[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro

Ray Kellogg(1905-1976)

  • Effetti visivi
  • Troupe aggiuntiva
  • Regia seconda unità o Aiuto regia
IMDbProStarmeterVedi classifica
Ray Kellogg è nato il 15 novembre 1905. Luogo di nascita: Usa. È conosciuto come aiuto regista. È celebre per aver partecipato a Gli uomini preferiscono le bionde (1953), Il re ed io (1956) e The Giant Gila Monster (1959). Morì il 5 luglio 1976. Luogo di morte: Usa.
Data di nascita15 novembre 1905
Data di morte5 luglio 1976(70)
Data di nascita15 novembre 1905
Data di morte5 luglio 1976(70)
IMDbProStarmeterVedi classifica
Aggiungi foto e demo reel

Opere Principali

Marilyn Monroe and Jane Russell in Gli uomini preferiscono le bionde (1953)
Gli uomini preferiscono le bionde
7,1
  • Effetti visivi
  • 1953
Deborah Kerr and Yul Brynner in Il re ed io (1956)
Il re ed io
7,4
  • Effetti visivi
  • 1956
The Giant Gila Monster (1959)
The Giant Gila Monster
3,7
  • Regia(directed by)
  • 1959
Come sposare un milionario (1953)
Come sposare un milionario
6,8
  • Effetti visivi
  • 1953

Crediti

Modifica
IMDbPro

Effetti visivi



  • Katharine Hepburn and Spencer Tracy in La segretaria quasi privata (1957)
    La segretaria quasi privata
    7,2
    • special photographic effects
    • 1957
  • Jeffrey Hunter in La strada dell'oro (1957)
    La strada dell'oro
    6,1
    • special photographic effects
    • 1957
  • Il ragazzo sul delfino (1957)
    Il ragazzo sul delfino
    6,2
    • special photographic effects
    • 1957
  • Deborah Kerr and Robert Mitchum in L'anima e la carne (1957)
    L'anima e la carne
    7,3
    • effetti speciali
    • 1957
  • David Niven, Ginger Rogers, Dan Dailey, Tony Randall, and Barbara Rush in Le donne hanno sempre ragione (1957)
    Le donne hanno sempre ragione
    5,2
    • special photographic effects
    • 1957
  • Agnes Moorehead, Robert Wagner, and Hope Lange in La vera storia di Jess il bandito (1957)
    La vera storia di Jess il bandito
    6,2
    • special photographic effects
    • 1957
  • Ernest Borgnine, Nina Foch, Ray Milland, Virginia Christine, and Frank Lovejoy in Io non sono una spia (1956)
    Io non sono una spia
    6,8
    • special photographic effects
    • 1956
  • Tom Ewell and Jayne Mansfield in Gangster cerca moglie (1956)
    Gangster cerca moglie
    6,8
    • special photographic effects
    • 1956
  • Fratelli rivali (1956)
    Fratelli rivali
    6,2
    • special photographic effects
    • 1956
  • Ginger Rogers, Warren Berlinger, Lili Gentle, Diane Jergens, Betty Lou Keim, Michael Rennie, and Rusty Swope in Gioventù ribelle (1956)
    Gioventù ribelle
    6,1
    • special photographic effects
    • 1956
  • I diavoli del Pacifico (1956)
    I diavoli del Pacifico
    6,6
    • special photographic effects
    • 1956
  • Richard Widmark and Felicia Farr in L'ultima carovana (1956)
    L'ultima carovana
    7,0
    • special photographic effects
    • 1956
  • Marilyn Monroe, Don Murray, and Arthur O'Connell in Fermata d'autobus (1956)
    Fermata d'autobus
    6,3
    • special photographic effects
    • 1956
  • Dietro lo specchio (1956)
    Dietro lo specchio
    7,4
    • special photographic effects
    • 1956
  • Deborah Kerr and Yul Brynner in Il re ed io (1956)
    Il re ed io
    7,4
    • special photographic effects
    • 1956

Altre figure



  • Barbara Hershey, Michael Anderson Jr., Tammy Locke, Keith Schultz, and Kevin Schultz in The Monroes (1966)
    The Monroes
    7,7
    Serie TV
    • assistant to producer
    • 1966–1967
  • Il grande sentiero (1964)
    Il grande sentiero
    6,7
    • directtore associato
    • 1964

Regista di seconda unità o Assistente alla regia



  • William Holden, Ernest Borgnine, Roger Hanin, Reinhard Kolldehoff, and Woody Strode in La feccia (1972)
    La feccia
    6,1
    • regista di seconda unità
    • 1972
  • Martin Balsam, Joseph Cotten, Jason Robards, E.G. Marshall, Tatsuya Mihashi, Koreya Senda, Takahiro Tamura, Eijirô Tôno, James Whitmore, and Sô Yamamura in Tora! Tora! Tora! (1970)
    Tora! Tora! Tora!
    7,5
    • regista di seconda unità
    • 1970
  • Burt Lancaster and Peter Falk in Ardenne '44: un inferno (1969)
    Ardenne '44: un inferno
    6,1
    • regista di seconda unità
    • 1969
  • Ernest Borgnine and Rod Taylor in Vivere da vigliacchi morire da eroi (1967)
    Vivere da vigliacchi morire da eroi
    6,3
    • regista di seconda unità
    • 1967
  • Stazione luna (1966)
    Stazione luna
    5,3
    • regista di seconda unità
    • 1966
  • Adam West, Cesar Romero, Frank Gorshin, Burgess Meredith, Lee Meriwether, and Burt Ward in Batman (1966)
    Batman
    6,5
    • regista di seconda unità
    • 1966
  • Ann-Margret, Red Buttons, Bing Crosby, Van Heflin, Slim Pickens, Mike Connors, Alex Cord, Robert Cummings, Stefanie Powers, and Keenan Wynn in I 9 di Dryfork City (1966)
    I 9 di Dryfork City
    6,1
    • regista di seconda unità
    • 1966
  • Elizabeth Taylor in Cleopatra (1963)
    Cleopatra
    7,0
    • regista di seconda unità
    • 1963
  • Rossano Brazzi and Mitzi Gaynor in South Pacific (1958)
    South Pacific
    6,8
    • regista di seconda unità (non citato nei titoli originali)
    • 1958
  • Sinuhe l'egiziano (1954)
    Sinuhe l'egiziano
    6,5
    • regista di seconda unità (non citato nei titoli originali)
    • 1954

Dati personali

Modifica
  • Data di nascita
    • 15 novembre 1905
    • Council Bluffs, Iowa, Stati Uniti
  • Data di morte
    • 5 luglio 1976
    • Ontario, California, Stati Uniti(cancro)

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    During World War II Kellogg was a cameraman in the US Army, and one of his assignments was to cover the Nuremberg War Crimes Trials. Much of the footage familiar from documentaries of those trials was shot by him.

Domande frequenti

Powered by Alexa
  • When did Ray Kellogg die?
    July 5, 1976
  • How did Ray Kellogg die?
    Cancer
  • How old was Ray Kellogg when he died?
    70 years old
  • Where did Ray Kellogg die?
    Ontario, California, USA
  • When was Ray Kellogg born?
    November 15, 1905

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.