[go: up one dir, main page]

   
   
   

Blue Jasmine Valutazione 4 stelle su cinque

di Leonardo Malaguti


Feedback: 636 | altri commenti e recensioni di Leonardo Malaguti
domenica 8 dicembre 2013

Woody Allen ci ha da sempre abituato alla nevrosi regalandoci magistrali esempi di isteria d'ogni sorta, ma il tracollo nervoso, emotivo, esistenziale di Jasmine French è qualcosa di così potente e drammatico da risultare unico nel suo genere. La storia è quella di una ricca e viziata manhattanite che, a causa del marito novello Bernie Madoff, si ritrova senza un soldo a dover elemosinare un tetto dalla sorella, volgarotta e di modeste finanze, che abita a San Francisco. Il film inizia con i toni leggeri della classica commedia alleniana, ma in pochi minuti comincia a mostrare una durezza insolita , l'atmosfera diventa ambigua e tesa, e le tipiche battute al vetriolo lasciano in bocca un sapore molto più amaro di quanto ci si aspetterebbe. Poco a poco, entrando nelle vicende di Jasmine e di chi la circonda, ci si rende conto che non si tratta di briose ed evanescenti figurine da commedia dei telefoni bianchi né di austeri personaggi dai tormenti bergmaninani, bensì di uomini e donne concreti, dolenti, tutt'altro che cerebrali; forse per la prima volta, Allen lascia il suo adorato iperuranio intellettuale per affondare le unghie nella realtà, nel mondo attuale, dove le situazioni e i cliché classici del suo cinema hanno un suono diverso, più aspro, dove le frecciate feriscono e la depressione non è più un vezzo, ma una prigione. Jasmine è, assieme a Annie Hall, il personaggio femminile più riuscito della filmografia del regista, ma, mentre la seconda è un'icona, una scheggia eterea di follia e nevrosi che potrebbe benissimo essere la versione femminile di Allen, questa invece va ben oltre l'alter ego: è una figura reale spogliata di ogni idealizzazione, portata all'esaurimento dal vuoto che la circonda e che ha dentro, specchio di una contemporaneità dove l'egoismo deresponsabilizzato (nell'amore, nel lavoro, nella percezione del bene e del male) è l'unica forma rimasta di pensiero e relazione. È una donna al capolinea che vive il suo tracollo come un flusso di coscienza dove passato e presente sono un continuum inestricabile che non le permettono via di scampo, come sottolinea la regia rendendo i confini tra la vicenda e i flashback quasi indefinibili; è un personaggio straordinariamente potente e incisivo, scritto con maestria formidabile, che Cate Blanchett incarna in maniera così sublime da rendere vano ogni elogio. Si sorride a volte, si soffre spesso, si rimane sopraffatti da questa atmosfera che è al contempo familiare e straniante, tanto che anche la colonna sonora sembra mutare: gli straordinari brani jazz che da sempre rendono l'aria dei suoi film così unica e surreale, qui sembrano farsi beffe di quel che accade, accentuano per contrasto i toni drammaticamente grotteschi della vicenda. Blue Moon, la canzone di quando lei e il marito si sono incontrati, Jasmine la cerca di giorno in giorno senza speranza nella memoria, come la sua vecchia confortante vita, ma non riesce più a ricordare nemmeno una parola, e quando in un film di Woody Allen anche il jazz è incapace di portare speranza, relegato a un ricordo sbiadito, vuol dire davvero che la faccenda è seria. voto 8/10

[+] lascia un commento a leonardo malaguti »
Sei d'accordo con la recensione di Leonardo Malaguti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
65%
No
35%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Leonardo Malaguti:

Blue Jasmine | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | luigi chierico
  3° | michele marconi
  4° | fedson
  5° | maurizio meres
  6° | flyanto
  7° | jacopo b98
  8° | leonardo malaguti
  9° | pesantangelo
10° | samuelemei
11° | filippo catani
12° | melvin ii
13° | m.petter
14° | claudiofedele93
15° | trammina93
16° | cizeta
17° | gianlucarinaldi
18° | mrmatt
19° | elgatoloco
20° | nino pell.
21° | liuk!
22° | kiary83
23° | alberto58
24° | no_data
25° | kondor17
26° | odisseus
27° | gabriella
28° | isin89
29° | no_data
30° | great steven
31° | onufrio
32° | giorgio postiglione giorpost
33° | alexander 1986
34° | rampante
35° | cinecinella
36° | fabio
37° | pietro viola
38° | francesca romana cerri
39° | francesco izzo
40° | cassiopea
41° | marcobrenni
42° | luca scial�
43° | nino pell.
44° | homer52
45° | ultimoboyscout
46° | valersus
47° | paola d. g. 81
48° | cambrighe
49° | enzo70
50° | michela papavassiliou
51° | coch_98
52° | intra
53° | andrea1967
54° | minnie
55° | giulio vivoli
56° | lucaapollo
57° | savio 86
58° | ennas
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | johnford
61° | linus2k
62° | francesca50
63° | m.barenghi
64° | rosemberg
SAG Awards (2)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità