1973)
Pourquoi Israël
7,9
  • Regia
  • 1973
Sobibor - 14 ottobre 1943, ore 16.00 (2001)
Sobibor - 14 ottobre 1943, ore 16.00
7,4
  • Regia
  • 2001

Crediti

Modifica
IMDbPro

Regia



  • Paula Biren, Ruth Elias, Ada Lichtman, and Hanna Marton in Les quatre soeurs (2018)
    Les quatre soeurs
    8,2
    Serie TV
    • Regia
    • 2018
  • Napalm (2017)
    Napalm
    5,5
    • Regia
    • 2017
  • L'ultimo degli ingiusti (2013)
    L'ultimo degli ingiusti
    7,3
    • Regia
    • 2013
  • Le rapport Karski (2010)
    Le rapport Karski
    7,3
    Film per la TV
    • Regia
    • 2010
  • Lights and Shadows (2008)
    Lights and Shadows
    8,1
    Video
    • Regia
    • 2008
  • Mémorial de la Shoah (2005)
    Mémorial de la Shoah
    Mini serie TV
    • Regia
    • 2005
  • Sobibor - 14 ottobre 1943, ore 16.00 (2001)
    Sobibor - 14 ottobre 1943, ore 16.00
    7,4
    • Regia
    • 2001
  • Un vivant qui passe (1999)
    Un vivant qui passe
    7,5
    • Regia
    • 1999
  • Tsahal (1994)
    Tsahal
    6,9
    • Regia
    • 1994
  • Henrik Gawkowski in Shoah (1985)
    Shoah
    8,7
    • Regia
    • 1985
  • Pourquoi Israël (1973)
    Pourquoi Israël
    7,9
    • Regia
    • 1973

Sceneggiatura



  • Paula Biren, Ruth Elias, Ada Lichtman, and Hanna Marton in Les quatre soeurs (2018)
    Les quatre soeurs
    8,2
    Serie TV
    • Sceneggiatura
    • 2018
  • Napalm (2017)
    Napalm
    5,5
    • Sceneggiatura
    • 2017
  • L'ultimo degli ingiusti (2013)
    L'ultimo degli ingiusti
    7,3
    • Sceneggiatura
    • 2013
  • Le rapport Karski (2010)
    Le rapport Karski
    7,3
    Film per la TV
    • Sceneggiatura
    • 2010
  • Lights and Shadows (2008)
    Lights and Shadows
    8,1
    Video
    • Sceneggiatura
    • 2008
  • Mémorial de la Shoah (2005)
    Mémorial de la Shoah
    Mini serie TV
    • Sceneggiatura
    • 2005
  • Sobibor - 14 ottobre 1943, ore 16.00 (2001)
    Sobibor - 14 ottobre 1943, ore 16.00
    7,4
    • Sceneggiatura
    • 2001
  • Un vivant qui passe (1999)
    Un vivant qui passe
    7,5
    • Sceneggiatura
    • 1999
  • Tsahal (1994)
    Tsahal
    6,9
    • Sceneggiatura
    • 1994
  • Pourquoi Israël (1973)
    Pourquoi Israël
    7,9
    • scritto da
    • 1973
  • Élise ou la vraie vie (1970)
    Élise ou la vraie vie
    6,8
    • Sceneggiatura
    • 1970

Produzione



  • Un vivant qui passe (1999)
    Un vivant qui passe
    7,5
    • produttore
    • 1999

Video8

Claude Lanzmann: Spectres of the Shoah
Clip 1:05
Claude Lanzmann: Spectres of the Shoah
Bande-annonce [OV]
Trailer 1:58
Bande-annonce [OV]
Bande-annonce [OV]
Trailer 1:58
Bande-annonce [OV]
Shoah
Trailer 2:10
Shoah
The Last of the Unjust
Trailer 2:09
The Last of the Unjust
Claude Lanzmann: Spectres of the Shoah
Trailer 1:26
Claude Lanzmann: Spectres of the Shoah
L'AUTOMNE À PYONGYANG
Trailer 2:13
L'AUTOMNE À PYONGYANG

Dati personali

Modifica
  • Siti ufficiali
    • France's national library catalogue
    • Publisher (french)
  • Data di nascita
    • 27 novembre 1925
    • Bois-Colombes, Hauts-de-Seine, Francia
  • Data di morte
    • 5 luglio 2018
    • Parigi, Francia(imprecisato)
  • Coniugi
      Dominique Lanzmann-Petithory1995 - 5 luglio 2018 (morte del marito, 1 bambino)
  • Parenti
      Jacques Lanzmann(Sibling)
  • Altre opere
    Book: "La tombe du divin plongeur". Paris: Gallimard
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 2 Film biografici
    • 2 Stampa biografie
    • 2 Articoli

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    In 2013 Claude Lanzmann received the Honorary Golden Bear for 'Lifetime Achievement' at the 63rd Berlin International Film Festival. It was the first time that a documentary filmmaker received this honor from the Berlinale.
  • Citazioni
    The first and only time Shoah (1985) was screened at a cinema in Madrid, Castilian fascists in brown shirts and swastika armbands set up booths by the theatre doors and passed out the worst revisionist literature to viewers beneath the unruffled gaze of the police, who refused to intervene: they hadn't been ordered to. Such was freedom in the fledgling Spanish democracy! The next day, when the second part was screening, a bomb scare put an end to its run: this time, the police intervened zealously to evacuate the room. Later, Spanish national television broadcast "Shoah" at the outrageous hour of 2 a.m., tantamount to censorship. I intervened with the highest cultural authorities in an attempt to secure another broadcast, but in vain. I was told that television was free to choose its shows and schedule. [preface to "Shoah, une pédagogie de la mémoire" by Carles Torner, Éditions de l'Atelier, Paris 2001]

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.